I prossimi saranno i mesi del nuovo vino, dei momenti al caldo di casa a sorseggiare un buon bicchiere di rosso, di una cena intima o con gli amici dove una bottiglia pregiata non può mai mancare. Così, anche il make up si ispira ai vini più celebri, ma non solo rosso: anche il rosé, alternativa più leggera e fresca, anche arricchita di bollicine, si fa beauty e copre di un finish leggermente rosato e sparkly la manicure. Abbiamo fatto un match tra le due tendenze e approfondito le varianti di colore che da una parte regalano un make up viso intenso e seducente e dall’altra rendono frizzante e allo stesso tempo delicata la manicure. Sempre e comunque all’insegna dell’eleganza e della… sobrietà (perché l’eccesso sia a tavola che nel beauty non è mai indicato!).
@elpltt_ Red wine eyes 🍷🥀 ib @lenkalul @MARIA Using @Nova Beauty #makeuphacks #makeup ♬ I Love My Boyfriend by Princess Chelsea – _alt.music_
Le sfumature rosso bordeaux, borgogna e viola dei rossi più famosi, dal Barolo al Chianti, sono perfette per colorare in diverse gradazioni occhi e labbra, con un tocco rosato anche sulle guance grazie alle tinte e ai blush, ora che ci avviciniamo ai mesi più freddi. Cambiano i colori, per quanto resistano ancora – ormai in un trend extra stagionale – nuance luminose e pastello, ma il red wine make up si conferma un trend che sta risalendo, a suon di milioni di visualizzazioni sui social, ogni classifica. Ricco, profondo e suggestivo, il trucco monocromatico che si ispira ai vini rossi ma anche ai frutti di bosco, regala un tocco scuro e profondo, quasi al confine con il dark, pur mantenendo un certo brio e ovviamente un’appassionata sensualità. Che siano i toni ricchi e scuri del merlot o i più intensi del cabernet sauvignon, a ciascun tono di pelle e a ciascun gusto si può applicare la sfumatura giusta. E non si tratta solo di un make up da sera: è perfetto anche per aggiungere un tocco di glam a ogni giornata.
@alissajanay1 🍷♥️✨ kinda like this trend lol
♬ original sound – Alissajanay
Il red wine make up: tutto inizia (come sempre) dalla base
Per consentire il massimo risalto al colore che definirà occhi o labbra, si parte sempre da una base che faccia emergere una pelle curata e uniforme. Stendete la base, correggete le imperfezioni e le discromie con il correttore, illuminate i punti chiave del viso – arcata sopracciliare, zigomi e ponte del naso. A seconda dell’intensità che volete raggiungere, occhi e labbra potranno rivestirsi entrambi di un velo di rouge profondo, oppure potrete puntare solo su uno dei due focus e lasciare il resto del make up neutro e luminoso. Con queste sfumature profonde di rosso potrete realizzare diversi look, dal total per un risultato più drammatico al più quiet.

Le guance, secondo un perfetto stile bonne mine, potranno essere rosate e leggermente colorate: un tocco di calore delicato e naturale si potrà ottenere con sfumature bronzo e pesca, ma non mancano anche i blush in tinta, purché non rubino la scena a occhi e labbra e non rendano eccessivamente carico il risultato. Da Makeup By Mario, il Berry Punch del Blush Soft Pop Plumping è la sfumatura ideale. Un blush in crema che aderisce alla pelle regalando un finish luminoso e un look no-make up naturale e stratificabile.
Labbra bordeaux, dal matte al vinilico
Spazio ai rossetti nei toni del bordeaux e del rosso scuro: sensualità garantita, a patto che si faccia estrema attenzione nell’applicazione, perché stiamo parlando di tonalità più “impegnative”, ovviamente, di un nude. Il matte è la scelta giusta se si vuole puntare sull’audacia, mentre il gloss renderà vinilico ma anche più morbido il risultato. Scegliete un rossetto a lunga tenuta e dal finish impeccabile, definendo le labbra, anche con un leggero overlining, con la matita dello stesso colore per un risultato più definito.

Pourpre Figue di Rouge Hermès è il rossetto matte dal viola profondo e vellutato, opaco, idratante e avvolgente come una seconda pelle. I pigmenti a concentrazioni elevate depositano il colore con un semplice gesto e resistono a lungo. Nel cuore della formula, l’associazione tra un complesso idratante e l’estratto di gelso bianco per la cura delle labbra.

Se preferite un finish più lucido e luminoso, scegliete l’iconica tinta labbra e guance Benetint, nelle due nuove tonalità – il Raspberry, un bold berry sofisticato, e il Dark Cherry, rosso ciliegia intenso – potrete utilizzarlo come blush liquido e sulle labbra, potendo scegliere la modulabilità. Leggero e a prova di sbavature, e si sfuma con facilità, donando un effetto glow sano e fresco che dura tutto il giorno. Sulle guance, basta qualche goccia da sfumare rapidamente per un finish naturale e uniforme. Per le labbra, mescolato a un balsamo labbra regalerà un effetto lucido e naturale.
Make up occhi bordeaux, sfumato o pieno
Se non si vuole il total look e si scelgono le labbra come focus principale, gli occhi potranno restare in tonalità beige, champagne o taupe chiaro, andando a sfumare con una gradazione più scura, come il cioccolato, verso l’esterno e andare ad applicare un burgundy solo sulla parte esterna dell’occhio, per un richiamo alla nuance principale del make up ma senza eccedere. Giocare con tonalità diverse che vanno dal chiaro allo scuro è la strada per ottenere un look dal fascino misterioso e applicare un ombretto dai toni del vino rosso sulle palpebre, nulla vieta però di utilizzare un ombretto liquido e lucido da sfumare con effetto wet e luminescente sulle palpebre. Sottolineare l’occhio con l’eyeliner e allungare le ciglia con un mascara volumizzante completerà l’effetto drammatico dello sguardo.

Una palette giusta? Candeur et provocation 362 de Les 4 Ombres di Chanel. Una palette di quattro ombretti che racchiude in sé il meglio dell`innovazione e la mette al servizio della creatività. La sua formula ottimizzata associa morbidezza e facilità d`applicazione perché il colore possa esprimersi al meglio: inalterato, luminoso e omogeneo. Le nuance si declinano in diversi effetti: opaco, satinato, iridescente o metallizzato.
La manicure rosa che si ispira al vino rosé
Se anche le mani possono ovviamente rivestirsi di red wine, una tendenza alternativa che comunque guarda al gourmand e all’ispirazione “enologica” è la recente Sparkling Rosé Nails, un trend del momento che si fonda su due componenti essenziali: il colore rosa aranciato e nude impreziosito da piccole pagliuzze iridescenti, che proprio ricordano un prosecco rosato o un vino frizzante rosé. Giochi di riflessi e trasparenze che scelgono il rosa nelle sue sfumature più chiare e leggermente virate al rosso appena accennato, se vogliamo più sobria di un red intenso, ma arricchita da un tocco sparkly e brioso che rende l’effetto comunque energico ed elegante.