C’è una tendenza che, con delicatezza, sta riscrivendo i codici dell’eleganza estiva: l’abito Granny. Bianco, arioso, romantico, leggerissimo. Sembra uscito da una cassapanca antica della nonna, profuma di lino, lavanda e ricordi, ma conquista feed social e boutique contemporanee con un fascino senza tempo. È il nuovo oggetto del desiderio di chi cerca una femminilità intima, silenziosa ma potentemente evocativa.
L’Estetica Granny continua a conquistare tutti con il suo fascino nostalgico
No, non si tratta di una semplice moda nostalgica: l’abito in stile camicia da notte che indossavano le nostre nonne nelle calde notti estive si trasforma in manifesto estetico e culturale. Rievoca un’epoca fatta di gesti lenti, scelte essenziali e un’eleganza quotidiana, mai ostentata. Via libera quindi a silhouette morbide, tessuti naturali, ricami artigianali e dettagli rétro che si uniscono a linee pulite ma ad uno styling tutto contemporaneo, dando vita così a look che parlano di passato ma con un linguaggio attuale. Il Granny dress diventa così simbolo di un’estate più leggera, non solo nei tessuti, ma anche nell’approccio al vestire. È il capo ideale per chi desidera comfort e bellezza senza eccessi, per chi ama perdersi tra le bancarelle di lino, pizzo e garza, per chi riscopre – proprio ora – il piacere del vintage fatto bene. Il fascino discreto dell’abito da nonna? È tornato. E quest’estate, è più moderno che mai.
L’Abito midi bianco sporco di Farm Rio

Il primo nome da segnare in wishlist è Farm Rio, marchio brasiliano noto per la sua estetica solare e femminile. Il suo abito midi in off-white è un perfetto esempio di granny dress moderno: romantico senza essere lezioso, semplice ma ricercato nei dettagli. La scollatura quadrata, le spalline con volant e il fiocco sul retro richiamano le camicie da notte delle estati d’altri tempi, ma la costruzione del capo è pensata per una donna attuale, che vuole muoversi liberamente. Il ricamo a occhielli che impreziosisce il tessuto dona un tocco artigianale che profuma di sartoria d’una volta. La lunghezza al polpaccio e la silhouette rilassata rendono questo vestito ideale per le giornate più afose, ma anche perfetto per una cena vista mare o una passeggiata al chiaro di luna.
Il Venetia Slip Dress di For Love and Lemons

Se l’abito Granny ha una sorella più audace, è sicuramente la slip dress, qui proposta in una versione incantevole da For Love and Lemons. Il Venetia Dress è realizzato interamente in cotone, con dettagli che rimandano alle sottovesti vintage: corpo arricciato, scollatura a barchetta e bordi in pizzo. Il risultato è una vestibilità fluttuante ma definita, che valorizza la figura con discrezione. Il fiocco centrale sul davanti aggiunge una nota romantica e giovanile, rendendolo ideale per chi cerca un look che sia al tempo stesso rilassato e iper femminile. Troppo bello per essere relegato alla notte, questo abito è perfetto per brunch estivi all’aperto, giornate al mercato o aperitivi vista mare.
Il Romantica Lounge Dress in white di Sleeper

C’è un marchio che ha fatto del loungewear elegante e romantico la sua firma distintiva: si chiama Sleeper, e il suo Romantica Lounge Dress ne è la perfetta incarnazione. Realizzato in morbido lino bianco, questo vestito ha la grazia delle vecchie camicie da notte della nonna, ma con una struttura pensata per l’uso quotidiano. Le spalle scoperte, i dettagli in pizzo su maniche, orlo e polsini, e la silhouette fluida lo rendono un capo versatile, raffinato e sorprendentemente attuale. Abbinarlo a gioielli vintage, occhiali oversize e raccogli i capelli in uno chignon messy: e avrai dato vita ad un look tres chic.
L’Abito in stile Granny come atto di consapevolezza
Gli abiti Granny non rapprsentano una mera estetica enostalgica. Questa estate, più che mai, diventano il simbolo di un nuovo modo di vivere la stagione calda: in modo più lento, più autentico, più in ascolto di sé. In un’epoca di eccessi visivi e stimoli continui, scegliere un capo che richiama il guardaroba delle nostre nonne è un atto di stile e di consapevolezza. Questi abiti non copiano il passato: lo reinterpretano. Lavorano sulla memoria, sui materiali, sulla forma, per creare un’estetica che non ha bisogno di urlare per essere notata. Il bianco, il lino, il pizzo, le linee morbide parlano di una femminilità che non ha fretta, che sa sedurre con discrezione, che fa della semplicità un punto di forza. In un mondo che corre, l’abito Granny è una pausa. Una carezza.