Home » Bellezza » Make up: occhio più aperto o più allungato? I segreti delle professioniste per ridefinire lo sguardo

Make up: occhio più aperto o più allungato? I segreti delle professioniste per ridefinire lo sguardo

Make up: occhio più aperto o più allungato? I segreti delle professioniste per ridefinire lo sguardo
Lettura: 6 minuti

Quando è meglio ingrandire e quando allungare? Dipende dalla forma dell’occhio. Anche se non siamo espertissime, tenere a mente questi consigli regala uno sguardo più intenso e definito


Ogni forma di occhio ha il make up che meglio lo esalta, corregge e valorizza: più o meno esperte che siamo con pennelli, ombretti e eyeliner, una tip da tenere presente mentre ci prepariamo, al mattino o alla sera, ci dà sempre una consapevolezza in più. Ognuna vorrebbe riuscire a esaltare il proprio sguardo con il make up, ingrandendo l’occhio se è piccolo, aprendo lo sguardo se incappucciato, esaltarne la forma allungandolo per renderlo più sexy e ridurne la rotondità. Ombretto, matita ma soprattutto mascara, se applicati correttamente, sono in grado di dare il migliore risultato. Ecco i consigli giusti!

I consigli per ingrandire lo sguardo, cosa non fare se si hanno gli occhi piccoli

Ci sono “errori” che è facile evitare, giusto con un po’ di attenzione. Se siamo abituate a usare la matita occhi all’interno della rima inferiore, non sempre stiamo facendo la cosa giusta. È utile per dare definizione ma può non essere la scelta giusta se di partenza la dimensione non è grande, perché tenderà a rimpicciolire ulteriormente. Non sempre, poi, a “intensità” corrisponde un tono scuro di ombretto, e soprattutto mai applicarlo sull’intera palpebra in color block, riuscirete solo ad affossarlo e a renderlo più piccolo. Il segreto è sempre una miscela di shade dalla più chiara alla più scura, verso l’alto e verso l’esterno. Tralasciando tutte le varianti intermedie, concentriamoci sulla scelta tra un occhio più aperto e ingrandito, e una forma più allungata, che va bene quando vogliamo riproporzionare la circolarità. Nel primo caso, si deve lavorare sulla centralità e sull’altezza, mentre nel secondo sulla linearità e sulla V esterna. Vediamo bene come.

Cosa fare prima del make up

Per un risultato make up pienamente soddisfacente, non dimenticate di applicare una crema contorno occhi e di passare anche un rullo di giada, meglio se tenuto in frigo, per decongestionare il contorno occhi soprattutto al mattino ed eliminare quel leggero gonfiore che abbiamo tutte al risveglio. Se scegliete un contorno occhi in gel, l’effetto fresco sarà ancora maggiore. E se notate un certo arrossamento, e questo soprattutto la sera dopo ore trascorse tra schermi di pc e telefono, applicate un collirio che vi aiuterà a ripulire e rinfrescare anche l’iride. Poi c’è la base make up: se necessario, i correttori possono essere due: scegliete e applicate prima un correttore che per complementarietà azzeri le tonalità verdastre o violacee, e poi passate un correttore neutro che sia affine al tono naturale della vostra pelle.

Make up: occhio più aperto o più allungato? I segreti delle professioniste per ridefinire lo sguardo
Miamo Global Eye Defence Sunscreen Concealer SPF 30

Con queste accortezze l’occhio – di qualsiasi forma – avrà un aspetto più riposato e rilassato, che è già un punto di partenza importante per farlo sembrare più grande e aperto. Ricordate poi che la linea delle sopracciglia è la cornice naturale dello sguardo: una linea troppo piatta e vicina all’occhio lo rimpicciolirà: assicuratevi di tracciare una curva adeguata alla forma del vostro viso e dei vostri occhi: in generale, più il punto più alto della curva va verso il centro, più l’occhio sarà ingrandito. Viceversa, se il “fuoco” della curva è verso l’esterno, l’effetto sarà allungato, ed è quindi da evitare se si ha un viso a cuore o un occhio troppo grande e rotondo. Pettinate le ciglia all’insù per avere più verticalità.

Trucco occhi grandi: tutte le tip

Partiamo dalla matita: se il nero o l’antracite, come abbiamo detto, non sono indicati quando l’obiettivo è ingrandire, sarà la matita burro a essere l’alleata perfetta per la rima inferiore degli occhi. Perché burro e non bianco? Perché sono più naturali e non creano stacco evidente tra rima e interno. Qualunque sia il vostro trucco, l’angolo interno dell’occhio, quello più vicino al naso, sarà una parte molto importante del vostro makeup: illuminatelo con un punto di luce, un ombretto perlato o champagne, che in ogni caso darà subito l’effetto di uno sguardo più aperto. Date un tocco di luce anche sotto l’arcata sopracciliare per intensificare l’effetto.

Make up: occhio più aperto o più allungato? I segreti delle professioniste per ridefinire lo sguardo
Elroel ombretto Expert Single Shadow 01: un color crema beige dall’effetto shimmer

Ora prendiamo o una matita ombretto morbida o un classico in polvere compatta nude o del colore che meglio si sposa con la vostra carnagione (pescato, rosato o sabbia) così da creare l’illusione di una palpebra più grande. Con un matte più scuro (scegliete il colore anche a seconda dell’intensità del make up e del colore dell’iride), sovrapponete la sfumatura seguendo la piega dell’occhio e sfumando sempre verso l’alto, così da creare un effetto tridimensionale che amplifica lo sguardo. L’obiettivo è scurire la sfumatura della palpebra mobile lavorando la parte centrale. Poi passiamo al mascara: da applicare con movimenti a zig-zag, si darà particolare enfasi alle ciglia al centro dell’occhio per ampliare visivamente l’occhio. 

Sguardo allungato, come ottenerlo per un’allure super sexy

Per uno sguardo allungato, ci concentreremo invece sulle linee orizzontali e lavoreremo soprattutto dal centro dell’occhio verso l’esterno, sia sopra che sotto. Sia l’eyeliner che l’ombretto scuro saranno applicati dalla metà verso la parte esterna dell’occhio, tracciando una linea che si alza verso le tempie, e sfuma il tutto verso l’esterno per un effetto più allungato e sensuale. Per un effetto allungato ancora più evidente e sexy, tracciate una linea sottile con l’eyeliner partendo dalla fine dell’occhio e portatela leggermente verso l’alto, come un classico cat-eye. L’ombretto più scuro, in matita o polvere libera, verrà sfumato più in basso, sulla rima superiore, sempre dal centro e seguendo la linea dell’eyeliner verso l’esterno, per creare un effetto di profondità allungata. 

E al contrario del make up precedente, qui il mascara, come potete immaginare, tornerà a insistere sulle ciglia esterne, muovendole verso l’esterno più che verso l’alto: accentuerete così l’allungamento dello sguardo. Usate anche un piegaciglia in caso di ciglia dritte oppure spioventi verso il basso. Non trascurate le ciglia inferiori, in modo omogeneo alle superiori. Le nuove formulazioni sono studiate per non portare alla formazione dei grumi, se il mascara presenta questo problema potrebbe essere vecchio oppure essere stato conservato male

Make up: occhio più aperto o più allungato? I segreti delle professioniste per ridefinire lo sguardo
L’Oréal Paris Paradise Extatic Mascara Volumizzante e Allungante, arricchito con Oli Preziosi Nutrienti