Home » Bellezza » Revival anni 90 sulle mani: i colori e le nail art che piacciono alla Gen Z

Revival anni 90 sulle mani: i colori e le nail art che piacciono alla Gen Z

Revival anni 90 sulle mani: i colori e le nail art che piacciono alla Gen Z
Lettura: 5 minuti

Una manicure alternativa per affrontare le giornate che si accorciano? L’ispirazione viene dagli anni 90: colori pop, graffiti, thick french e tanto altro per un autunno brillante e colorato!


Non solo grunge: gli anni 90 hanno caratterizzato un decennio di motivi pop e colori sgargianti, fluo e brillanti. Come tutto quel che riguarda uno dei decenni più vivaci dal punto di vista della cultura pop e del beauty, con icone come le Spice Girls e Britney Spears a fare da portabandiera, anche la manicure non è esente dal “contagio” a metà tra revival e reinterpretazione. Perché la manicure e il makeup in generale rappresentavano un veicolo di espressione e identità, di rottura rispetto al minimalismo e ai colori spenti, che illuminavano quindi in un caleidoscopio di luci al neon, look vivaci e elementi astratti, tra effetti olografici e iridescenti.

La 90 Aestethic sulla manicure

Avevamo tutti uno smile da qualche parte: ed eccolo che riappare a disegnare una accent nail o l’intera manicure come simbolo di divertimento e di stile easy, rilassato e leggero: in sottofondo “don’t worry be happy”, e via alla selezione di nuove manicure che reinterpretano lo stile dissacrante e variopinto di quegli anni. Perché se l’autunno impone uno stile più intimista e low profile, c’è sempre bisogno di qualcosa di sgargiante addosso, o anche di una fantasia astratta, geometrica o a pois a modificare e rendere unica la french.

Motivi astratti

Una manicure swirly su base nude dai toni accesi, a disegnare una serpentina con colori neon che cambiano dall’arancio al giallo.

Per chi vuole un total look nella 90 aesthetic, la base può essere già colorata in modo acceso, o rosa o azzurra, e sopra uno sbizzarrirsi di fantasie astratte alternando forme e linee curve a spezzate, forme piene e vuote per dare movimento e dinamismo. Così erano gli zaini griffati e dipinti ai tempi delle high school!

Colori Fluo

Pastosi, intensi, pastello acidi o colori pieni: il fluo, tipicamente estivo, può ravvivare una manicure autunnale giocosa e spensierata, in monochrome o alternandosi ad altri colori, abbinandoli secondo il proprio gusto e la propria fantasia.

Glitter e effetti luminescenti

In un’epoca di sticker di ogni tipo che patchavano tutto, dai cappellini alle scarpe, anche la manicure in trasparenza poteva accogliere una pioggia di glitter colorati di diverse forme e dimensioni. Qualcosa che può essere reinterpretato così:

Volete esagerare con l’effetto sparkly? Anticipate i colori brillanti di fine anno e realizzate una manicure arcobaleno completamente luminescente!

French anni 90: spessa o fantasy

La french manicure negli anni ’90 si caratterizzava per unghiie lunghe e spesse, sia squadrate che ovali, con la lunetta bianca che era ben definita e spessa, tanto da essere chiamata anche “bold” o “thick”. A portarle, celebrities come Jennifer Lopez e Pamela Anderson. Negli stessi anni, anche emerse varianti più audaci con fantasie animalier, colori fluorescenti e tanto altro. Immancabile la versione “graffiti” anche sulla lunetta, andandola a spezzare, animare e colorare con l’inserimento di più motivi

Mentre la thick french, la manicure con la lunetta più che visibile che quasi arriva a metà unghia, riproporzionando quindi la parte “spessa” che solitamente coincide con la lunghezza, fa molto serie tv anni 90!

Una versione thick può essere animata da pois in bianco e nero e viceversa.

Per chi ama questo contrasto cromatico, altrettanto Nineties, un mix di blocchi e linee alternati in bianco e nero creerà una manicure altrettanto in tema.

Lo smile (molto prima delle emoticon) Abituati a utilizzarli ormai come simboli di stati d’animo diversi, prima ancora che le emoticon diventassero un vero e proprio linguaggio delle nuove generazioni, il simbolo giallo e sorridente era già una icona e un messaggio di felicità e leggerezza. Ecco perché, prima ancora che si diffondessero i telefonini di prima generazione, abbondavano spille, quaderni e immancabilmente nail art che richiamavano il faccino sorridente. Qui insieme a un altro grande simbolo stra utilizzato in quegli anni, lo yin-yang.

Lunghissime e animalier

Altra tendenza anni 90 è sicuramente l’extra lunghezza: volete esagerare? Guardate a questo look tigrato in rosa con glitter: così di certo saprete farvi notare, con e senza nostalgia!