Home » Viaggi » Le spiagge bianche più belle della Calabria dove andare questa estate

Le spiagge bianche più belle della Calabria dove andare questa estate

Le spiagge bianche più belle della Calabria dove andare questa estate
Lettura: 5 minuti

Queste meravigliose spiagge bianche della Calabria sono dei veri angoli di paradiso terrestre! Da non perdere…


La Calabria è la meta ideale per delle vacanze estive da sogno! Con la sua celebre tradizione enogastronomica, i meravigliosi borghi dal fascino senza tempo e i paesaggi naturali che lasciano tutti i visitatori a bocca aperta, questa incantevole regione ogni anno attira centinaia di turisti, diventando così una delle destinazioni più gettonate dell’Estate. Ma c’è un altro buon motivo per visitare la Calabria: le sue incantevoli spiagge, bagnate da acque cristalline e circondate da scorci mozzafiato. In questa regione del sud Italia, le spiagge sono un vero angolo di paradiso terrestre, delle oasi di pace lontano dalla folla dove concedersi qualche minuto di relax e staccare completamente la spina.

Sono queste le spiagge bianche più belle della Calabria da visitare questa Estate

Tra i pregi che le contraddistinguono, spicca sicuramente la loro quiete assoluta, dovuta all’assenza del tanto temuto turismo di massa- un elemento che permette di godere appieno della bellezza autentica dei luoghi, tra calette nascoste, acque cristalline e paesaggi in certi punti ancora selvaggi. Sebbene tante spiagge siano rocciose o dominate da sassolini, ce ne sono diverse con sabbia bianca, morbida e fina, perfette per chi desidera rilassarsi al sole o fare delle lunghe passeggiate in riva al mare. Quali sono le più belle? Scopriamole insieme…

Spiaggia di Grotticelle, una delle più amate della Calabria

Partiamo subito dalla meravigliosa spiaggia di Grotticelle, senza dubbio una delle più amate della Calabria. Prende il nome dalla grotta naturale che si trova proprio sotto Capo Vaticano ed è composta da tre piccole insenature, per lo più sabbiose, dominate da grandi scogli che emergono dalle acque cristalline. Trascorrere una giornata qui è indice di puro relax: la sabbia è chiara e sottile, perfetta per stendere l’asciugamano, il mare è azzurro e il fondale sabbioso. Sapete questo cosa vuol dire? Che spiaggia di Grotticelle è la destinazione ideale anche per le attività subacquee, praticabili soprattutto vicino agli scogli. Qui potrete ammirare delle vere meraviglie del mare, appartenenti sia al mondo della flora che della fauna. Se siete amanti dell’avventura, noleggiate una canoa o un gommone, e raggiungete la punta estrema di Capo Vaticano rappresentata dallo Scoglio del Palombaro, dove si trova anche un faro suggestivo. Insomma questa spiaggia è la destinazione ideale sia per le famiglie che per i veri esploratori!

Spiaggia di Caminia, dai colori paradisiaci

Spostiamoci ora sulla Costa degli Aranci e andiamo alla scoperta della spiaggia di Caminia, situata nel cuore del Golfo di Squillace, proprio sotto il comune di Stalettì, in provincia di Catanzaro. Molto rinomata in tutta la Calabria per il suo splendido litorale di sabbia bianca lungo circa 1 chilometro, questa oasi di pace è delimitata a nord dalla Scogliera del Torrazzo e a sud da varie strutture residenziali che la dividono dalla piccola spiaggia di Pietragrande. Sebbene la spiaggia incontaminata non passi di certo inosservata, a spiccare ci pensano i colori del mare blu e turchesi che creano un magico contrasto con il verde della macchia mediterranea. Anche qui, è possibile noleggiare un pedalò o una canoa, essenziali per raggiungere la Grotta di San Gregorio, uno spettacolo per la vista.

Paradiso del Sub, un sogno ad occhi aperti

Come dimenticarsi poi del Paradiso del Sub? Situata a Zambrone e affacciata sul Mar Tirreno, questa baia con sabbia bianca è protetta da scogliere a strapiombo sul mare cristallino. La sua posizione è molto strategica poiché è vicino Tropea ma particolarmente isolata e quindi più tranquilla e selvaggia, anche perché può essere raggiunta solo attraverso un sentiero a piedi dalla durata di circa 10-15 minuti, adatto a tutti e composto prevalentemente da una scalinata. Se durante il tragitto rimarrete estasiati dalla vista mozzafiato sulla costa, non appena raggiungerete la spiaggia rimarrete totalmente a bocca aperta. Ad aspettarvi, un’insenatura divisa in due parti da scogli: quella sinistra è la più piccola, costituita da sabbia bianca finissima, mentre quella a destra è più ampia. Impossibile non innamorarsi di questo luogo!

Spiaggia di Soverato, premiata più volte con Bandiera Blu

Andando avanti, troviamo la Spiaggia di Soverato, una delle mete balneari più amate della Calabria. Situata lungo la splendida Costa degli Aranci, è composta da sabbia bianca ed è bagnata da acque limpide sui toni del turchese. Premiato più volte con la Bandiera Blu, questo angolo di paradiso terrestre è la destinazione ideale dove nuotare, fare immersioni, andare alla scoperta dei suoi fondali o più semplicemente fare lunghe passeggiate sul litorale. Un altro grande pregio che la contraddistingue? È adatta anche ai bambini, e non solo per il mare basso ma per la presenza di stabilimenti balneari, ristoranti e varie aree giochi.

Spiaggia di Roccella Ionica, perfetta anche per le famiglie

E per concludere, la Spiaggia di Roccella Ionica, proprio ai piedi del celebre borgo turistico situato sulla Costa dei Gelsomini. Lunga più di otto chilometri e caratterizzata da una sabbia bianca, è bagnata da un mare limpido che più volte le ha fatto guadagnare i riconoscimenti Bandiera Blu e Bandiera Verde. Oltre ad essere molto suggestiva, è anche ben organizzata poiché presenta ampi tratti di spiaggia libera dotati di docce e servizi e stabilimenti balneari attrezzati con cabine, bar e aree giochi. Ah, quasi dimenticavamo… questa spiaggia è pet friendly!