La Croazia è ricca di perle dal fascino senza tempo, delle vere oasi di pace dove staccare completamente la spina e ricaricare le pile! Una delle più suggestive da visitare almeno una volta nella vita è l’isola di Vir, situata nel Mare Adriatico e appartenente all’arcipelago delle isole dalmate settentrionali. Particolarmente facile da raggiungere poiché collegata alla terraferma da un ponte, quest’isola è il perfetto compromesso tra relax, natura e attrazioni. Qui non mancano all’appello spiagge mozzafiato bagnate da acque limpide, una ricca vegetazione mediterranea che crea un magico contrasto con il colore blu del mare e attrazioni antiche che affondano le radici in anni di storia. Insomma, l’isola di Vir conquista tutti i visitatori con le sue bellezze naturali e non!
L’isola croata di Vir è un sogno ad occhi aperti: le attrazioni da non perdere qui
Prima di scoprire insieme quali sono le spiagge più belle di Vir, focalizziamo l’attenzione su tutte le attrazioni che questa meravigliosa isola ha da offrire. Tra fortificazioni abbandonate, punti panoramici che tolgono il respiro e piccoli angoli che riportano indietro nel tempo, questa chicca della Croazia regala esperienze autentiche e irripetibili. Scopriamo insieme quali sono tutte le cose principali da vedere…
Kaštelina, simbolo dell’intera isola
Partiamo subito dalla bellissima fortezza di Kaštelina, simbolo indiscusso dell’isola. Oramai in rovina, questa fortezza affacciata sul Mare Adriatico, è stata costruita nel XVII secolo dalla Repubblica di Venezia con l’intento di proteggere la popolazione locale dai frequenti attacchi degli Ottomani. Situata nella parte est dell’isola, a pochi minuti dal centro abitato, regala viste mozzafiato sul canale di Privlaka, dove un tempo passavano le navi nemiche.
Chiesa di San Giovanni Battista, dall’estetica sobria ed elegante
Altrettanto suggestiva è la Chiesa di San Giovanni Battista, la più importante di Vir. Sebbene non si tratti di un edificio imponente, è caratterizzato da un aspetto particolarmente elegante, dato dalla facciata in pietra e dalla posizione strategica, tra il verde e le case del centro. Situata a pochi passi dal porto e costruita intorno al XIII secolo, questa chiesa è un incantevole esempio di architettura romanica: nessuna decorazione vistoso o dettaglio pronto a catturare l’attenzione… solo tanta semplicità e raffinatezza, due elementi che la rendono unica nel suo genere. Per gli abitanti non si tratta unicamente di un edificio religioso ma di un luogo di culto molto importante, dove ancora oggi si celebra la messa del 24 giugno per il patrono San Giovanni.
Alla scoperta delle vecchie case in pietra, un vero tuffo nel passato
Prima di lasciarvi alle spalle questa meravigliosa isola, c’è una cosa da fare assolutamente: andare alla scoperta delle vecchie case in pietra nei villaggi interni di Vir, la vera anima del luogo. Non focalizzate la vostra attenzione unicamente sulla zona della costa o sul centro storico ma godetevi il meraviglioso paesaggio che creano le stradine strette, gli orti recintati e le case basse in pietra. Sono proprio quest’ultime una delle attrazioni principali dell’isola poiché autentiche e decisamente caratteristiche, capaci di raccontare la vera essenza rurale di Vir. Queste abitazioni si trovano soprattutto nella parte meridionale e centrale dell’isola e sono realizzate in pietra grigia e porosa, ma resistente al sale e al vento. I loro tetti bassi sono bassi, le finestrelle piccole e arricchiti da cortili piante e alberi.
Il porto di Vir, un panorama in stile cartolina
Come dimenticarsi poi del porto di Vir? Situato sulla costa settentrionale, è affacciato sul canale di Vir, di fronte al ponte che collega l’isola alla terraferma. Questo è il punto di attracco per le barche dei pescatori locali, che ogni mattina rientrano carichi di pesce fresco, mantenendo viva una tradizione secolare. Inoltre, il porto è anche un luogo di incontro, dove abitanti e visitatori possono godersi il panorama e respirare l’atmosfera autentica dell’isola.
Le spiagge più celebri dell’Isola di Vir, delle oasi di pace
Come già anticipato, Vir è celebre per le sue spiagge davvero mozzafiato, ricchedi baie tranquille e con sabbia fina dove rilassarsi completamente. Sono 3 le più importanti da non perdere: Jadro Beach (molto amate dalle famiglie per la sua vicinanza al centro abitato e per le acque limpide e poco profonde), Prezida Beach (una lunga striscia di costa con fondale sabbioso e acqua bassa e calma), Sapavac Beach, celebre per la sua sabbia rossa che lascia a bocca aperta tutti i turisti e per i suoi fondali con fango terapeutico. Da non perdere poi Radovanjica Beach (una spiaggia di ciottoli misti a sabbia con mare limpido), Duboka Beach (incorniciata da scogliere di arenaria rossa) e Crkvina Beach, una scogliera rossa che abbraccia una caletta dal colore turchese intenso.