Tornando dalle vacanze, ci portiamo dietro una bella abbronzatura, ricordo dei giorni spensierati al mare o sulla riva di un lago di montagna, ma oltre ai bei ricordi potremmo anche portarci addosso qualche segno poco piacevole. Sono le macchie solari, molto comuni in realtà per tanti tipi di pelle, dovute a un accumulo di melanina. Possono derivare da un’esposizione non protetta o troppo prolungata, e possono apparire sul viso ma anche sul resto del corpo, in particolare mani, braccia, spalle e décolleté.
- Perché si creano le macchie solari?
- Come possiamo eliminare le macchie? Gli ingredienti più efficaci
- La vera star è lui: un acido poco noto ma efficacissimo contro discromie e imperfezioni della pelle
- L’acido azelaico contro le macchie
- I prodotti a base di acido azelaico: Azelaic Active Mask di VeraLab
- Paula’s Choice 10% Azelaic Acid Booster: Acido Azelaico e salicilico per ridurre macchie, segni e rossori
- Paula’s Choice Clear Daily Skin, il trattamento Purificante che schiarisce le macchie
- Theramid Azid, Trattamento con Acido Azelaico al 15%
Perché si creano le macchie solari?
Come sappiamo, i raggi ultravioletti sono responsabili di un’accelerazione del processo di invecchiamento della pelle, perché ne vanno ad alterare il DNA delle cellule, causano stress ossidativo e provocano la degradazione di collagene ed elastina. In più, interferiscono anche con il meccanismo di sintesi della melanina (detto melanogenesi) che, prodotta in eccesso, si va ad accumulare in particolari aree e da lì compaiono le macchie, ovviamente più probabili se ci si espone al sole senza protezione e in modo eccessivo. Riconoscibili dalla forma ovale e dal colore, che varia dal marrone chiaro a quello più scuro, si distinguono in melasma, macchie irregolari che appaiono sulle labbra, sulla fronte o sul mento (spesso in corrispondenza di gravidanze o variazioni ormonali), e lentigo solari, le più piccole, spesso raggruppate e di dimensioni che variano da pochi millimetri fino a più di un centimetro.
Come possiamo eliminare le macchie? Gli ingredienti più efficaci
Fortunatamente esistono molti trattamenti, prima di arrivare a peeling dermatologici, che puntano a schiarire e trattare le macchie. Gli ingredienti più noti sono la niacinamide, la vitamina C, e un buon numero di acidi. La differenza sta nel processo che attivano: l’acido kojico ad esempio inibisce un enzima, la niacinamide ostacola il trasferimento di melanina, l’acido glicolico e in generale gli AHA, come i retinoidi, favoriscono il ricambio cellulare e l’esfoliazione, l’acido ellagico e il tranexamico interferiscono con la sintesi di melanina… insomma, sono tanti i processi chimici che stanno dietro all’efficacia di un prodotto cosmetico. L’obiettivo è sempre ridurre le macchie e uniformare il colorito della pelle. C’è tra questi attivi un acido molto efficace, già utilizzato per trattare non solo le macchie ma una grande varietà di problemi alla pelle: l’acido azelaico, mai sentito? Ve lo facciamo conoscere noi.
La vera star è lui: un acido poco noto ma efficacissimo contro discromie e imperfezioni della pelle
L’acido azelaico è la star dei trattamenti cutanei, in particolare efficace contro discromie e brufoli, ma anche problematiche più evidenti come rosacea, dermatite seborroica e pelle impura. Deriva da cereali come grano, segale e orzo, o meglio da un lievito che è presente anche nella nostra flora cutanea, e ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie (ecco perché è utilissimo contro l’acne), ma anche antiossidanti e depigmentanti (ovvero riduce e normalizza la produzione di melanina) rendendo uniforme e luminosa la carnagione e agendo sulle macchie scure. Allo stesso tempo, riduce la produzione di sebo e la comparsa di pori dilatati, divenendo un alleato ideale per ottenere un incarnato uniforme e una pelle liscia e senza impurità. Contrasta l’aggressione dei radicali liberi ma soprattutto ha un’attività cheratolitica: vuol dire che “scioglie” lo strato più esterno della pelle, eliminando cellule morte e favorendo la rigenerazione. Inoltre, rispetto ad altri ingredienti cosmetici, è delicato e può essere utilizzato per tutti i tipi di pelle.
L’acido azelaico contro le macchie
L’acido azelaico è molto indicato per ridurre le macchie scure dopo l’esposizione ai raggi Uv, proprio per la combinazione dell’efficacia antiossidante con l’azione depigmentante e cheratolitica. In combinazione con delicati esfolianti AHA che rimuovono le cellule morte dalla superficie della pelle e uniformano il tono cutaneo irregolare, sarà ancora più efficace. Chiaramente i risultati non arrivano in un giorno o due, ma in poche settimane, se utilizzato correttamente e regolarmente, la pelle sarà di certo più omogenea, liscia, luminosa e senza macchie. Come sempre, continuare a utilizzare la protezione solare sarà importante anche durante il trattamento: mentre aiutiamo la pelle a combattere macchie e discromie già emerse, è importante proteggerla dalla comparsa di quelle nuove.
I prodotti a base di acido azelaico: Azelaic Active Mask di VeraLab

È la maschera viso anti-imperfezioni e seboregolatrice, che combatte in modo efficace impurità diffuse e fenomeni acneici riducendo punti neri, punti bianchi e papule a favore di una pelle morbida e uniforme. I pori dilatati e le macchie si riducono visibilmente.
Paula’s Choice 10% Azelaic Acid Booster: Acido Azelaico e salicilico per ridurre macchie, segni e rossori

Questo booster multiuso agisce su diverse problematiche ostinate della pelle grazie alla sua potente miscela di acido azelaico e 0,5% di acido salicilico, oltre che di ingredienti schiarenti e lenitivi di origine vegetale. La texture leggera e priva di olii funziona meravigliosamente da sola o miscelata con altri booster o sieri. Il potente acido azelaico, l’acido salicilico (BHA) e gli estratti naturali lenitivi riducono i rossori e leniscono la pelle, attenuando l’aspetto dei segni post-acneici e soprattutto l’aspetto delle macchie scure. L’uso prolungato può ridurre visibilmente rossori e imperfezioni.
Paula’s Choice Clear Daily Skin, il trattamento Purificante che schiarisce le macchie

Sempre di Paula’s Choice, un altro trattamento efficacissimo: Clear Daily Skin-Clearing Treatment è una formula a tripla azione assolutamente unica. Non si limita a donare lucentezza alla pelle, ma schiarisce anche le macchie scure, riduce i brufoli, le rughe e le tracce rossastre lasciate dai foruncoli del passato. Questo ineguagliabile trattamento è anche un leggero idratante e dona un finish vellutato e mat che restringe i pori dilatati. Le potenti sostanze contro l’invecchiamento contenute in questo prodotto levigano la struttura della pelle e donano all’incarnato un aspetto visibilmente più liscio e luminoso. Contiene acido azelaico, il che potrebbe essere un’ottima alternativa per i soggetti che soffrono di sfoghi cutanei e sono intolleranti al perossido di benzoile.
Theramid Azid, Trattamento con Acido Azelaico al 15%

Con il 15% di Acido Azelaico per combattere macchie, rossori, grana irregolare, eccesso di sebo e pori visibili in un solo gesto, è un trattamento multi azione quotidiano che agisce sull’iperpigmentazione e l’infiammazione, aiutando a uniformare l’incarnato e a calmare la pelle reattiva e sensibile. Grazie alle proprietà antinfiammatorie e seboregolatrici, aiuta a controllare l’acne, bilanciare la produzione di sebo e migliorare visibilmente la texture della pelle. Aggiunto con l’1% di Carnosina per proteggere dallo stress ossidativo, rallentare l’invecchiamento e mantenere la tonicità cutanea.