Assistiamo oggi alla sorprendente rinascita di un elemento decorativo che ha attraversato le epoche con eleganza, personalità e un pizzico di nostalgia: la carta da parati. Dopo un lungo periodo in cui era stata relegata tra le soluzioni d’arredo considerate superate, è tornata prepotentemente protagonista, conquistando le pareti di tutta la casa grazie alla sua straordinaria versatilità e al fascino senza tempo dei suoi pattern. Tuttavia, c’è una stanza che per anni ha resistito a questo trend: il bagno. L’umidità, la condensa e il rischio di deterioramento hanno fatto sì che questo ambiente rimanesse escluso dall’universo delle wallpaper.
Oggi però lo scenario è cambiato. Le più recenti innovazioni nel settore dei rivestimenti hanno portato alla nascita di carte da parati tecniche, idrorepellenti, facili da pulire e appositamente progettate per resistere alle condizioni critiche degli ambienti umidi. Un’evoluzione che ha rivoluzionato il modo di pensare il design del bagno, aprendo la strada a nuove possibilità estetiche e progettuali.
In questo articolo scopriremo di più il ritorno in auge della carta da parati, i motivi per cui il bagno è stato a lungo trascurato e le soluzioni all’avanguardia che ne stanno cambiando il volto. Chiuderemo con idee di colore e i suggerimenti più attuali degli interior designer per scegliere, abbinare e posizionare al meglio le wallpaper nel bagno.
Carta da Parati, la mania più chic degli interior designer
La carta da parati, un tempo vista come un elemento datato e relegato a ricordi nostalgici, sta vivendo un autentico revival. Gli interior designer l’hanno reintrodotta con entusiasmo nei loro progetti facendone un vero asso nella manica. Pareti decorate con motivi audaci, colori vibranti e design accattivanti stanno dunque sostituendo quelle monocromatiche e neutre predominanti finora. Ma la carta da parati non è più solo un’opzione per il soggiorno o la camera da letto; ora, si sta facendo strada anche nei bagni trasformando uno spazio spesso trascurato in un luogo elegante e accogliente.

Wallpaper nel Bagno, una sfida difficile ma non impossibile!
Il bagno, con la sua umidità costante e i cambi di temperatura, è stato a lungo considerato un ambiente non adatto alla carta da parati. Il timore principale era che l’umidità potesse danneggiare il materiale, causando scollamenti, muffe e decadimento nel tempo. Inoltre, la pulizia frequente richiesta in questo ambiente poteva rappresentare un problema per la durata della carta da parati tradizionale. Pertanto, nonostante la Wallpaper stesse vivendo un’evidente rinascita, il bagno è parso da subito un luogo proibito per questa tendenza emergente…
Tuttavia, la tecnologia e l’innovazione hanno aperto la strada a una nuova generazione di carte da parati progettate appositamente per affrontare le sfide del bagno. Le wallpaper idrorepellenti sono diventate la soluzione ideale, offrendo resistenza all’umidità e facilità di pulizia senza compromettere lo stile. Questi materiali innovativi respingono l’acqua, impedendo che essa penetri nelle fibre della carta e garantendo una durata eccezionale nel tempo. Il bagno può dunque finalmente godere dei vantaggi estetici della carta da parati senza temere danni causati dall’umidità.

I Consigli degli Interior Designer: i Colori e il posizionamento della Carta da parati
Quando si sceglie la carta da parati per il bagno, i colori giocano un ruolo cruciale. Gli interior designer consigliano tonalità rilassanti e neutre per creare un’atmosfera accogliente e spa-like. Il verde acqua, il blu oceano e il grigio perla sono scelte popolari per aggiungere una nota di freschezza senza appesantire lo spazio. Colori chiari e tonalità pastello sono particolarmente adatti per bagni più piccoli, poiché contribuiscono a creare una sensazione di apertura e luminosità.
Posizionare la carta da parati nel bagno richiede una pianificazione attenta per garantire una resa estetica ottimale. Gli interior designer raccomandano l’utilizzo della carta su pareti distanti dalla zona doccia o vasca, per minimizzare il contatto diretto con l’acqua. La scelta di una parete principale come punto focale può aggiungere un tocco di glamour, mentre l’uso della carta da parati su pareti adiacenti a specchi o vanità può creare un effetto visivo interessante. La chiave è bilanciare il design senza appesantire visivamente lo spazio.