Il mondo dell’audio domestico ha attraversato, negli ultimi anni, una trasformazione radicale. Non si tratta più soltanto di riprodurre musica: oggi un dispositivo audio deve sapersi integrare con l’ambiente, diventare parte dell’arredo, raccontare un’estetica. Le casse bluetooth non sono più solo oggetti funzionali, ma elementi che esprimono gusto, identità, atmosfera. IKEA lo sa bene. Dopo anni di collaborazione con Sonos, il colosso svedese torna a puntare sulla propria autonomia creativa, proponendo una visione ancora più accessibile, democratica, ma non per questo meno interessante.
Con l’arrivo dell’estate 2025, arriva anche una novità che ha già cominciato a far parlare di sé: NATTBAD, una cassa bluetooth compatta, colorata, dal design vintage irresistibile. Il nome è nuovo, ma la filosofia è quella di sempre: portare nella quotidianità oggetti belli e funzionali, che migliorano la vita domestica senza complicarla. E in questo caso, anche con un prezzo davvero sorprendente. Chi ama ascoltare musica in ogni angolo della casa — dal soggiorno alla cucina, dallo studio al bagno — troverà in NATTBAD un alleato versatile e intelligente, capace di accompagnare la giornata con un tocco di stile.ù

La nuova cassa bluetooth IKEA che coniuga funzionalità e bellezza
NATTBAD rappresenta una svolta nella linea audio di IKEA. Non più partnership con brand esterni, ma un progetto sviluppato internamente, sotto la direzione creativa del designer Jon Eliason, che ha saputo interpretare le esigenze contemporanee unendo praticità, qualità del suono e un look fortemente decorativo. A colpire, prima ancora di accenderla, è proprio il suo aspetto: linee morbide, dettagli retrò, colori audaci ma non invadenti. Il risultato è un oggetto che si può esporre senza timore su una mensola, una credenza, accanto a un vaso di fiori o a una lampada da tavolo.
Disponibile in tre tonalità – giallo pastello, rosa tenue e nero – NATTBAD si inserisce con disinvoltura in ambienti diversi: dal salotto nordico al bagno eclettico, dalla cucina pop alla camera da letto minimal. È evidente che l’intento di IKEA non fosse solo quello di creare una cassa performante, ma di pensare l’audio come elemento d’arredo. Un oggetto piccolo, sì, ma capace di dare carattere a una stanza. E in questo senso, l’ispirazione alle radio vintage funziona alla perfezione: c’è qualcosa di familiare e rassicurante nelle sue proporzioni, nei materiali soft touch, nei dettagli cromati.
Ma oltre al design, ciò che sorprende è la facilità d’uso. Basta un gesto per connettere lo smartphone, il computer o qualunque altro dispositivo bluetooth. Non servono app, registrazioni o configurazioni complesse. E chi ha già familiarità con i prodotti audio IKEA sa che la semplicità è uno dei tratti distintivi di questa linea. La musica parte in pochi secondi, con una chiarezza del suono che supera di gran lunga le aspettative per un prodotto di questa fascia. NATTBAD è compatta, ma potente. Perfetta per ascoltare un podcast durante la colazione, oppure per creare atmosfera durante una cena con gli amici.

Perché NATTBAD ha già conquistato tutti: caratteristiche e prezzo
Non è un caso se NATTBAD, lanciata ufficialmente a luglio 2025, si preannuncia già come uno dei best seller dell’estate. A renderla così desiderabile è un equilibrio raro tra accessibilità e prestazioni. Con un prezzo di 39,95 euro, questa piccola cassa bluetooth offre un’esperienza d’ascolto curata, senza rinunce. Non parliamo di un dispositivo “di base”, ma di un gadget dotato di una funzione Spotify Tap, che permette di accedere alla propria musica in modo immediato e personalizzato. Basta premere un tasto, e il brano riparte esattamente da dove era stato interrotto, oppure si scoprono nuove tracce selezionate in base alla propria cronologia di ascolto.
È un dettaglio, certo, ma uno di quelli che fanno la differenza nella vita quotidiana. Soprattutto per chi è abituato a usare la musica come colonna sonora costante della giornata, come sfondo per lavorare da casa, cucinare, rilassarsi o semplicemente ritrovare concentrazione. E non è tutto. L’esperienza audio può essere amplificata collegando più dispositivi NATTBAD tra loro, per creare un effetto stereo diffuso in più stanze. Una possibilità interessante anche per chi vive in spazi condivisi, o desidera ascoltare la stessa playlist in soggiorno e cucina, senza soluzione di continuità.

Ma al di là delle caratteristiche tecniche, ciò che rende questa cassa un vero e proprio oggetto del desiderio è la sua capacità di unire estetica e semplicità. Non pretende di competere con i colossi dell’audio high-end, ma offre una proposta intelligente, coerente con l’identità di IKEA: quella di portare nelle case prodotti belli, accessibili e funzionali. E in un momento in cui il design si sposta sempre di più verso la tecnologia integrata, NATTBAD risponde perfettamente al bisogno di soluzioni versatili, discrete e contemporanee.
Se c’è una parola che definisce questo nuovo arrivo, è equilibrio. Equilibrio tra forma e funzione, tra nostalgia e innovazione, tra essenzialità e dettaglio. NATTBAD è pensata per chi ama il design ma non vuole complicarsi la vita, per chi cerca una colonna sonora domestica che accompagni le giornate con leggerezza. E soprattutto per chi crede, come IKEA, che anche un piccolo oggetto possa fare una grande differenza nello stile di una casa.
