Home » Casa » Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio
Lettura: 5 minuti

Strutture modulari, composizioni libere, volumi integrati. Le pareti attrezzate rispondono oggi a esigenze progettuali complesse, intervenendo nell’organizzazione dello spazio attraverso sistemi flessibili, rigorosi e coordinati.


Le pareti attrezzate non vengono progettati solo come semplici sistemi contenitivi; negli ultimi anni, il progetto di questi elementi ha seguito un’evoluzione che li ha trasformati in dispositivi spaziali complessi, capaci di strutturare l’ambiente, ridefinirne la percezione e supportare configurazioni d’uso variabili. La componente compositiva è oggi centrale: si tratta di intervenire con precisione nell’equilibrio tra pieni e vuoti, materiali e superfici, continuità e interruzione.
Le proposte più rilevanti condividono un approccio modulare flessibile, con soluzioni che combinano capacità contenitiva, leggerezza visiva e qualità costruttiva, evitando concessioni superflue al decoro. In questo scenario, si distinguono sistemi come Flexi Container di Cappellini, l’architettura aperta di Selecta di Lema o la trasparenza modulata di N.O.W. per Lago, per citarne alcune. Una selezione che mette in luce come design e progetto si fondano in strutture coerenti, durevoli e capaci di attraversare funzioni e linguaggi differenti.

Flexi Container, Studio Cappellini: soluzioni su misura

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

Il sistema Flexi Container, progettato da Studio Cappellini per Cappellini, ruota attorno a un modulo principale: la cassa, disponibile in due profondità (43 o 58 cm) nella versione a terra, e in 43 cm per la versione pensile.
L’intero impianto si sviluppa a partire da elementi compatibili e componibili – ripiani, frontali, basi, top, maniglie, accessori – che offrono la possibilità di costruire soluzioni su misura, adattabili a esigenze e contesti differenti.
Ogni composizione può essere personalizzata con una combinazione libera di ante, cassetti e vani a giorno, scegliendo tra finiture laccate opache o lucide, disponibili in tutti i colori della collezione. Le basi possono essere selezionate in versione cromata lucida o laccata opaca, mentre per le maniglie è prevista anche la variante laccata lucida.

Selecta, Officinadesign Lema: sistemi in evoluzione

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

Introdotto nel 1995, Selecta è il sistema giorno modulare sviluppato da Officinadesign Lema per Lema, pensato per rispondere a esigenze progettuali complesse grazie a una struttura altamente configurabile. Il programma sfrutta l’artigianalità produttiva dell’azienda, unita a tecnologie di lavorazione precise e aggiornate, per offrire un sistema su misura in continua evoluzione.
Con oltre 1500 elementi a catalogo e un’ampia gamma di finiture, Selecta consente composizioni flessibili: doppie altezze, mansarde, sottoscala o passaggi tecnici diventano parte integrante del progetto.
La struttura a scaffali può essere completata con ante, contenitori, elementi terminali o moduli con illuminazione integrata, pensati per fondersi con lo schienale e creare un effetto discreto. Il sistema prevede anche soluzioni per pareti attrezzate multimediali con cablaggi a scomparsa. Dettagli come i fondali in velluto, i ripiani in vetro, le ante a filo o angolari, aggiungono profondità visiva e una componente espositiva studiata nei minimi particolari.

People, Pianca: frontali in cuoio e marmo materico

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

Con geometrie rigorose e dettagli ricercati, People è il sistema modulare firmato Pianca, pensato per chi cerca libertà compositiva e precisione formale. La struttura a folding e l’assenza di maniglie disegnano superfici continue, lasciando spazio a una pulizia visiva che non rinuncia alla cura del dettaglio.
Tra gli elementi distintivi: fasce distanziali, mensole in vetro con retroilluminazione integrata, frontali in cuoio e schienali proposti anche in marmo materico, che introducono texture e profondità nei moduli. People consente di personalizzare ogni progetto con coerenza e misura, con soluzioni pensate per inserirsi con naturalezza in contesti diversi, dal living agli ambienti ibridi contemporanei.

Pab, Studio Kairos, B&B Italia: ingegnerizzazione avanzata

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

Progettato da Studio Kairos per B&B Italia, Pab è un sistema per la zona giorno che nasce da un’idea costruttiva essenziale: una mensola piegata come un foglio, sostenuta da tiranti leggeri, capace di funzionare al tempo stesso come libreria e piano d’appoggio.
Questa apparente semplicità nasconde un lavoro di ingegnerizzazione avanzata, pensato per offrire stabilità e precisione formale. Il sistema si articola intorno alla mensola, a cui si affiancano contenitori, panche multiuso e moduli attrezzabili, adattabili a diverse funzioni.
La gamma comprende varianti in numerose finiture e colori, per configurazioni libere e coerenti, in grado di rispondere con flessibilità sia a esigenze contenitive che a scelte di linguaggio progettuale.

N.O.W., Daniele Lago: modularità sospesa

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

N.O.W. di Daniele Lago per Lago si configura come un sistema sospeso a parete, progettato per offrire ampie capacità contenitive senza rinunciare a leggerezza visiva e rigore compositivo. Il suo sviluppo modulare consente una personalizzazione puntuale, grazie a fasce verticali in vetro di diversa larghezza, componibili in sequenze su misura. L’apertura brevettata a pressione elimina la necessità di maniglie, rafforzando la pulizia del disegno. Le ante in vetro trasparente bronzato possono integrare corpi illuminanti interni, rendendo visibili gli oggetti in modo misurato, senza esibizione. La struttura si adatta facilmente sia per dimensioni, finiture che per configurazioni.

Code, Poliform: sistema trasversale

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

Code di Poliform introduce un linguaggio progettuale aperto, articolato su una struttura modulare che supera la distinzione tra ambienti. Nato per il living contemporaneo, il sistema si estende alla zona notte, dove boiserie, elementi sospesi e mensole vengono trattati come componenti autonomi o integrabili con armadi e cabine armadio. La proposta include anche una collezione di madie componibili, che combina liberamente vani a giorno, vetrine, cassetti e ante, sia battenti che a ribalta. L’approccio permette un alto grado di personalizzazione, con finiture differenziate anche per singolo modulo, offrendo soluzioni coerenti e flessibili in ogni parte dello spazio.

505 UP System, Molteni&C: modularità architettonica

Pareti Attrezzate di Design: soluzioni eleganti e funzionali per ogni spazio

505 UP System di Molteni&C evolve il concetto di sistema giorno, affermandosi come infrastruttura modulare. L’organizzazione degli elementi segue logiche compositive che rimandano alla verticalità e alla scansione ritmica del paesaggio urbano, offrendo configurazioni libere e stratificate. La porta “Stripe”, già impiegata nelle cucine della linea Dada, entra ora a far parte dei moduli Display e Harry’s Bar, con telaio in legno e inserto in vetro, e disponibile in tutte le varianti legno della collezione. Tra i materiali introdotti, la ceramica texturizzata Calacatta Vena Vecchia si distingue per spessore ridotto (4 mm), superficie materica e compatibilità strutturale con i pannelli in melamminico che costituiscono il retro del sistema. Una proposta trasversale, dove contenimento, esposizione e finitura convergono in un disegno unitario ma scalabile.