Home » Varie » Quanti tipi di Cipria esistono e come scegliere in base alla Pelle

Quanti tipi di Cipria esistono e come scegliere in base alla Pelle

Quanti tipi di Cipria esistono e come scegliere in base alla Pelle
Lettura: 4 minuti

La cipria è un alleato essenziale per un incarnato impeccabile, ma non tutte le formule sono adatte. Scopri quali tipologie esistono e come scegliere quella perfetta per valorizzare la tua pelle e fissare il tuo make-up.


La cipria è fondamentale per ottenere un make-up perfetto, un vero alleato per un incarnato uniforme e sofisticato. Fin dai tempi antichi, questo prodotto ha svolto un ruolo chiave nella definizione del trucco, diventando un indiscusso must have nella trousse di tutte le donne che sognano una base impeccabile e a lunga tenuta. Oltre alla classica funzione di fissare il trucco, è importante sapere che la cipria può opacizzare, illuminare o addirittura levigare la pelle, a seconda della sua formulazione. Le opzioni sono però sono molte ed è fondamentale scegliere in base alla pelle e alle esigenze, per evitare inconvenienti come secchezza eccessiva, lucidità o effetto cakey. Pronte dunque? Ecco una piccola guida per acquistare la cipria giusta…

Diverse tipologie di Cipria e come si adattano alla tua pelle

Nel panorama beauty, esistono molteplici tipologie di cipria, ognuna studiata per rispondere a esigenze specifiche. Alcune formulazioni garantiscono un effetto matte e a lunga durata, ideali per le pelli grasse, mentre altre donano luminosità e idratazione, perfette per le pelli secche o spente. La texture e la composizione della cipria influiscono notevolmente sul finish finale, motivo per cui è essenziale scegliere con consapevolezza il prodotto più adatto al proprio incarnato. Vediamo nel dettaglio le principali tipologie e a chi sono consigliate.

Quanti tipi di Cipria esistono e come scegliere in base alla Pelle

Cipria compatta: praticità e coprenza per un incarnato uniforme

Questa cipria si distingue per la sua texture compatta e la sua praticità d’uso. Ideale per chi desidera una coprenza modulabile, è perfetta per uniformare l’incarnato e fissare il make-up senza appesantire il viso. Grazie alla sua formula più densa, è particolarmente indicata per le pelli normali o secche, poiché dona un effetto vellutato senza enfatizzare eventuali zone disidratate. Inoltre, il suo formato compatto la rende ideale per ritocchi on-the-go, garantendo un aspetto impeccabile per tutto il giorno.

Cipria in polvere libera: leggerezza e naturalezza per un finish impalpabile

Perfetta per le pelli miste o grasse, la cipria in polvere libera si caratterizza per la sua texture ultra-fine e impalpabile, che aiuta a minimizzare la lucidità e a prolungare la durata del make-up. Grazie alla sua capacità di assorbire il sebo in eccesso, è un’opzione eccellente per chi desidera un effetto matte e setoso senza compromettere la leggerezza del trucco. Tuttavia, per chi ha la pelle secca, è consigliabile applicarla con moderazione, per evitare che metta in evidenza eventuali zone aride o segni di espressione.

Cipria trasparente: fissaggio invisibile per un make-up a lunga durata

Se l’obiettivo è fissare il trucco senza alterarne il colore, la cipria trasparente è la scelta ideale. Adatta a tutti i tipi di pelle, questa formula leggera e incolore opacizza l’incarnato senza aggiungere spessore al make-up, questo la rende perfetta per chi desidera un finish naturale e sofisticato. Spesso utilizzata per la tecnica del baking, questa cipria aiuta a fissare il correttore nella zona del contorno occhi, evitando che si accumuli nelle pieghe della pelle e garantendo una maggiore tenuta durante la giornata.

Quanti tipi di Cipria esistono e come scegliere in base alla Pelle

Cipria minerale: delicatezza e benessere per pelli sensibili

Formulata con ingredienti naturali e privi di sostanze chimiche aggressive, la cipria minerale è la soluzione perfetta per chi ha una pelle sensibile, acneica o soggetta a irritazioni. Grazie alla sua leggerezza e alla sua composizione traspirante, non occlude i pori e aiuta a mantenere la pelle equilibrata e sana. Ideale per chi predilige un make-up delicato e naturale, questa cipria offre un effetto uniforme senza compromettere il comfort cutaneo, risultando perfetta anche per le giornate più lunghe.

Cipria illuminante: radiosa e fresca per un incarnato glow

Per chi desidera un tocco di luminosità e freschezza, la cipria illuminante rappresenta un’opzione imperdibile. Arricchita con microparticelle riflettenti, questa cipria dona un finish radioso e sofisticato, ideale per valorizzare le pelli secche o spente. Perfetta per chi ama un effetto glow naturale, può essere applicata su tutto il viso per una luminosità diffusa o utilizzata strategicamente sui punti alti del viso per esaltare i lineamenti. Tuttavia, chi ha la pelle grassa dovrebbe dosarla con attenzione per evitare di accentuare eventuali zone lucide.

Cipria opacizzante: controllo della lucidità e make-up impeccabile tutto il giorno

La cipria opacizzante è l’alleato perfetto per chi combatte con la pelle lucida e desidera un incarnato matte e uniforme per tutto il giorno. Particolarmente indicata per le pelli grasse o miste, questa cipria aiuta a regolare la produzione di sebo, prevenendo l’effetto lucido senza compromettere la freschezza del trucco. Grazie alla sua formulazione leggera e traspirante, lascia la pelle morbida e levigata, assicurando un finish sofisticato e duraturo.

Quanti tipi di Cipria esistono e come scegliere in base alla Pelle