Il fascino dell’abito sottoveste è davvero intramontabile: negli anni ’90 lo abbiamo visto sedurre le top model e le dive di Hollywood, e oggi questo cult torna più attuale che mai, in una versione nuova, più concettuale e adatta ai ritmi contemporanei. Il dettaglio che fa la differenza? l’orlo asimmetrico che spezza la monotonia della classiche silhouette e slancia la silhouette. Il segreto per indossarla: saper bilanciare il romantico e delicato effetto lingerie con elementi più decisi: un blazer maschile ben srutturato, un paio di stivali biker, un paio di jeans o una maxi shopper in pelle. Questa stagione infatti la moda ci invita ad osare e a giocare con layering interessanti in cui il protagonista è proprio lui: l’abito lingerie asimmetrico. Il risultato? Look che funzionano dal giorno alla sera, basterà semplicemente cambiare gli accessori.
L’Abito asimmetrico in raso con pizzo di Acne Studios

Acne Studios, il brand svedese sinonimo di minimalismo contemporaneo, propone una versione raffinata della sottoveste: realizzata in raso blu notte, con spalline sottili e regolabili, questo abito cattura la luce a ogni passo. L’orlo asimmetrico è arricchito da una delicata finitura in pizzo nero, che aggiunge un tocco di romanticismo dark all’insieme. Perfetto per le serate più speciali se abbinato a sandali minimal, ma anche per il giorno se indossato sopra un dolcevita sottile e stivali in pelle.
Lo slip dress asimmetrico di Philip Lim

Un vero esercizio di stile firmato Phillip Lim: la sua sottoveste gioca sul contrasto tra bianco e nero, con inserti di pizzo che creano un effetto grafico ricercato. Il taglio asimmetrico e i pannelli sovrapposti in satin donano movimento e rendono questo abito un piccolo capolavoro sartoriale. Da provare con décolleté a punta e clutch gioiello per un look da red carpet.
L’Abito sottoveste asimmetrico di Desigual

Un’esplosione di colore per combattere il grigiore autunnale: questo modello di Desigual è realizzato in satin giallo brillante e impreziosito da ricami tono su tono sul fondo. L’orlo irregolare e le spalline sottili lo rendono un capo dal fascino giovanile e spensierato. Da portare con un maxi cardigan di lana per il giorno o con un biker in pelle per un look più audace.
L’Abito sottoveste di Zara

Essenziale ma sofisticato, il modello di Zara è l’esempio perfetto di come un abito minimal possa essere versatile. Il tessuto satinato e lo scollo a V incorniciato dal pizzo creano un effetto elegante e sensuale. La linea asimmetrica lo rende moderno e facile da portare sia con sneakers e giacca in pelle per un look urban, sia con blazer oversize e slingback per un outfit da ufficio.
L’Abito sottoveste di H&M

Un capo dall’eleganza rilassata, l’abito sottoveste by H&M realizzato in satin di viscosa con scollo a V sia davanti che dietro. La gonna è arricchita da volant applicati che seguono l’orlo asimmetrico, regalando leggerezza e movimento a ogni passo. È l’abito ideale per una cena romantica o per un evento speciale in cui vuoi apparire elegante senza sembrare troppo formale.