A Bilbao passato e presente si incontrano. È una città sorprendente, varia e che ha subito una trasformazione radicale, da città industriale a simbolo di cultura, innovazione e avanguardia, divenendo un punto di riferimento dell’arte contemporanea e attirando visitatori da tutto il mondo. Ogni angolo racconta un pezzo di storia, fino ai vivaci quartieri studenteschi. E parte di tutto questo anche una gastronomia tipica che vi farà immergere nelle tradizioni più autentiche.
Una città portuale ricca di fascino, dinamica e cosmopolita, culla dei Paesi Baschi spagnoli. Non proprio una meta turistica battutissima, eppure ha un grande potenziale e un’offerta turistica adatta a ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie ai più dinamici. Non solo il Guggheneim, cuore della scena artistica contemporanea, ma tutto attorno ruota nella città un’anima vivace e una scena artistica culturale, con numerose gallerie d’arte, festival e eventi che si svolgono durante tutto l’anno.
Perché scegliere Bilbao: un clima temperato tutto l’anno e tantissime opportunità da cogliere
Di certo una destinazione affascinante, da prendere in considerazione per un weekend lungo o un itinerario alla scoperta del nord della Spagna. Bilbao ha il vantaggio di un clima mite e piacevole tutto l’anno. Ideale per le visite turistiche, da gennaio a dicembre vi divertirete un mondo. Le temperature massime nella capitale basca vanno dai 14°C in inverno ai 27°C in estate. Questo rende il soggiorno piacevole, con molte opportunità di attività come visite turistiche, surf ed escursioni nell’entroterra basco.
Il centro storico di Bilbao, Passeggiate tra storia e innovazione
Il Casco Viejo, il centro storico della città, è un labirinto di stradine acciottolate, edifici colorati e piazze vivaci. Qui si respira la storia, tra chiese medievali, mercati locali e la maestosa Cattedrale di Santiago (Bilbao è infatti una delle tappe storiche del Cammino di Santiago). Non perdetevi una visita al Mercato de la Ribera, uno dei mercati alimentari più grandi d’Europa, dove puoi assaporare prodotti locali freschi come pesce, formaggi e le tradizionali pintxos. La struttura del centro storico si articola attorno alle sette vie originali (Las Siete Calles), risalenti al XV secolo. In città troverete anche altri quartieri interessanti, come Indautxu, una zona festosa e accogliente, con molti ristoranti alla moda e il distretto di Deusto, il “quartiere degli studenti”, caratterizzato da una movimentata vita artistica e culturale. Nel cuore della città vecchia, vi troverete di fronte a uno degli edifici più antichi della regione, la Cattedrale di Bilbao, dove i pellegrini di tutto il mondo vengono a pregare.
Il ponte Zubizuri a Bilbao (ponte di Calatrava)
Il lungofiume offre una passeggiata affascinante tra il contrasto di edifici moderni e storici, e il ponte Zubizuri (o di Calatrava) regala un panorama unico sul fiume Nervión. Si tratta di un’imponente struttura metallica progettata dall’architetto Calatrava, che attraversa il fiume Nervion, collegando Uribarte a Campo Volantín. Ha la forma di un arco inclinato, sostenuto da tiranti metallici, che gli conferiscono un aspetto così insolito. Gli amanti dell’architettura e della fotografia possono trascorrere qualche minuto a contemplarlo.
Museo Guggenheim di Bilbao
Bilbao è famosa per il Museo Guggenheim, progettato dall’architetto Frank Gehry. Questa straordinaria struttura, con le sue curve ondulate e riflessi metallici, è il simbolo della città. Il museo ospita una vasta collezione di arte contemporanea e organizza mostre temporanee di artisti di fama mondiale, che attira ogni anno oltre 500.000 visitatori. Sono esposte opere di grandi artisti come Richard Serra, Jeff Koons e altri.
L’antzokia Arriaga (in basco, il teatro Arriaga)
Il cuore pulsante della cultura basca spagnola invita ad assistere a una vasta gamma di spettacoli, tra cui musica, poesia, opere teatrali, commedie e lirica. Apprezzerete anche l’insolita architettura del museo e il lungo tappeto rosso che vi condurrà attraverso le diverse sale di spettacolo.
Nei dintorni Bilbao
Nei pressi di Bilbao, non perdete la Riserva della Biosfera di Urdaibai, un paradiso naturale perfetto per le escursioni e il birdwatching. Gli amanti della natura e dei bei paesaggi, non possono perdersi una visita alla vicina San Juan de Gaztelugatxe, con la sua spettacolare chiesa arroccata su un’isola collegata alla terraferma da una scalinata di pietra. Sarà un’esperienza indimenticabile. Visitate la città costiera di Getxo, con le sue spiagge e il famoso Ponte di Vizcaya, patrimonio mondiale dell’UNESCO un capolavoro dell’ingegneria industriale. E’ possibile attraversarlo a piedi sulla passerella panoramica situata a 50 metri di altezza. A Guernica, scoprite il Museo della Pace e l’albero simbolo della città. Infine, il Castello di Butrón, con il suo fascino medievale, è una tappa obbligata.
Gastronomia tipica, tra tapas basche e altre specialità
Un viaggio a Bilbao non è completo senza assaggiare i pintxos, le famose tapas basche. Da provare nei bar affollati della Plaza Nueva o nei ristoranti stellati che reinterpretano la cucina locale con creatività. La città offre una vasta scelta di ristoranti che propongono sia la cucina tradizionale basca che piatti internazionali. Provate innanzitutto i famosi pintxos nei bar locali, piccoli spuntini che possono variare da semplici tapas a sofisticate creazioni culinarie. Non dimenticate di gustare un buon bicchiere di txakoli, un vino bianco frizzante tipico della regione. Un piatto tipico da non perdere é il bacalao a la vizcaína (baccalà alla biscaglina). Altre specialità tipiche della città basca sono le mejillones tigre (cozze ripiene), le Gildas (spiedini di olive, peperoncini e alici) o il Txangurro (granceola).