Home » Bellezza » Smalto maschile: le nuance preferite e più richieste del momento

Smalto maschile: le nuance preferite e più richieste del momento

Smalto maschile: le nuance preferite e più richieste del momento
Lettura: 4 minuti

Ormai segno di stile e status anche per gli uomini, le unghie smaltate non sono più un tabu. Lo confermano stilisti, vip e attori che hanno sfilato anche sul red carpet a Venezia, come Jason Momoa e Marc Jacobs: ecco i preferiti per una nail art for man!


Indossare lo smalto e prendersi cura delle unghie non è più una questione solo femminile, da tempo. Tra l’altro, così come per il trucco e i tatuaggi, è un segno di nobiltà e prestigio che affonda le radici nella storia antica, dalla Cina all’Egitto. Un modo per comunicare che, oggi, ha più a che vedere con l’espressione di sé e la libertà di lanciare un messaggio distintivo. Per tanto tempo è svanito dagli usi occidentali, fino a che negli anni 70 e 80 rockstar come David Bowie e Prince ne utilizzarono il potere immaginario come simbolo di trasgressione e creatività, ma anche di un primo concetto di fluidità e genderless, allora carico di ribellione.

Lo smalto è per tutti! Genderless e simbolo di personalità, non solo per le celeb

Ancora oggi non solo cantanti e performer ma anche stilisti e attori ne comprendono e utilizzano il potere espressivo: in fondo le unghie sono parte di uno stile, completano un look e perfezionano l’immagine. Dando una precisa collocazione di sé tra personalità e audacia. Achille Lauro, Bad Bunny, Harry Styles hanno reso iconico l’uso dello smalto maschile, in un campo ormai libero, sul fronte dell’estetica, da confini, stereotipi e distinzioni. Così anche a Venezia, abbiamo visto il provocatorio Jason Momoa con addirittura lo smalto rosa sui piedi, celebrando il massimo del glam sul red carpet. Mentre Marc Jacobs ci ha abituato alle sue nail art creative ed extra che non manca di condividere su Instagram. Ma non stiamo parlando di stimoli web e social quanto di tendenze: e sono sempre più gli uomini che curano le proprie mani e indossano nail art colorate. In fondo è una forma di arte, libertà e creatività, che tutti possono sperimentare. Vediamo gli esempi, le nuance e le nail art più utilizzate!

Gli smalti preferiti dagli uomini: il nero e il grigio sono un grande classico

Il nero è un grande classico della nail art al maschile. Non più relegato al mondo punk o gotico, lo smalto nero viene oggi reinterpretato in chiave contemporanea, spesso abbinato a look minimalisti o sofisticati. È un piccolo gesto che comunica sicurezza, originalità e libertà, sfidando le convenzioni con un tocco deciso e personale.

Blu, raffinato e versatile

Il colore blu nello smalto da uomo rappresenta una scelta raffinata e versatile, capace di unire eleganza e creatività. Più discreto del nero ma ugualmente carico di personalità, il blu si adatta a diversi stili: dal casual al formale, dallo streetwear all’alta moda. È un colore che evoca calma, profondità e introspezione, ma può anche trasmettere audacia se declinato in tonalità elettriche o metallizzate.

Azzurro, fresco e originale per uno stile creativo

Vivace e non convenzionale, il turchese e l’azzurro esprimono freschezza, originalità e un tocco di eccentricità. Tonalità vibrante che richiama il mare e il cielo estivo, il turchese trasmette energia positiva e apertura mentale. Indossarlo sulle unghie è una scelta audace ma accessibile, perfetta per chi vuole distinguersi senza risultare eccessivo. Questo colore si adatta bene a stili creativi, streetwear o boho, ma può anche sorprendere in contesti più formali, aggiungendo un dettaglio inaspettato.

Nail art naturali o stravaganti, le unghie sono una tela per un messaggio visivo

Tendenzialmente le unghie da uomo sono corte e arrotondate, ma possono comunque essere una tela su cui stendere diversi design e anche applicare accessori 3d.

Dal momento che è comunque un’espressione di sé, spesso le unghie vanno oltre lo smalto e diventano un veicolo di messaggi visivi: disegni geometrici, simboli, scritte o pattern astratti decorano con stile e personalità. Non si tratta solo di moda, ma di un mezzo per raccontare sé stessi, rompere le regole e sfidare gli stereotipi. Le unghie diventano così una tela in miniatura, dove arte, moda e identità si incontrano.