Lenti a contatto: 9 errori da evitare quando ti trucchi
Foto: Pinterest Quando si portano le lenti a contatto ci si ritrova spesso a vivere con qualche perplessità il momento del trucco occhi. Solitamente, chi porta le lenti a contatto risente di una maggiore sensibilità, ragion per cui è fondamentale prendere nota di alcuni accorgimenti che ci consentono di non commettere pericolosi strafalcioni in termini di lenti a contatto e trucco: gli errori , purtroppo, sono sempre dietro l’angolo!
- Mettere le lenti a contatto dopo il trucco
- Usare prodotti waterproof
- Pulire poco attentamente i pennelli
- Usare matite occhi con glitter
- Struccarsi con le lenti a contatto
- Riutilizzare le lenti a contatto sporche di trucco
- Pulire le lenti a contatto con l’acqua
- Scegliere i cosmetici giusti per le lenti a contatto
- Fare troppa pressione sugli occhi durante il trucco
Mettere le lenti a contatto dopo il trucco
Foto: Pinterest
Le lenti a contatto vanno messe sempre prima di truccarsi. Applicarle a make up già ultimato, infatti, è molto rischioso: il trucco potrebbe sbavare e sporcare le lentine in modo irrimediabile.
Usare prodotti waterproof
Foto: Unsplash
Chi porta le lenti a contatto dovrebbe sempre utilizzare del make up occhi facile da rimuovere, quindi assolutamente non waterproof. Un mascara waterproof si strucca con difficoltà e tende a venire via a pezzetti, un rischio da non correre se si portano le lentine.
Pulire poco attentamente i pennelli
Foto: Unsplash
Quando si indossano le lenti a contatto gli occhi sono più soggetti a sviluppare reazioni allergiche, infiammazioni e infezioni. Per questo, ancor più di quanto non sia già importante in una situazione di “normalità”, è fondamentale pulire accuratamente e con costanza i propri pennelli per il trucco occhi.
Usare matite occhi con glitter
Foto: Unsplash
Matite e ombretti con glitter molto grossi sono controindicati all’utilizzo delle lenti a contatto. Pagliuzze luminose spesse e grandi – tipiche del trucco occhi glitter – rischiano di attaccarsi alle lenti a contatto e di arrecare fastidio alla vista facendo irritare gli occhi.
Struccarsi con le lenti a contatto
Foto: Unsplash
Struccare gli occhi quando si indossano le lenti a contatto è sbagliatissimo e molto rischioso. Gli occhi non andrebbero mai struccati e sfregati in modo troppo energico, figuriamoci con un corpo estraneo al loro interno. Le lentine vanno tolte prima del démaquillage onde evitare di irritare gli occhi o rompere le lentine stesse rendendone difficile la rimozione.
Riutilizzare le lenti a contatto sporche di trucco
Foto: Unsplash
Se le lenti a contatto sono sporche di trucco, bisogna evitare di riporle nel loro contenitore o comunque di riutilizzarle in questo stato. I residui di make up sono pericolosi per gli occhi e possono addirittura incrementare il rischio di congiuntiviti e altre patologie.
Pulire le lenti a contatto con l’acqua
Foto: Pinterest
Le lenti a contatto sporche di trucco non vanno pulite con l’acqua, che è assolutamente da evitare. Esistono in commercio soluzioni saline appositamente studiate per la pulizia e la conservazione delle lenti a contatto da poter utilizzare per detergerle in profondità dopo essersi struccate.
Scegliere i cosmetici giusti per le lenti a contatto
Foto: Unsplash
Oltre all’escamotage che prevede sempre l’utilizzo di trucchi waterproof, è bene dire che in molti casi i portatori di lenti a contatto giovano della scelta di cosmetici ipoallergenici, pensati per pelli e occhi sensibili e reattivi. Ne esistono ottime linee in farmacia e in profumeria. Per esempio, avete dato già un’occhiata alla nostra selezione dei migliori mascara della Primavera/Estate 2018?
Fare troppa pressione sugli occhi durante il trucco
Foto: Unsplash
Infine, cerchiamo di essere delicate quando ci trucchiamo. Fare troppa pressione sulle palpebre per stendere una matita o l’eyeliner non è un’abitudine sana se si indossano le lenti a contatto!