Home » Casa » Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive
Lettura: 6 minuti

Creano l’atmosfera perfetta, si adattano a ogni stile e trasformano il giardino in uno spazio da rivista. Ecco le lampade da esterno che faranno brillare le tue serate.


C’è qualcosa di unico nelle serate d’estate. Con l’arrivo della sera, luce smette di essere solo utile e diventa parte dell’ambiente, contribuendo a creare la giusta atmosfera. Nel design contemporaneo, illuminazione da esterno ha superato la semplice utilità. Forme curate, soluzioni smart e materiali resistenti: le lampade outdoor racchiudono tutto questo. Sono pensate per accompagnare i momenti all’aperto – tra chiacchiere, drink e un po’ di vento. Portatili, eleganti, resistenti e spesso ricaricabili, si adattano a ogni spazio: da protagoniste o in secondo piano, sempre con stile.

Una selezione delle lampade più originali e raffinate, progettate da firme di rilievo internazionale e prodotte da aziende leader. Ogni modello aggiunge carattere e qualità ai tuoi momenti all’esterno.

Gople Outdoor, BIG per Artemide

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Artemide, fondata nel 1960 da Ernesto Gismondi, è una delle aziende italiane più influenti nel panorama del design della luce. Il suo approccio, sempre in equilibrio tra tecnologia e visione culturale, l’ha resa celebre per pezzi ormai iconici, molti dei quali fanno parte delle collezioni permanenti dei musei di design più importanti al mondo. La Gople Outdoor, firmata dal rinomato studio danese BIG (Bjarke Ingels Group), rappresenta una perfetta sintesi tra forma organica e sostenibilità. Originariamente progettata per l’uso indoor, è stata reinterpretata per l’esterno con materiali resistenti come il policarbonato trasparente e l’alluminio trattato. La luce che diffonde è delicata, calda, perfetta per creare zone d’ombra luminosa, che accompagnano le conversazioni senza invaderle.
Un dettaglio interessante: nella versione indoor, Gople è disponibile anche in vetro soffiato con tecniche veneziane, a testimonianza del legame profondo tra artigianato e innovazione che caratterizza Artemide.

Tolomeo Paralume Outdoor, De Lucchi & Fassina per Artemide

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Tolomeo è un classico del design industriale, progettato nel 1987 da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina. L’idea era semplice: una lampada da scrivania ispirata ai sistemi di contrappeso utilizzati nei ponti e nelle strutture meccaniche, con bracci orientabili e una struttura snodabile in alluminio. La versione outdoor mantiene intatta l’identità tecnica e visiva, ma sostituisce i materiali per affrontare le condizioni esterne: il paralume è realizzato in tessuto outdoor resistente all’umidità e ai raggi UV, mentre la struttura è trattata con verniciatura specifica. Tolomeo è un oggetto che evoca rigore, ma anche calore domestico. Collocata all’aperto, richiama immediatamente un’idea di familiarità, portando l’eleganza degli interni in giardino o sul terrazzo.

Nui Mini, Meneghello Paolelli Associati per Luceplan

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Luceplan, azienda milanese fondata nel 1978 da Riccardo Sarfatti, Paolo Rizzatto e Sandra Severi, non si limita alla forma, ma investe nella ricerca dei materiali, nell’efficienza luminosa e nella sostenibilità. La Nui Mini è parte di una famiglia di lampade outdoor dal design compatto, quasi architettonico. La combinazione tra alluminio verniciato e vetro trasparente non solo garantisce stabilità, ma dona alla lampada un’identità forte e sofisticata, perfetta per valorizzare ambienti dal design attuale. La tecnologia LED garantisce una luce precisa, modulata per non disturbare l’occhio anche nelle ore più buie. Ideale per chi ama l’ordine visivo e ambienti essenziali ma curati.

Costanza Open Air, Paolo Rizzatto per Luceplan

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Disegnata da Paolo Rizzatto nel 1986, la Costanza è una delle lampade più longeve del panorama italiano. Nata per gli interni, è stata reinterpretata in una versione outdoor conservando la sua eleganza senza tempo. Il paralume in policarbonato vibra leggermente al tocco, una caratteristica che le conferisce una vitalità inaspettata, quasi come una vela che cattura la luce. La base telescopica permette di regolare l’altezza, rendendola particolarmente versatile. Costanza Open Air è pensata per chi ama portare all’esterno la stessa sensibilità che applica agli spazi interni. La luce che diffonde è morbida e diffusa, ideale per cene lunghe, conversazioni lente e momenti di quiete.

Bellhop, Barber & Osgerby per Flos

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Flos, fondata nel 1962 a Merano, è uno dei brand più prestigiosi dell’illuminazione internazionale. Il suo catalogo include icone come la Arco di Castiglioni e la Parentesi. Da sempre orientata alla sperimentazione, Flos collabora con i più importanti designer contemporanei. La Bellhop, progettata da Barber & Osgerby, nasce per il Design Museum di Londra ed è rapidamente diventata una delle lampade portatili più apprezzate. Il corpo in policarbonato lucido, l’estrema semplicità della forma e la batteria integrata (che garantisce fino a 24 ore di autonomia) ne fanno un oggetto raffinato e pratico. Un dettaglio interessante: la forma a calotta richiama le vecchie lanterne da portiere d’albergo, da cui il nome. È ideale per chi desidera un’estetica urbana e minimale.

Bicoca, Christophe Mathieu per Marset

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

La spagnola Marset, nata a Barcellona, è un’azienda che ha fatto della luce un linguaggio poetico e affettivo. Ogni sua creazione è pensata per emozionare, oltre che per illuminare. La Bicoca, disegnata da Christophe Mathieu, è una lampada portatile dal carattere giocoso. Piccola, leggera, realizzata in policarbonato colorato, si presta a mille interpretazioni. Il paralume è orientabile e consente di dirigere la luce in modo personalizzato. Un’illuminazione informale, allegra, dinamica collocabile ovunque: su un tavolo da picnic, su una sdraio, accanto a un libro.

FollowMe, Inma Bermúdez per Marset

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Inma Bermúdez è la prima designer spagnola ad aver collaborato con IKEA, e ha portato lo stesso approccio accessibile e funzionale nella progettazione di FollowMe per l’azienda Marset. La lampada si distingue per il manico in legno naturale che richiama l’idea della lanterna: portatile, personale, sempre con te. Il diffusore in policarbonato bianco opalino emette una luce calda e regolabile su tre intensità. FollowMe è diventata un simbolo del nuovo modo di vivere la luce: non più legata a un punto fisso, ma pronta a seguirci nei nostri spostamenti.

Ani Lamp, Kaschkasch per Blomus

Lampade outdoor, le più belle per illuminare le tue cene estive

Blomus è un brand tedesco nato nel secondo dopoguerra, inizialmente focalizzato su oggetti in acciaio inox per la casa. Negli ultimi anni si è trasformato in un marchio di design contemporaneo, capace di unire rigore nordico e calore materico.
La Ani Lamp, disegnata dal duo Kaschkasch, è una lampada LED ricaricabile che può essere utilizzata in tre configurazioni: da tavolo, sospesa o portatile come una lanterna. Il corpo in alluminio verniciato è resistente alle intemperie e disponibile in vari colori opachi. La luce emessa è morbida e diffusa, pensata per accompagnare la convivialità.