Home » Bellezza » Make up e skincare: scopri le tendenze 2025 più cercate sul web

Make up e skincare: scopri le tendenze 2025 più cercate sul web

Make up e skincare: scopri le tendenze 2025 più cercate sul web
Lettura: 7 minuti

Da Google Trends ai dati di acquisto su piattaforme digitali diffusissime, come Zalando, ecco quali sono le tendenze make up e skincare più cercate in tutte le fasce d’età: routine semplificate, make up naturale, prodotti ibridi e texture sensoriali. Con una speciale attenzione all’ambiente


Sui canali digitali passa ormai la quasi totalità delle ricerche, degli interessi e anche degli acquisti. Dai motori di ricerca ai dati delle piattaforme di vendita, è possibile analizzare il mercato sempre più in dettaglio, orientando le scelte dei brand come dei professionisti dell’estetica. C’è di fondo un pubblico vastissimo che a ogni età è sempre più consapevole e preparato, oltreché sempre più attento alla salute e alla sostenibilità ambientale. Perché, specie le generazioni più giovani, ma non solo, oltre a ricercare prodotti mirati e a seguire le tendenze virali sui social, alla fine, anche se non tutto è veritiero, ci si informa di più, e si è volente o nolente sempre più in grado di leggere le esigenze della propria pelle e capire se un prodotto possa essere o meno adatto alle nostre esigenze. Come dire, nel tanto, c’è tutto. 

I macro trend beauty del 2025: dalla naturalezza alla sostenibilità

 Una macro tendenza nelle ricerche beauty per il 2025 è senza dubbio il ritorno alla naturalezza, dal punto di vista estetico, ma anche l’orientamento verso prodotti ibridi e multifunzionali, che legano skincare e make up in un solo gesto e semplificano la routine, oltreché regalano un finish naturale, coprente ma non eccessivo, mentre nutrono (vedi i sieri colorati) così come i lip gloss rimpolpano e lucidano le labbra mentre le idratano. Sempre in ambito make up, la ricerca di un lieve effetto sunkissed che si incrocia con il bisogno di luminosità (effetto glow), per cui bastano pochi ma selezionati have to come bronzer, blush e illuminante. In crescita, anche, l’interesse per formule cruelty free, ocean e reef friendly e packaging refillable o riciclabili. 

La skincare che stimola i sensi e diventa un’esperienza sensoriale 

Nella skincare, invece, la routine si semplifica e si concentra sul biohacking notturno, legandosi sempre di più al riposo e a una generale esperienza di benessere, orientandosi verso formule multitasking e un numero ridotto di step, ridotti all’essenziale. Sì a cosmetici efficaci ma anche a texture piacevoli, dove alla funzionalità si lega la sensorialità (appunto, il benessere dell’esperienza) e confort. Vediamo le principali tendenze in corso per quest’anno!

Prodotti ibridi: resa estetica e cura della pelle insieme

Make up e skincare: scopri le tendenze 2025 più cercate sul web

Tra i cosmetici più “cliccati” emergono innanzitutto i prodotti multifunzione, apprezzati per la loro capacità di semplificare la beauty routine quotidiana, offrendo più benefici in un solo gesto: idratazione, protezione, uniformità dell’incarnato e azione trattante. Un must dell’estate 2025 è il Glow Recipe Watermelon Niacinamide Dewy Flush Brightening Serum Blush, un siero colorato per le guance che rimpolpa e idrata, donando un tocco di pigmento naturale.

Clean Beauty e SPF Ocean e Rreef friendly

Make up e skincare: scopri le tendenze 2025 più cercate sul web

In parallelo, cresce l’interesse verso i prodotti clean, dove l’eliminazione di agenti chimici nocivi per la pelle va di pari passo con la creazione di prodotti in grado di rispettare l’ambiente. Per questo sono sempre più diffusi gli SPF che rispettano l’ecosistema marino, in particolare le delicatissime barriere coralline, dove si concentra la gran parte della fauna marina. Nel cuore delle formule, anche ingredienti gentili di origine naturale, che leniscono, idratano e rendono l’abbronzatura più luminosa. Da Darling, brand made in Italy fondato da Alberto Giacobazzi e Ilenia Gebennini, ad esempio, tutti i solari sono Reef Safe e a base di filtri UV di ultima generazione. Screen Me SFP 50+ è uno schermo solare multifunzionale in lozione spray leggera, ideale per proteggere la pelle dai dannosi raggi UVA e UVB e dall’inquinamento ambientale. Questo prodotto versatile non solo protegge la pelle, ma la mantiene anche idratata e luminosa per tutto il giorno. La sua miscela delicata sulla pelle contiene Acido Ialuronico dissetante, per attrarre e trattenere l’idratazione, Niacinamide, che migliora l’aspetto delle macchie scure e uniforma il colorito, e due ottimi antiossidanti, Squalano rigenerante e Olio di Kukui emolliente, per proteggere la pelle ottimizzandone la funzione barriera.

Skin cycling e biohacking: per svegliarsi rigenerati al mattino!

La notte e il riposo sono sempre più i momenti in cui si tende a spostare la cura della pelle, sfruttando le naturali capacità di rigenerazione e l’assorbimento graduale dei nutrienti. Sulla notte si fonda ad esempio il ricercatissimo Skin Cycling, un approccio ciclico alla cura della pelle reso popolare dalla dermatologa americana Whitney Bowe che prevede l’alternarsi ciclico di prodotti esfolianti (come acidi e retinoidi) a prodotti idratanti e lenitivi, sempre durante la routine serale, per dare tempo alla pelle di recuperare, rafforzare la barriera cutanea e rigenerarsi dalle due fasi precedenti, più aggressive. Anche il biokacking si concentra sulle ore notturne come principale strategia antiage: ecco perché sono in aumento le ricerche di maschere leave in e creme notte che riducono lo stress, rigenerano la pelle e ci restituiscono un derma al meglio delle condizioni che può avere data la nostra età. Per un risveglio luminoso già dal primo sbadiglio! 

Make up e skincare: scopri le tendenze 2025 più cercate sul web

Attento alla fase notte il pack di Freshly destinato alla barriera cutanea con peptidi e ceramidi: al latte idratante arricchito con peptidi viene associato un olio viso notte con ceramidi. Insieme rafforzano la barriera cutanea, idratano intensamente e migliorano sensibilmente l’aspetto della pelle, donandole levigatezza, luminosità e un aspetto molto più uniforme. Il latte multi peptide idratante riduce le rughe promuovendo la sintesi di collagene ed elastina, mentre l’oil booster notturno affida alle ceramidi la profonda azione idratante e di protezione dallo stress ossidativo.

Effetto glow e glass skin: make up e skincare ancora insieme per una luminosità naturale. Con un ingrediente chiave utilizzato da secoli in Corea

Anche i meno attenti non possono aver ignorato che la parola d’ordine nel 2025 è “Glow”. Tutti a ricercare la glass skin di origine coreana, mettendo insieme skincare e make up per un incarnato radioso che risplende da dentro, levigato e uniforme, per esaltare la naturalezza. E non può che essere coreano uno dei prodotti chiave che nasconde il segreto della pelle di vetro: le maschere (ma anche i sieri, le essence e le creme) a base di riso, che anche fatte in casa sono un rimedio antico per pelle e capelli, conosciuto e utilizzato da secoli. 

Make up e skincare: scopri le tendenze 2025 più cercate sul web

A base di riso e miele e arricchita con fecce di makgeolli riciclate, un sottoprodotto del tradizionale vino di riso coreano, la maschera Beauty of Joseon Ground Rice and Honey Glow uniforma e idrata visibilmente la pelle. Una miscela al 5% di miele e polvere naturale di lolla di riso rimuove delicatamente le cellule morte per favorire un aspetto più uniforme della pelle, offrendo al contempo un’idratazione a lunga durata e un finish elastico. L’argilla caolino, nota per le sue proprietà assorbenti, aiuta a ridurre il sebo in eccesso e a purificare visibilmente i pori, lasciando un incarnato fresco e purificato.

Effetto naturale e performance persistenti: per il make up crescono i trend Light coverage e life-proof 

Perfezionare si, coprire no: incarnati uniformi ma consistenze leggere, via libera per il make up – no – make up a tutti quei prodotti che esaltano lineamenti e caratteristiche, senza stratificazioni eccessive né stravolgimenti. Ecco quindi che il  trend light coverage conquista TikTok e di conseguenza gli scaffali di Zalando (+200%), con prodotti makeup come balm multiuso labbra e guance, gel trasparenti per sopracciglia, BB cream e sieri colorati che regalano una base omogenea ma non “finta”, in grado di far trasparire, e torniamo al glow già citato, la radiosità di una pelle ben curata. I confini, come sempre, tra make up e skincare ancora una volta non sono così definiti: è ormai assodato. La durata, poi, è un altro fattore essenziale in ciò che cercano le beauty addicted.

Make up e skincare: scopri le tendenze 2025 più cercate sul web

Per essere perfette tutto il giorno, senza bisogno di ritocchi. Matt But Glow Cover Beige di Anua è la versione rinnovata di un best seller, la crema coprente idratante, opacizzante e illuminante insieme, che offre un’efficace copertura e tonificazione, proteggendo la pelle dai dannosi raggi UV con un ampio spettro SPF50+ PA++++. Un perfetto colore beige che si adatta bene a diverse tonalità di pelle per creare una base naturale. La texture leggera e traspirante scivola delicatamente sulla pelle e dona un finish naturalmente tonico e luminoso senza scurirla.