Home » Moda » Rome Fahion Path debutta domani 13 Maggio: gli appuntamenti da non perdere dell’edizione 2025!

Rome Fahion Path debutta domani 13 Maggio: gli appuntamenti da non perdere dell’edizione 2025!

Rome Fahion Path debutta domani 13 Maggio: gli appuntamenti da non perdere dell’edizione 2025!
Lettura: 5 minuti

Qui gli appuntamenti del Rome Fashion Path 2025 da non perdere, tra sfilate, eventi e nuove collezioni…


Dal 13 al 18 maggio, Roma si trasforma in un laboratorio a cielo aperto della moda contemporanea. Un percorso corale e democratico che mette al centro persone, storie, progetti e identità. Rome Fashion Path torna con la sua seconda edizione e promette di raccontare la moda non solo come estetica, ma come gesto politico, sociale, inclusivo. Un dialogo costante tra centro e periferia, tra saperi antichi e nuovi linguaggi, tra il corpo e il vestito. Sei giorni di eventi gratuiti, aperti a tutti, disseminati in boutique, atelier, piazze, gallerie e spazi esclusivi. Un vero e proprio tracciato urbano da percorrere, osservare, vivere. Ecco qui gli appuntamenti da non perdere, tra sfilate, eventi e nuove collezioni…

Dal 13 Maggio al 18 Maggio: Fila e Sfila si metta in Mostra

Il Rome Fashion Path 2025 debutta con una scelta che è già dichiarazione d’intenti: portare l’alta creatività in un luogo popolare, dolce, quotidiano come la Gelateria Splash, in Via Eurialo 102. Qui, tutti i giorni dalle 9:30 alle 22:30 fino al 18 maggio, si può visitare l’anteprima della collezione primavera/estate di Fila e Sfila, progetto sartoriale nato all’interno del gruppo Solidarietà al Quadrato, parte integrante dell’associazione Assemblabili GlobAli OdV. Una collezione che è un inno all’artigianato partecipato, in cui l’arte del crochet si fonde con la sartoria più precisa. Ma soprattutto, è un manifesto di moda come atto sociale: nato per contrastare la solitudine di molte donne anziane, Fila e Sfila mette in passerella, oltre agli abiti, anche diritti negati e storie di rinascita. La sfilata ufficiale è prevista per il 24 maggio a Villa Lazzaroni, ma l’emozione si comincia a respirare già da domani.

Il 15 Maggio ore 18.00 e RE(f)USE ospita gli accessori firmati Carmina Campus e quelli di altri designer

Rome Fahion Path debutta domani 13 Maggio: gli appuntamenti da non perdere dell’edizione 2025!

Un doppio appuntamento, entrambi imperdibili, segna la terza giornata. Si comincia alle 18:00 presso RE(f)USE in Via Fontanella Borghese 40, dove Ilaria Venturini Fendi racconta la genesi e il percorso di Carmina Campus: vent’anni di moda sostenibile, di materiali di scarto trasformati in pezzi unici, di creatività che è anche responsabilità sociale. Il piano superiore dello spazio ospita una selezione iconica di accessori, esempi tangibili di un’estetica che è prima di tutto etica.

…e alle 18.30 alla Kou Gallery per la presentazione del libro di Ida Galati

Alle 18:30 ci si sposta alla Kou Gallery, dove va in scena un evento sinestetico tra libro, moda e performance. Ida Galati presenta Il linguaggio segreto della moda (Giunti Editore), in dialogo con Valeria Oppenheimer. La narrazione teorica si fonde con il visivo: manichini viventi interpretano stili e storie raccontate nel volume, grazie alla stylist Nicole Rota e alla creatività di tre giovani designer (Federica Fusco, Veq Atelier, Annalisa Queen). Il risultato è un’esperienza immersiva in cui il vestito diventa parola, significato, rappresentazione.

Il 16 Maggio dalle 16.00 alle 20.30 in Via di Monserrato per le Borse e i Costumi di L’Etoile

In Via di Monserrato 99, L’Etoile presenta una doppia novità: la capsule di borse in pelle e la collezione mare Summer25. Una raffinata ricerca sui materiali e le forme, un’eleganza senza tempo che reinventa il classico. Borse come statement piece, costumi come proiezione di un’estate tutta ancora da scrivere e da vivere. Il tutto in un contesto che privilegia il contatto diretto con il pubblico e la narrazione accurata di ogni pezzo.

17 Maggio dalle 17.00 alle 20.00 : il corpo come palcoscenico con Cavalli e Nastri

Rome Fahion Path debutta domani 13 Maggio: gli appuntamenti da non perdere dell’edizione 2025!

Performing Fashion è l’appuntamento che, dalle 17:00 alle 20:00, trasforma Cavalli e Nastri di Roma in un vero e proprio teatro dell’identità. L’art direction è di Ida Santoro, lo styling di Eleonora Cavilli, mentre la fotografia è affidata allo sguardo potente di Elisa Manieri e Viola Fiorucci. Una performance che rimette al centro il corpo, l’atto del vestirsi, il senso del mostrarsi. In una società dove il look è spesso filtro o barriera, questo evento invita a riappropriarsene come atto consapevole, performativo, identitario. Per dirla con Goffman, è il “palcoscenico del nostro agire quotidiano” a prendere voce. Fatevi un regalo e non perdetevi questo evento!

18 Maggio: la sartoria come memoria e futuro con la storica Sartoria Farani

Rome Fahion Path debutta domani 13 Maggio: gli appuntamenti da non perdere dell’edizione 2025!

Il gran finale è affidato a un nome che è leggenda nel costume italiano: la Sartoria Farani. In occasione del Rome Fashion Path, l’antica sartoria apre le porte della sua nuova sede in Via Crescenzo Del Monte 36/38. Fondata nel 1962 da Luigi Farani, questa sartoria è stata ed è punto di riferimento per teatro, cinema, televisione. Ogni visita guidata – gratuita, in piccoli gruppi e su prenotazione – è un viaggio tra bozzetti, abiti iconici e racconti di set. Ma anche una riflessione potente su cosa voglia dire oggi fare sartoria in Italia: unire memoria, tecnica, amore per il dettaglio e capacità di visione.

Il Rome Fashion Path e il suo linguaggio universale

Il Rome Fashion Path 2025 terminerà il maggio, ma il suo messaggio resta. Che la moda è un linguaggio universale, che parla a chiunque voglia ascoltare. Che ogni abito nasconde una storia, ogni taglio un’intenzione, ogni progetto una possibilità. Che Roma, con la sua stratificazione eclettica di culture e stili, è la città ideale per ospitare questa visione molteplice e partecipata. E che solo unendo passato e futuro, arte e vita, si può davvero parlare di moda contemporanea!