Quando si parla di make-up correttivo, il naso è spesso al centro dell’attenzione. Non è raro desiderare di attenuarne l’impatto visivo, soprattutto se si tratta di un naso importante o particolarmente caratterizzante. L’obiettivo? Sentirsi più a proprio agio con l’insieme del viso, senza stravolgere nulla, ma semplicemente armonizzando le proporzioni. Ed è qui che entra in gioco il make-up, con tecniche ormai consolidate che permettono di correggere, valorizzare o bilanciare visivamente le forme. La più efficace resta il contouring, lo stesso metodo usato per scolpire zigomi e fronte, applicato però con precisione millimetrica sulla zona del naso.
Il nose contouring non è una novità per chi mastica il linguaggio beauty, ma negli ultimi anni ha vissuto una vera rivoluzione. Complici i social – TikTok in primis – la tecnica si è fatta più raffinata: meno righe marcate, più sfumature morbide, meno eccessi e molto più realismo. L’approccio attuale è tutto basato su ombre leggere e punti luce calibrati, capaci di far apparire il naso più proporzionato senza effetti finti o posticci. Il risultato? Un profilo più armonioso, integrato con naturalezza nel resto del viso. E se si usano i prodotti giusti, l’effetto è davvero sorprendente.
Se un tempo il contouring del naso si traduceva in due righe marroni mal sfumate ai lati del ponte nasale, oggi la parola d’ordine è precisione ma soft. La tecnica più usata per armonizzare un naso importante è il cosiddetto “nose contour button”, così chiamato perché tende a simulare visivamente un nasino compatto e delicato, quasi “a bottone”. Il principio si basa su tre elementi: ombra laterale, luce centrale e sfumature invisibili.
Si parte applicando una terra fredda in crema o uno stick contour leggermente più scuro del proprio incarnato lungo i lati del naso, restringendone visivamente la larghezza. Si disegna poi una piccola ombra orizzontale sotto la punta per creare un effetto “liftato”. Al centro, una punta di correttore chiaro o illuminante strategico dà luce al ponte, accorciando otticamente la lunghezza e alzando la punta. Il tutto va sfumato con estrema cura, utilizzando pennelli piccoli e morbidi o spugnette compatte che rispettino la naturale morfologia del viso. Il finish deve essere satinato, mai polveroso, per mantenere l’effetto seconda pelle. A fare la differenza, però, sono i prodotti giusti.
@ellie_mua Slim button nose contour @E D I T I O N Sculpting Contour Crayon shade Vanilla @NARS Cosmetics radiant creamy concealer #makeuptutorials #contouring #makeuptips #beautytips #nosecontour #beautyhacks ♬ Bluest Flame – Selena Gomez & benny blanco
Lo stick che scolpisce senza lasciare traccia
Il Match Stix Matte di Fenty Beauty è uno di quei prodotti che sembrano creati appositamente per il nose contour. La texture è cremosa ma sottile, perfetta per essere sfumata senza stratificarsi. Il colore si fonde con l’incarnato e crea un’ombra realistica, mai aranciata o grigia. Si applica con precisione direttamente dallo stick, poi si sfuma con un pennello angolato o una sponge, regalando dimensione senza appesantire. L’effetto finale è definito ma impercettibile: esattamente quello che serve per valorizzare un naso pronunciato.

L’illuminante che simula la luce naturale
Un punto luce centrale può fare miracoli, ma solo se non è troppo evidente. Il Radiant Touch Concealer di Yves Saint Laurent ha la texture ideale: sottile, radiosa ma mai eccessiva. Applicato sul ponte del naso con il suo pennellino, riflette la luce con discrezione e crea un effetto lift ottico. Perfetto anche per chi ha una pelle mista, perché non enfatizza i pori. Un solo passaggio basta per restituire centralità e luminosità al volto.

La cipria impalpabile che sigilla tutto
Dopo aver scolpito e illuminato, è fondamentale fissare il lavoro con una cipria sottile e levigante. La Translucent Loose Setting Powder di Laura Mercier è la preferita dai make-up artist proprio per la sua invisibilità e capacità di mantenere il prodotto fermo per ore. Applicata con un pennellino piccolo solo sulle aree contour e highlight, aiuta a mantenere le proporzioni disegnate senza appesantire. Il naso resta opaco, ma mai spento o spento da polveri eccessive.

Il pennello giusto per una sfumatura chirurgica
Anche il miglior prodotto fallisce se applicato con lo strumento sbagliato. Il Set di Pennelli Zoeva ti aiuterà a seguire con precisione le linee del naso: il taglio obliquo e la densità delle setole permettono una sfumatura precisa, ma naturale, che rispetta le proporzioni del volto. Diversi pennelli perfetti per lavorare sia con texture in crema che in polvere, regala il tipo di controllo che fa davvero la differenza.

L’alternativa glow per chi non ama il contour tradizionale
Per chi teme l’effetto “costruito” ma vuole comunque addolcire visivamente la forma del naso, l’illuminante liquido Rare Beauty Mini Positive Light Luminizer – Illuminante liquido è la soluzione ideale. La sua formula fondente crea riflessi morbidi e modulabili, che attirano la luce solo dove serve. Applicato lungo il centro del naso, dona un effetto ottico liftante e levigato, senza definire troppo. Un’ottima scelta per i giorni in cui si desidera un look più soft, ma curato.

La palette completa per chi ama sperimentare
Se ami cambiare finish e intensità a seconda del look o della stagione, la studio fix sculpt and shape contour palette di MAC è una delle soluzioni più versatili e professionali sul mercato. Al suo interno trovi tre tonalità opache per il contouring e tre polveri iridescenti per l’highlighting, studiate per scolpire e valorizzare i volumi del viso con estrema precisione. Le polveri illuminanti sono arricchite da una tecnologia soft-focus che riflette la luce in modo delicato, senza lasciare residui visibili. Le tonalità contour, invece, hanno una coprenza leggera e modulabile, perfetta per creare ombre credibili anche sul naso, senza appesantire. Il risultato è un effetto levigato e tridimensionale, con massimo impatto e minimo spessore, ideale sia per un trucco da giorno che per look più costruiti da sera.
