Siamo ancora immersi nella luce piena dell’estate, ma nel mondo dell’arredo – si sa – le stagioni giocano sempre d’anticipo. E mentre fuori l’aria profuma ancora di sole e vacanze, Maisons du Monde ci invita a scoprire in anteprima le atmosfere dell’Autunno-Inverno 2025/26, con una collezione che promette di trasformare la casa in un luogo intimo, avvolgente e pieno di carattere.
Chi sente il desiderio di cambiare, chi vuole dare un nuovo ritmo ai propri spazi o semplicemente portare una ventata di novità nel propria casa, troverà in queste proposte idee e ispirazioni capaci di coniugare materiali autentici, colori intensi e un design che guarda al futuro senza dimenticare la memoria. La cifra stilistica è quella che conosciamo: un mix calibrato di suggestioni retrò, richiami etnici e comfort contemporaneo, perfettamente orchestrato in uno stile armonioso e coerente.
Con questa nuova collezione, Maisons du Monde conferma la propria capacità di anticipare tendenze e raccontare ogni stagione con un’estetica riconoscibile, fatta di dettagli curati e combinazioni stilistiche raffinate che fanno dialogare mondi diversi senza mai perdere equilibrio.
Tra forme morbide e matericità: così si rinnova lo stile dei mobili

Il cuore pulsante della nuova collezione è una riscoperta profonda del legno come materiale chiave, non solo per la sua bellezza visiva, ma per il valore emotivo che riesce a trasmettere. Tavoli, credenze, sedute e complementi si lasciano alle spalle ogni rigidità per abbracciare linee sinuose, organiche, lontane dai tagli netti dell’estetica industriale che ha dominato fino a poco tempo fa.
Maisons du Monde resta fedele al proprio DNA: i riferimenti rétro continuano a emergere, così come le citazioni etniche, ma tutto viene rivisitato in chiave più soft, meno decorativa, quasi rarefatta. L’effetto è quello di un folk discreto e moderno, dove la funzionalità prende il posto dell’eccesso e le ispirazioni nordiche si fondono con una leggerezza mediterranea tutta da vivere.
L’idea di fondo è quella di una casa che non è mai ferma, ma che evolve con chi la abita. I mobili, più leggeri nella presenza visiva, più accoglienti al tatto, diventano strumenti di benessere, pensati per uno spazio da abitare intensamente, ogni giorno, in modo autentico. La materia diventa esperienza, la forma si fa racconto: tutto concorre a creare un ambiente dove design e comfort si abbracciano con naturalezza.

Toni della terra e rossi vibranti: la nuova palette che scalda l’inverno
Accanto alla matericità del legno, protagonista assoluto della stagione, si inserisce una gamma cromatica profonda e piena di sfumature, pensata per scaldare l’atmosfera e dare carattere agli ambienti. A dominare la scena sono i marroni caldi, intensi, declinati in tonalità che evocano il bosco, il cuoio, la terra umida. Questi colori – già forti nel mondo della moda – si trasferiscono nell’interior design con una forza silenziosa, capace di ridefinire gli spazi senza mai appesantirli.

Ma la vera sorpresa è l’introduzione di un rosso ciliegia deciso, profondo, elegante. Proposto con attenzione in cuscini, tende, piccoli arredi o dettagli inattesi, riesce a dare energia visiva senza risultare invadente. È un accento che movimenta, che rompe la continuità cromatica, ma lo fa con misura, diventando un elemento di ritmo e vitalità.
Attorno a questi due poli cromatici, la palette si arricchisce di sfumature ambra, senape e tortora, ideali per accompagnare tanto le essenze lignee quanto i metalli bruniti e le ceramiche opache. Il risultato è una combinazione calda, sofisticata e avvolgente, dove ogni ambiente diventa un invito a rallentare, a sentirsi accolti, a vivere la casa come luogo intimo e personale.
Jacquard contemporaneo e dettagli décor: il tocco in più per ogni stanza

A completare il racconto visivo della nuova stagione firmata Maisons du Monde arrivano i tessili, che per l’autunno si fanno protagonisti con una rilettura moderna della tradizione. Il jacquard, con le sue trame ricche di memoria e lavorazioni artigianali, torna in scena non in modo nostalgico, ma reinterpretato in chiave grafica, stilizzata, perfettamente integrata con le nuove linee della collezione.
Plaid, cuscini, tende e tappeti diventano strati visivi che danno corpo e profondità agli spazi. Le texture si sovrappongono, i colori si intrecciano, creando un effetto avvolgente, perfetto per accompagnare la transizione tra l’estate e i primi freddi. Il tessuto diventa così un elemento progettuale, non solo decorativo, capace di dare ritmo e carattere agli ambienti, anche quelli più essenziali.
La qualità dei dettagli si riflette in ogni elemento: dalle passamanerie in contrasto alle bordature evidenti, dai punti a vista alle cuciture decorative, ogni oggetto tessile è pensato per essere non solo funzionale, ma anche esteticamente distintivo. Anche gli accessori seguono questo approccio: specchi con cornici in legno chiaro, lanterne di metallo brunito, vasi materici e vetri colorati disegnano un’atmosfera calda e coerente, pronta ad accompagnarci nel passaggio verso la stagione più intima dell’anno.
Con un equilibrio perfetto tra stile e comfort, la nuova collezione Maisons du Monde riesce a interpretare i desideri di chi cerca una casa accogliente ma mai scontata, capace di parlare al presente con materiali autentici e colori capaci di emozionare.
