Home » Casa » POÄNG si rinnova: la poltrona più amata di IKEA veste un nuovo colore

POÄNG si rinnova: la poltrona più amata di IKEA veste un nuovo colore

POÄNG si rinnova: la poltrona più amata di IKEA veste un nuovo colore
Lettura: 4 minuti

Un grande classico del design accessibile torna protagonista con una veste inedita che saprà sorprendere gli amanti dell’arredo contemporaneo. IKEA rinnova la sua poltrona icona senza tradirne l’anima.


Quando si parla di design democratico, accessibile e capace di entrare in milioni di case senza perdere in personalità, il pensiero corre immediatamente a IKEA. Nel tempo, la multinazionale svedese ha trasformato mobili apparentemente semplici in autentiche icone del vivere quotidiano. Ci sono pezzi che hanno fatto la storia: la libreria BILLY, il divano KLIPPAN, il carrellino RÅSKOG. Ma c’è una poltrona che più di tutte ha saputo conquistare generazioni intere: POÄNG. Un modello che non è solo un arredo, ma un simbolo di comfort e funzionalità, capace di rinnovarsi di decennio in decennio restando fedele a se stesso. Ed è proprio oggi che torna a far parlare di sé in una veste del tutto inedita.

POÄNG: una leggenda del design domestico

POÄNG si rinnova: la poltrona più amata di IKEA veste un nuovo colore

L’origine della POÄNG risale agli anni Settanta, quando il designer giapponese Noboru Nakamura collaborò con IKEA per dare vita a una poltrona rivoluzionaria. La sua idea era chiara: realizzare una seduta che fosse al tempo stesso leggera, resistente e incredibilmente comoda. Nacque così un progetto che in un primo momento portava il nome di “POEM”, come un inno poetico destinato a durare negli anni. Non ci volle molto perché il modello diventasse una presenza stabile nei salotti di tutto il mondo, assumendo quel carattere di senza tempo che ancora oggi la contraddistingue.

Il segreto della sua longevità risiede nella struttura in legno curvato, capace di accompagnare le forme del corpo e di regalare un effetto elastico unico. La seduta non è rigida né statica, ma sembra assecondare ogni movimento, garantendo una comodità immediata. A questo si unisce un linguaggio estetico in equilibrio tra il minimalismo scandinavo e l’eleganza misurata della tradizione giapponese: una combinazione che si traduce in linee fluide, armoniose e difficili da dimenticare.

Ciò che rende POÄNG un’icona è anche la sua versatilità. Le fodere intercambiabili e i cuscini personalizzabili hanno permesso, nel corso degli anni, di adattarla a ogni gusto e a ogni ambiente, rendendola sempre attuale. Non è solo una poltrona: è la compagna di lunghi pomeriggi di lettura, di momenti in famiglia, di riposi fugaci che diventano ricordi preziosi. Chi la sceglie difficilmente riesce a farne a meno.

Il ritorno di POÄNG in una veste brillante e inattesa

POÄNG si rinnova: la poltrona più amata di IKEA veste un nuovo colore

Le icone non smettono mai di sorprendere e proprio per questo IKEA ha deciso di rilanciare POÄNG con una versione capace di conquistare a colpo d’occhio. La grande novità è il modello in arancione, una tonalità intensa e luminosa che porta energia e vitalità all’interno degli spazi domestici. È il colore perfetto per ravvivare ambienti dai toni neutri o per creare giochi di contrasto in soggiorni moderni. In questa nuova veste, la silhouette fluida della poltrona si accende di un carattere contemporaneo e vibrante, senza tradire la sua anima originaria.

La nuova versione è disponibile a 119 euro e conserva tutte le caratteristiche che hanno reso celebre la POÄNG: lo schienale alto che sostiene la schiena, il poggiatesta integrato e soprattutto quella struttura in legno multistrato che rende la seduta dinamica e piacevolmente molleggiata. È proprio questa sensazione di elasticità a distinguerla da ogni altra poltrona, trasformandola in un vero rifugio domestico in cui abbandonarsi.

Il rivestimento arancione è realizzato nel tessuto Knisa in poliestere tinto, un materiale resistente, facile da mantenere e sorprendentemente morbido al tatto. Pensato per resistere nel tempo, conserva la brillantezza del colore anche dopo anni di utilizzo quotidiano. E come da tradizione IKEA, le fodere restano facilmente sostituibili, permettendo di rinnovare il look della poltrona in base alle stagioni o semplicemente all’umore del momento. Tuttavia, questa nuova versione ha tutta la forza cromatica per restare protagonista a lungo negli interni domestici.

La compatibilità con il poggiapiedi POÄNG, venduto separatamente, amplia ulteriormente le possibilità. Con questo accessorio, la poltrona si trasforma in una piccola chaise longue, ideale per allungare le gambe, leggere un libro o guardare un film in totale relax. È un dettaglio che fa la differenza, rendendo la POÄNG non solo comoda, ma capace di offrire una vera esperienza di benessere.

A completare il quadro c’è la garanzia di 10 anni, una conferma dell’impegno di IKEA sulla qualità e sulla durata dei propri prodotti. Non si tratta di una semplice seduta da sostituire a ogni trasloco, ma di un pezzo che può crescere insieme a chi lo possiede, adattandosi a nuove case, nuovi stili e nuove esigenze senza perdere in comfort ed eleganza. Con il lancio della versione arancione, POÄNG dimostra ancora una volta di saper attraversare le epoche, mantenendo intatta la sua identità e continuando a essere una delle poltrone più amate al mondo.