Spesso la manicure diventa un modo per raccontare l’atmosfera di stagione, proprio come in questo caso. Con l’inverno alle porte, le giornate che si fanno più fredde e i tessuti che diventano più morbidi, cresce anche il desiderio di calore, che si riflette nella scelta di colori e decorazioni da indossare. È qui che entra in scena la plaid manicure, pronta a conquistare i riflettori e a imporsi come una delle tendenze più amate del momento.
Il motivo tartan, da sempre sinonimo di tradizione, comfort e stile, trova nuove interpretazioni sulle unghie grazie alla creatività dei nail artist. La plaid manicure è infatti la decorazione più richiesta della stagione: un simbolo perfetto di un certo modo di vivere l’inverno, fatto di rituali, texture familiari e, perché no, un tocco di eleganza.
Se sei alla ricerca di una manicure che accompagni il mese di novembre e anticipi con grazia l’atmosfera natalizia, sei nel posto giusto: scopriamo insieme tutte le sfumature di questa manicure “confortevole”…
Cosa si intende per Plaid Manicure
La plaid manicure è una nail art che riproduce il classico motivo scozzese, oppure lo rielabora in modo più moderno. A differenza dei pattern minimal, il suo tratto distintivo è l’intreccio di linee orizzontali e verticali, spesso di diverso spessore, che richiede precisione e una buona gestione dei colori.
Il risultato cambia molto in base alla palette scelta. I rossi e i verdi rimandano subito al periodo natalizio e bastano da soli a creare un effetto festivo. Le tonalità neutre – come beige, grigio antracite, panna o marrone – rendono invece la manicure più sobria ed elegante, adatta anche al lavoro o a un look quotidiano. Non mancano versioni più audaci, che puntano su contrasti forti per dare al tartan un aspetto più contemporaneo.
Per realizzare la plaid manicure si possono usare pennelli sottili, striping tool o tecniche che sovrappongono linee semi-trasparenti per simulare la profondità del tessuto. Alcuni nail artist combinano finish opaco e lucido per dare più movimento, oppure aggiungono dettagli materici che ricordano le lavorazioni dei maglioni invernali. Il risultato è una nail art curata e distintiva, diversa dalle decorazioni più semplici o standard.
Perché la Plaid Manicure è il Trend Unghie più Apprezzato del Momento
Il successo della plaid manicure di queste settimane non è casuale. Siamo in un periodo dell’anno in cui la ricerca di comfort e calore si riflette anche nelle scelte beauty. Il motivo scozzese risponde perfettamente a questa esigenza: è familiare, immediatamente riconoscibile e associato all’inverno. Non sorprende quindi che, a metà novembre, con le prime luci natalizie e l’atmosfera delle feste che si avvicina, questo pattern sia diventato uno dei più richiesti.
Uno dei punti di forza della plaid manicure è la sua versatilità. Funziona in contesti molto diversi: è adatta a chi ama un’estetica “cozy”, ma anche a chi preferisce un look più elegante, da abbinare a un cappotto strutturato o a un outfit da serata. Mantiene un equilibrio tra tradizione e modernità, risultando semplice ma curata, facile da adattare allo stile personale.
Il plaid piace anche ai professionisti perché permette di mostrare precisione tecnica senza scivolare in eccessi. La costruzione del pattern richiede ordine e regolarità, ma lascia spazio alla creatività nella scelta dei colori e dei contrasti. Il risultato può essere discreto oppure più evidente, ma rimane sempre coerente con un’estetica invernale ben definita.
Infine, questa manicure funziona anche a livello “pratico”: comunica ordine, cura e un’idea di comfort senza risultare esagerata. In un periodo in cui ci si prepara alle feste e si dedicano più attenzioni al proprio aspetto, scegliere un pattern come il plaid non è solo una questione di stile, ma un modo semplice per entrare nell’atmosfera della stagione.

