Home » Viaggi » Paros è la destinazione perfetta per scoprire la vera essenza della Grecia

Paros è la destinazione perfetta per scoprire la vera essenza della Grecia

Paros è la destinazione perfetta per scoprire la vera essenza della Grecia
Lettura: 5 minuti

Alla scoperta di Paros, una bellissima isola della Grecia da visitare almeno una volta nella vita! Scopriamola insieme…


La Grecia è una gemma tutta da esplorare! Tra templi antichi, chiese arroccate su alti promontori, spiagge incontaminate e acque cristalline, questo bellissimo paese è fonte inesauribile di meraviglie e stupore, ogni anno pronto a conquistare sempre più turisti provenienti da ogni parte del mondo. Sono diverse le città e le isole della Grecia da visitare almeno una volta nella vita ma tra tutte ce n’è una in particolare che sta facendo tanto parlare di sé, sia per il suo paesaggio naturale che per le casette bianche dal fascino suggestivo: Paros.

Tutto quello che c’è da sapere sulla bellissima isola greca di Paros

Perla incantevole delle Cicladi, Paros è un’isola che unisce autenticità greca e vita contemporanea. Caratterizzata da pittoreschi villaggi bianchi, stradine lastricate e bouganville sempre in fiore che creano un magico contrasto con gli edifici, Paros regala scorci mozzafiato e un’atmosfera decisamente rilassata. A renderla unica, ci pensano (anche) le sue spiagge dorate, bagnate da acque turchesi e limpide, che invitano a lunghe giornate di relax sotto il sole e a nuotate rigeneranti. Inoltre, a differenza di tante altre isolette della Grecia, Paros offre anche una vivace vita notturna, con ristoranti sul mare di vario genere e localetti dove sorseggiare un buon cocktail. Ma scendiamo più nei dettagli…

Le spiagge più belle da non perdere, delle vere oasi di pace

Se avete scelto Paros per le vostre vacanze, sicuramente è perché siete amanti del mare! Sono moltissime le spiagge da non perdere qui ma tra le più belle, spicca sicuramente Kolymbithres, capolavoro della natura, un vero angolo di paradiso terrestre. Celebre per le sue rocce di granito scolpite dal vento e dal mare, questa spiaggia è ricca di piccole insenature sabbiose e piscine naturali, perfette per nuotare, fare snorkeling e staccare completamente la spina. Oltre ad essere facilmente raggiungibile, dato che si trova a circa 4 km dal villaggio di Naoussa, mette a disposizione lettini e ombrelloni a noleggio, il che la rende la meta perfetta anche per le famiglie. Da non perdere poi Piperi, la spiaggia di Naoussa, a soli 300 metri dal porto. Molto frequentata sia dai locali che dai turisti, questa spiaggia è incastonata in una baia pittoresca ed è in parte attrezzata con ombrelloni e lettini. Alle due estremità della spiaggia si trovano delle formazioni rocciose perfette per chi ama fare snorkeling!

Andando avanti troviamo la celebre Agioi Anargyroi, una delle spiagge più popolari della zona, con affaccio su una baia riparata, dove si trovano barche e motoscafi ormeggiati. Oltre ad essere perfetta per chi viaggia con bambini, dato che parte del litorale è attrezzato, questa spiaggia lunga e sabbiosa è la meta ideale anche per chi ama la pace e la tranquillità. E infine le ultime due spiagge da non perdere: Monastiri e Santa Maria. La prima, situata all’ingresso del Paros Park, è una spiaggia molto frequentata, non solo perché è facilmente raggiungibile in auto ma poiché è attrezzata, vanta un centro di sport acquatici e un beach bar. Santa Maria invece, è una vera goduria per la vista, grazie al lungo litorale coperto da sabbia dorata finissima e bagnato da un mare limpido e trasparente. A sud della spiaggia principale si estende un’area con dune sabbiose e piccole baie naturali dove si trovano spiagge nascoste!

Paros è la destinazione perfetta per scoprire la vera essenza della Grecia

Alla scoperta delle attrazioni principali di Paros

Tra un bagno, una nuotata e un pisolino sotto l’ombrellone, ritagliatevi del tempo per andare alla scoperta di Paros, ricca di attrazioni significative e dalla bellezza rara.

I suoi antichi villaggi, delle chicche dal fascino senza tempo

La prima cosa da vedere a Paros è sicuramente il suo capoluogo, nonché cuore storico e culturale dell’isola: Parikia. Un giro nel centro storico del villaggio è d’obbligo poiché vi consente di scoprire luoghi meravigliosi, come la Panagia Ekatontapiliani, conosciuta anche come la Chiesa dalle Cento Porte, vero capolavoro dell’architettura bizantina risalente al IV secolo d.C. Immancabile poi una visita ai resti del Castello Franco, uno dei principali monumenti post-bizantini delle Cicladi, situato a pochi metri dalla chiesa. Sulla costa nord-orientale di Paros invece, si trova Naoussa, un villaggio celebre per le sue case bianche, le porte colorate e le stradine acciottolate, che lo rendono uno dei borghi più belli delle Cicladi. Sebbene non ci sia un solo angolo che non valga la pena essere visitato, il porto è sicuramente la zona più interessante poiché si trova la Fortezza Veneziana costruita nel XIV secolo, che dominava Paros fino al 1517.

Un altro elemento che rende celebre Naoussa è la chiesa di Kimisis Theotokou, la terza chiesa più grande dell’intera isola, raggiungibile tramite una gradinata di marmo. E infine, l’ultimo villaggio tutto da esplorare: Lefkes, un borgo tra le colline, situato a 300 metri d’altitudine. Un tempo capoluogo dell’isola, ora questo paesino è molto tranquillo, ricco di casette bianche e chiese antiche, come la chiesa di Agia Triada, costruita in marmo bianco.

Cave di marmo e parchi immersi nella natura: Paros è tutto questo

Se siete in vacanza a Paros, non potete assolutamente perdervi le antiche cave di marmo di Marathi, tra le più importanti dell’antichità. Situate nell’entroterra dell’isola, queste cave risalgono all’epoca classica e sono state una fonte preziosa di marmo per secoli. Da qui proviene il celebre marmo di Paros, noto per la sua purezza, la grana fine e la lucentezza quasi trasparente, utilizzato da artisti illustri, tra cui Milo per la sua Venere. Gli amanti della natura invece, non possono perdersi il Paros Park, un’area protetta di 800 ettari situata nella penisola di Ai Giannis Detis, nella baia di Naoussa. All’interno si trovano alcuni sentieri ben segnalati che attraversano paesaggi spettacolari e conducono a luoghi di grande interesse come il Monastero pre-bizantino di Ai Giannis Detis e il faro di Korakas del XIX secolo.