Nella moda, poche cose sanno resistere al passare del tempo e delle tendenze come una borsa di lusso. Più di un accessorio, è un manifesto di stile: racconta la personalità di chi la indossa e, al tempo stesso, cattura lo spirito di un’epoca. Questo autunno-inverno 2025, le maison riscoprono l’essenza dell’eleganza attraverso forme morbide, pelli raffinate e dettagli dal carattere deciso. Le It-bag di stagione non sono solo oggetti del desiderio, ma piccole opere d’arte da portare con sé ogni giorno, compagne fidate tra appuntamenti, viaggi e momenti speciali. Dalle silhouette decostruite di Fendi al fascino vintage di Isabel Marant, passando per la perfezione scultorea di Prada e il savoir-faire intramontabile di Louis Vuitton, le nuove borse parlano un linguaggio universale fatto di gusto, qualità e identità. Ecco le 5 creazioni più amate e ricercate del momento, destinate a diventare protagoniste assolute del guardaroba di stagione.
La Borsa Express Pm di Lous Vuitton

Ispirata alla storica Keepall, la nuova Express PM di Louis Vuitton incarna la tradizione del viaggio reinterpretata con spirito moderno. Realizzata in pelle di vitello con fodera e dettagli nell’iconico Monogram, unisce praticità e fascino in un design impeccabile. Le parti metalliche dorate, il portachiavi a clochette e il classico lucchetto LV ne fanno un piccolo capolavoro di artigianalità. Capiente quanto basta per contenere gli oggetti essenziali, è una borsa che racconta storie di eleganza in movimento — perfetta per chi ama viaggiare con stile, anche solo attraversando la città.
La Borsa Prada Dada in nappa

Con la Dada bag, Prada firma una delle interpretazioni più eleganti e contemporanee del lusso quotidiano. Morbida ma strutturata, leggera ma ricca di personalità, questa borsa in nappa cattura l’essenza del minimalismo sofisticato della maison milanese. Le pieghe delicate e la sottile cintura che ne modella il volume le conferiscono un’allure femminile e moderna, mentre i manici lunghi la rendono perfetta da indossare a spalla con disinvoltura. È la borsa ideale per chi ama lo stile essenziale ma non rinuncia a un dettaglio ricercato: la Dada è una celebrazione di equilibrio e versatilità, perfetta dal mattino alla sera.
La postina Bolton di Isabel Marant

Questo autunno torna in grande stile la mitica postina, la borsa che ha segnato un’intera generazione di fashion lover negli anni 2000. Isabel Marant la reinterpreta in chiave boho-chic, in una versione irresistibile in pelle rossa impreziosita da perline e finiture artigianali. Questa nuova Bolton bag è l’espressione perfetta del DNA Marant: casual ma sofisticata, dal fascino urbano ma con un’anima free-spirited. Insomma, l’accessorio giusto per chi ama mixare jeans, stivali e cappotti oversize, con quello stile francese senza sforzo che non passa mai inosservato!
La Borsa Paddington di Chloé

Vent’anni dopo il suo debutto, la mitica Paddington by Chloé torna sulle scene in una versione rinnovata e irresistibilmente attuale. Realizzata in pelle di bufalo granata, la nuova versione è più leggera ma conserva i tratti distintivi che l’hanno resa una leggenda: il lucchetto oversize, le fibbie a forma di C e quella morbida silhouette che sa di eleganza rilassata ed effortless chic. La tonalità crema le conferisce un’eleganza sofisticata, ideale per la stagione fredda, ma non mancano varianti più colorate per chi ama osare. Un grande ritorno che conferma come i grandi classici, quando tornano, lo fanno sempre in grande stile!
La Mamma Baguette di Fendi

Tra le borse più amate della storia recente, la Mamma Baguette di Fendi torna in una veste soffice e calda, perfetta per portare una nota cozy e accogliente nella stagione autunno-inverno. Realizzata in montone marrone, è decorata con l’iconica chiusura FF e finiture in pelle tono su tono. Il design morbido e decostruito le conferisce un fascino senza tempo, mentre la doppia possibilità di portarla a mano o cross-body la rende estremamente versatile. È una borsa che racchiude l’essenza stessa di Fendi: tradizione, femminilità e un pizzico di ironia. Perché l’eleganza, oggi più che mai, è anche una questione di personalità.