Le smagliature sono un fattore no gender e no age, che capita quindi sia a uomini che a donne, ragazzi e ragazze, e dipendono da varie cause: perdita o aumento di peso troppo rapidi, gravidanza e, solo in alcuni casi, per l’età, perché a soffrirne sono un po’ tutte le persone di tutte le età. Sono piccole lesioni del tessuto cutaneo che Le smagliature sono lesioni cicatrizzate del tessuto cutaneo che possono essere causate da una serie di fattori, come la rapida perdita o aumento di peso, la gravidanza e l’età avanzata, quale causa della perdita di tono ed elasticità della pelle. Vediamo quali sono le cause e come fare per ridurle o addirittura farle scomparire, incluso l’ultimo hack che riscuote un grande successo su TikTok!
Asimmetrici e imperfetti di natura, ma…
Chiaramente nessuno ha un corpo perfetto, ma alcuni inestetismi possono avere un impatto sul nostro umore così come più in generale nella considerazione che si ha di sé, fino a diventare un vero e proprio cruccio che mina l’autostima. Togliamoci dalla testa la bellezza assoluta, che non esiste, e che ciascuno di noi deve amarsi in toto, inclusi i propri difetti: siamo asimmetrici di natura e quindi naturalmente “imperfetti”, ma accettare questo non implica che si possa fare qualcosa per se stessi e migliorare alcuni aspetti che non ci fanno stare a nostro agio, sicuri di sé e del proprio corpo. Basta affrontare tutto con serenità e… moderazione, perché nessun trattamento è miracoloso, anche se può fare tanto!
Le cause delle smagliature
Le smagliature, in gergo scientifico striae distensae, sono sottili cicatrici che si formano sulla pelle per improvvisi mutamenti. Un cambio improvviso di peso può avvenire per fattori metabolici, di crescita oltreché, normalmente, con la gravidanza. Ma anche stress, genetica e età possono influire. La pelle, naturalmente dotata di componenti strutturali che la sostengono e la rendono elastica, può non poter fare “abbastanza” quando non ha tempo di adattarsi al cambiamento: sia prendere che perdere peso troppo rapidamente, infatti, possono causare il medesimo effetto. Le fibre di collagene ed elastina si rompono, ed ecco che su gambe, glutei ma anche addome, seno e braccia possono apparire queste striature biancastre e ramificate. Un inestetismo per cui non c’è un trattamento definitivo, ma ci sono tantissimi modi per migliorare l’aspetto di queste venature della pelle, prevenirle o renderle pressoché invisibili.
Cosa fare per prevenirle
Una dieta equilibrata e ricca di acqua, vitamine e nutrienti, una costante idratazione e l’applicazione di oli e creme idratanti con un massaggio circolare possono sostenere l’elasticità e il tono della pelle, stimolando la produzione di collagene e rendendola più pronta ai cambiamenti. Anche sport ed esercizi di allungamento (muscolare) possono aiutare a prevenire la comparsa di smagliature. Se vuoi perdere peso, progetta un percorso graduale che dia tempo a tutto il corpo, derma incluso, di adattarsi. Così, anche le ragazze e le donne che aspettano un bambino, potranno accompagnare il naturale cambiamento del corpo, specialmente su pancia e fianchi, con trattamenti e massaggi ad hoc a base di cosmetici elasticizzanti – i più noti e naturali sono olio di mandorle, rosa mosqueta, ma anche argan e burro di karité – e acido ialuronico.
I trattamenti più conosciuti
Oltre ai trattamenti topici di cui abbiamo parlato, creme, oli e gel che sono efficaci anche quando le smagliature sono già comparse, ci sono molte soluzioni che vengono dalla medicina estetica e sono efficaci per trattare e rendere meno evidenti le smagliature bianche. Tra queste, il laser CO2, la radiofrequenza e la carbossiterapia, sono i trattamenti più noti che stimolano in diversi modi la produzione di collagene ed elastina, per rimpolpare la pelle e ridurre l’aspetto delle smagliature in superficie. Prima di effettuarli, ovviamente, è sempre doveroso consultare il medico e individuare il trattamento più adatto e se ci sono le condizioni per farlo. Il laser è tra i più efficaci: provoca un’abrasione profonda in modo da stimolare dall’interno la rigenerazione del tessuto e la produzione di collagene. Spesso è associato a un altro trattamento, la biodermogenesi, un trattamento certificato e made in Italy che combina radiofrequenza e campi magnetici. Per lo più indolori, sono tutti trattamenti che si possono effettuare anche in estate.
Un’innovativa soluzione estetica
Ma veniamo all’ultima novità di cui si parla tanto tra social e web: non è un trattamento medico estetico ma una dermopigmentazione, proprio quella che conosciamo per il trucco permanente di sopracciglia, occhi e labbra, riadattata per porre rimedio a discromie di alcune zone del corpo come nel caso di cuoio capelluto, seno ma anche, appunto, smagliature bianche. Con un dermografo, dotato di un sottilissimo ago, si inserisce sotto la cute un pigmento che si avvicina il più possibile al colore naturale della pelle. Ed ecco qua, la soluzione che maschera le smagliature, le rende meno visibili e regala al tessuto epidermico un colore uniforme e naturale. Sicuro e non invasivo, si può realizzare su tutte le zone del corpo, quindi braccia, gambe, seno e glutei. Ovviamente è efficace solo sulle smagliature bianche, perché sono quelle cicatrizzate in modo irreversibile, e non rosse, ovvero quelle che si creano proprio nel momento della perdita di tono o dell’allungamento repentino del derma. In genere bastano tre o quattro sedute, a distanza di tre mesi l’una dall’altra, per ottenere un risultato evidente e soprattutto duraturo!
@cosmetat_wa If you feel insecure about stretch marks and scar on your body, we can help you. Look at this amazing #beforeandafter result #washington #stretchmarks #inklessstretchmarkstattoo #stretchmarkcamouflage #portlandoregan #inklessstretchmarksremoval #stretchmarksremoval #oregon #seattle #downtownvancouverwa #sanfrancisco #weightloss #plasticsurgery #momlife #portland #selfcare #cosmetat #pdx #cosmeticprocedure ♬ Rockin – Chris Alan Lee