Ci sono accessori pensati per completare un outfit, e poi ci sono quelli che lo definiscono. Gli orecchini Cassandre di Sézane rientrano senza dubbio in questa seconda categoria. Vistosi, leggeri e intrecciati a mano in rafia, colpiscono al primo sguardo e hanno tutte le carte in regola per diventare uno dei must-have dell’estate 2025. Non si tratta solamente di una questione estetica, anche se la forma scultorea è sicuramente d’impatto. I Cassandre esprimono un nuovo equilibrio tra stile contemporaneo e autenticità artigianale. Hanno personalità, ma non risultano eccessivi. Sono vistosi, ma mai fuori luogo! E il fatto che siano comparsi in modo ricorrente nei look di stylist, insider parigine e influencer conferma che non si tratta di un fuoco di paglia. Vediamo più nel dettaglio questi orecchini da aggiungere subito al portagioie…
Un’estetica francese con visione globale

Il merito è anche del marchio che li firma. Sézane è uno dei nomi più solidi nel panorama della moda francese contemporanea. Fondato da Morgane Sézalory, il brand ha saputo costruire negli anni un’identità ben precisa e riconoscibile. Una moda femminile sì ma mai banale, con un’animo parisienne ma uno sguardo internazionale. Tutto ruota attorno a una proposta equilibrata: stile senza eccessi, materiali di alta qualità, sensibilità ambientale e un’estetica pensata per durare nel tempo. Gli orecchini Cassandre nascono proprio da questa visione. Raccontano un’estate precisa, fatta di gesti naturali, tessuti leggeri, viaggi lenti e dettagli curati. Ma non si esauriscono nel racconto stagionale: sono costruiti per essere indossati al di là del momento, al di là della moda.
La rafia, protagonista degli accessori per l’Estate 2025

La rafia è uno dei materiali chiave di questa stagione, ma la sua presenza nel mondo degli accessori non è certo una novità. Il motivo per cui torna oggi in modo così marcato è legato al desiderio diffuso di naturalezza e leggerezza, senza però rinunciare a forme di design accattianti e ricercate. È un materiale che parla di estate, di genuinità, di calore. Nei Cassandre la rafia è protagonista assoluta. Lavorata a mano, con intrecci precisi e puliti, prende forma in un grande fiore stilizzato che si adagia sul lobo senza appesantire. Il volume è importante ma perfettamente bilanciato dal peso contenuto. Il risultato è un orecchino ben visibile, strutturato, ma portabile. Un accessorio che si fa notare! Lavorare la rafia a questo livello richiede tempo e precisione. Ogni paio è il risultato di una produzione artigianale che rifiuta l’idea di una produzione in serie. Questo rende i Cassandre unici nel panorama degli accessori da giorno: raccontano un’estetica naturale ma curata, rilassata ma affatto trasandata.
I Cassandre sono disponibili in tre colori

La versione in rafia naturale è quella più neutra, adatta a chi predilige una palette soft e minimali. Sta bene con tutto: bianco, nero, denim, lino grezzo, e si adatta facilmente a contesti cittadini o vacanzieri. È la scelta più versatile. Il modello verde smeraldo ha un’identità decisamente più forte e decisa. Ha una presenza grafica elegante e funziona bene sia con tonalità chiare che con outfit più scuri. Risulta perfetto su un look total white o total black, ma può sorprendere anche su un outfit tono su tono con sfumature di verde o blu. Infine, il corallo è il colore più vivace e mediterraneo dei tre. Pensato per chi ama inserire un accento cromatico forte nei look di stagione, si abbina bene con tinte naturali, ma anche con rosa e fucsia per chi vuole sperimentare un gioco cromatico più audace. È una scelta precisa, non timida, ma comunque raffinata. Ogni variante ha il potenziale per trasformare completamente un outfit. Non si tratta solo di accessori decorativi, ma di strumenti veri per comunicare un’identità visiva. Il colore diventa una scelta strategica e personale.
In città, in vacanza, ovunque: come si indossano davvero
Uno degli aspetti più interessanti dei Cassandre è la loro versatilità. Sono pensati per l’estate, ma non sono esclusivamente da spiaggia. Possono essere portati con disinvoltura in città, durante la giornata, con una camicia ampia in cotone, un blazer destrutturato o un abito in popeline. Funzionano anche con il denim, soprattutto se chi li indossa ha voglia di alleggerire un look troppo rigido con un dettaglio organico. In vacanza, naturalmente, trovano la loro espressione più spontanea. Con un caftano, un top in lino, una lunga gonna fluida. L’effetto finale è rilassato ma mai trasandato. I Cassandre alzano il livello del look anche quando tutto il resto è ridotto all’essenziale. Sono perfetti anche di sera, con un abito lungo in tinta unita e un sandalo minimale. Il contrasto tra semplicità dell’outfit e forza dell’accessorio funziona, ed è anche uno dei codici stilistici più forti del momento: pochi elementi, scelti bene.