Un biondo che riscalda e si illumina al sole d’estate: apparso già in primavera e avvistato a Cannes su celeb come Angelina Jolie e Bella Hadid, da allora è virale su TikTok e Pinterest, tra i biondi caldi il più ricercato della bella stagione.
Il nome è stato indicato da Tom Smith, il celebre hairstylist e trend forecaster inglese, celebre per saper individuare i micro trend del momento e dar loro una definizione, ed è un biondo caldo che rimanda al colore della rafia intrecciata, oltre che alla sabbia dorata. Incarna il desiderio di leggerezza, luminosità e spensieratezza, regalando un look sofisticato che richiama l’eleganza selvaggia della materia naturale. Un mix tra biondo e castano con toni dorati e miele: non è un hairlook ad alti contrasti ma si basa su schiariture delicate e tono su tono, che esaltano la texture naturale dei capelli e illuminano ogni viso. I riflessi sono dorati, sabbiosi, e vanno dal miele al caramello, su una base che va – a seconda del colore di partenza – su un biondo scuro o un castano chiaro, proprio là, in quel range cromatico di transizione, dove le due tonalità si sovrappongono. Per una femminilità luxury, calda e soft, che non grida ma si fa notare.
Perché si chiama Rafia Blonde?
Il nome prende ispirazione da un materiale naturale che ricorda la paglia intrecciata: fa subito cappello a tesa larga su una donna francese in costa Azzurra, intrecciato e leggermente imperfetto sulla tesa, borse mare vintage, le sedie di un giardino d’estate sotto a un pergolato. A differenza dei biondi tradizionali, il Rafia Blonde (e Raffia) non va a cercare schiariture spinte, ma si muove su multi toni stratificati e naturali, delicati, dalle radici via via a schiarire, senza stacchi ma seguendo un principio di gradualità naturale, proprio come le schiariture naturali che dona il sole d’estate. La rafia – di partenza un beige medio chiaro – in versione capello diventa un biondo scuro-castano chiaro su cui si intrecciano, proprio come nelle creazioni artigianali con questo materiale, con sfumature altrettanto calde e mielate.
Visualizza questo post su InstagramPotrebbe interessarti Capelli, il biondo da diva accende il 2025
Rafia blonde, un universo cromatico (e uno status symbol) più che uno specifico colore
Derivata dalle fibre delle foglie di palma, la rafia è entrata nel mondo della moda come dell’arredamento attraverso elementi iconici (appunto borse, cappelli, ma anche sandali, oltre che sedie e arredi) che fa subito bohémien, casa di vacanza in qualche posto chic, eleganza sofisticata e disinvolta. Il suo tono dorato, caldo ma non acceso, naturale ma non grezzo, è diventata ora una palette ispirazionale. Essendo così fluido e dinamico, il rafia bronde è facile da adattare a diverse basi, poiché si può ottenere sia schiarendola che scurendola in base dell’effetto che si desidera, sfruttando magari un colore precedentemente utilizzato per creare una transizione verso qualcosa di più delicato e di tendenza.
A chi sta bene il rafia blonde
Le carnagioni neutre e calde sono avvantaggiate: essendo un colore caldo, armocromia vuole che gli incarnati caldi ne beneficino, e vengano esaltati dai riflessi dorati. Su pelli chiare con sottotono beige o pesca, il Raffia Bronde dona una morbidezza d’ensemble che richiama l’ideale di bellezza effortless e quiet luxury, mentre sulle pelli olivastre o ambrate ne esalta l’intensità con una sofisticata sfumatura dorata. Valorizza la pelle appena abbronzata, ma anche quando è chiara, specie se con un sottotono giallo o beige. Meno adatto, secondo lo stesso principio, a carnagioni fredde ed eteree.
Come mantenere il rafia blonde luminoso e delicato
Il bello del Rafia Blonde è la sua delicatezza. Ma è anche ciò che lo rende più fragile, soprattutto sotto il sole. Gli hair expert consigliano quindi di utilizzare shampoo e maschere specifici per capelli colorati, privi di solfati e arricchiti di antiossidanti e idratanti, spray protettivi o altri prodotti leave in con protezione solare, un olio leggero o una crema disciplinante in particolare sulle punte. Per il suo mantenimento, un gloss tonalizzante ogni 3-4 settimane ravviverà le sfumature miele e sabbia, senza spegnerle né ossidarle. Approfittate dell’estate e del “phon” naturale per ridurre l’uso dell’asciugacapelli e limitate lo styling a caldo: lasciarli naturalmente mossi non farà altro che esaltarne l’allure selvaggiamente chic.
Extra tip: il make-up perfetto per il Rafia Blonde
Questo biondo ha un’anima mediterranea, ça va sans dire. E il make-up non può che rispettarla: il look sarà naturale e curato, luminoso ma non eccessivo. Puntate tutto su una base glow, mettete da parte – se già non l’avete fatto – i fondotinta più pesanti e usate creme colorate leggerissime o solo un velo di correttore, senza scordare l’illuminante caldo (champagne) sui punti chiave per dare luce all’incarnato. Un blush altrettanto caldo, come pesca o albicocca, completerà la base viso regalando quel lieve colorito appena scaldato dal sole. Sugli occhi, scegliete palette dorate, rame, nude sabbia: purché restino appena accennati, mai troppo carichi, e sfumati con le dita. Sulle labbra, largo ai gloss rosati, ai balm albicocca o, se non rinunciate al rosso, sceglietene uno con base calda e aranciata, osando ma sempre con stile.