Home » Viaggi » Ponte dell’Immacolata 2025: 5 idee viaggio in Europa per un weekend breve ma memorabile

Ponte dell’Immacolata 2025: 5 idee viaggio in Europa per un weekend breve ma memorabile

Ponte dell’Immacolata 2025: 5 idee viaggio in Europa per un weekend breve ma memorabile
Lettura: 4 minuti

Ecco 5 mete in Europa dove trascorrere il weekend del Ponte dell’Immacolata, tra relax, mercatini e tanta magia!


Manca meno di un mese al tanto atteso Ponte dell’Immacolata, l’occasione perfetta per staccare la spina e concedersi qualche giorno di relax prima dell’inizio ufficiale delle Feste. Quest’anno, l’8 Dicembre– giorno festivo- viene di lunedì e quindi abbiamo a disposizione ben 3 giorni (4 se consideriamo il venerdì) per fare le valigie e andare alla scoperta di qualche meta europea, tra relax, mercatini di Natale, attrazioni strepitose e momenti di pura magia.

5 Idee viaggio in Europa per un Ponte dell’Immacolata unico e memorabile

Che siate amanti delle grandi capitali, di villaggi europei piccoli ma super caratteristici o anche di destinazioni dal fascino nordico, è questo il momento perfetto per scegliere la vostra prossima avventura e lasciarvi conquistare dall’atmosfera più magica e suggestiva dell’anno. Le mete da noi più consigliate? Sono 5 e ve le sveliamo subito

Londra, per chi ama esplorare

Partiamo dalla bellissima Londra, una delle città più celebri d’Europa. Visitare Londra durante il Ponte dell’Immacolata vuol dire immergersi in un’atmosfera super natalizia, fatta di momenti semplici, luci scintillanti e addobbi caratteristici. In questo periodo dell’anno, la capitale britannica si trasforma in un vero e proprio villaggio di Natale, grazie alle luci scintillanti di Oxford Street, ai mercatini di Covent Garden e o anche alla ormai iconica pista di pattinaggio di Somerset House. Tra una passeggiata a Notting Hill e un pomeriggio di divertimento ad Hyde Park Winter Wonderland, la città di Londra regala emozioni uniche non solo ad adulti ma anche a piccini. Insomma, un weekend qui, a dicembre, è un’esperienze da provare almeno una volta nella vita.

Colmar e Strasburgo, un viaggio all’insegna del Natale

Se siete amanti del Natale e delle atmosfere suggestive, allora non potete assolutamente perdervi Colmar e Strasburgo, due città della Francia celebri per i loro addobbi natalizi. Approfittate del Ponte dell’Immacolata per vivere la magia autentica del Natale alsaziano: tra casette a graticcio, luci dorate e profumo di vin brulé che si diffonde tra le vie acciottolate, Strasburgo e Colmar conquistano il cuore di tutti i visitatori. Il tempo necessario per visitarle? Anche solo 3 giorni, il tempo ideale per lasciarsi avvolgere dalla loro atmosfera incantata.

Budapest, per un weekend di relax alle terme

Il modo migliore per staccare la spina e ricaricare le pile prima di immergersi nella frenesia delle Feste? Trascorrere un weekend alle terme, un’esperienza rigenerante che unisce relax, benessere e un pizzico di magia invernale. In Europa sono diverse le città famose per i bellissimi centri termali, ricchi di vasche calde e di percorsi rilassanti all’insegna del benessere; tuttavia, è Budapest la più celebre. La capitale dell’Ungheria ospita moltissime terme storiche, come Széchenyi e Gellért, veri templi del relax, dove l’eleganza architettonica incontra il benessere. Con i loro bellissimi mosaici, i fiumi di acqua calda e il clima rigido esterno che crea un magico contrasto con il vapore delle terme, Budapest regala momenti di puro piacere.

Tallinn, il fascino medievale dell’Estonia

Spostiamoci ora in Estonia, nell’incantevole città di Tallinn, un gioiellino tutto da scoprire! Sarà il suo centro storico medievale perfettamente conservato, con casette colorate e una grande piazza su cui si affacciano edifici antichi, o i mercatini di Natale in Piazza del Municipio che sono tra i più suggestivi d’Europa, con artigianato locale e stand gastronomici, ma Tallinn è pura magia, la meta ideale per chi cerca autenticità, fascino nordico e un Natale davvero speciale. Durante il vostro soggiorno qui, non dimenticate di andare alla scoperta delle sue attrazioni principali, come la Cattedrale di Aleksandr Nevskij, con le sue iconiche cupole a cipolla, e la Collina di Toompea, da cui ammirare un panorama mozzafiato sui tetti rossi della città vecchia.

Vienna, tra mercatini di Natale e addobbi magici

Dulcis in fundo, Vienna, una città elegante e maestosa che a dicembre si trasforma in un sogno a occhi aperti. Le sue strade illuminate da migliaia di luci, i maestosi palazzi imperiali che creano un’atmosfera fiabesca e gli addobbi sfarzosi che catturano l’attenzione dei visitatori, Vienna vanta i mercatini di Natale più iconici d’Europa. Tra le attrazioni da non perdere durante il vostro weekend, spiccano il Castello di Schönbrunn, la Cattedrale di Santo Stefano e la Ringstrasse, dove eleganti palazzi e teatri illuminati fanno da cornice a un’atmosfera unica. Ah, quasi dimenticavamo… imperdibile poi, una pausa in un caffè tradizionale viennese per assaporare una fetta di Sacher o un dolce alla crema, accompagnati da una cioccolata calda.