Home » Casa » La scarpiera furba di IKEA, perfetta se hai poco spazio ma sogni una casa ordinata

La scarpiera furba di IKEA, perfetta se hai poco spazio ma sogni una casa ordinata

La scarpiera furba di IKEA, perfetta se hai poco spazio ma sogni una casa ordinata
Lettura: 4 minuti

Hai poco spazio ma non vuoi rinunciare all’ordine e allo stile? IKEA ha lanciato una soluzione furba, economica e sorprendentemente versatile, perfetta per trasformare anche l’angolo più caotico della casa. Affrettati, è in edizione limitata!


In molte case contemporanee, soprattutto nei contesti urbani, lo spazio è diventato un bene raro. Le metrature si riducono, le funzioni degli ambienti si moltiplicano, e ogni metro quadro va ottimizzato con attenzione. È in questo scenario che l’arredamento intelligente acquista un ruolo sempre più centrale: oggetti multifunzionali, arredi salvaspazio, elementi facili da riporre ma esteticamente gradevoli. Per chi vive in un piccolo appartamento o semplicemente desidera tenere tutto in ordine senza rinunciare allo stile, la gestione delle scarpe è una delle sfide più ricorrenti. Spesso abbandonate all’ingresso o ammucchiate sotto qualche libreria o scaffale. IKEA, che da sempre intercetta con precisione le esigenze reali dell’abitare, ha proposto una soluzione semplice, accessibile e sorprendentemente efficace. Si chiama GREJIG, ed è la piccola scarpiera che sta facendo molto parlare di sé, non solo per il prezzo imbattibile ma anche per il design compatto e funzionale. Una proposta che riesce ad essere allo stesso tempo utile, bella e incredibilmente economica.

La soluzione per le tue scarpe: salvaspazio e a un costo mini

La scarpiera furba di IKEA, perfetta se hai poco spazio ma sogni una casa ordinata

Organizzare le scarpe è una necessità quotidiana, ma trovare la giusta collocazione per tutte le paia che accumuliamo – tra sneakers, sandali, stivali e scarpe da cerimonia – può diventare una sfida, soprattutto in spazi ridotti. L’ideale sarebbe avere un sistema modulare, poco ingombrante, che non richieda grandi montaggi né spese eccessive. È proprio qui che entra in gioco GREJIG: una scarpiera in metallo pieghevole, proposta da IKEA a un prezzo sorprendente, sotto i cinque euro. Pensata per contenere fino a tre paia di scarpe, può essere facilmente impilata con altre unità identiche, creando così una piccola struttura verticale che sfrutta al meglio lo spazio in altezza.

Ma non è solo il prezzo ad averla resa così apprezzata. Il suo punto di forza è la versatilità: GREJIG è leggera, si apre e si chiude in pochi secondi, non ha bisogno di strumenti o istruzioni, e può essere spostata facilmente da un ambiente all’altro. Perfetta per chi vive in case condivise, per chi riceve spesso ospiti o semplicemente per chi desidera tenere in ordine l’ingresso senza dover investire in mobili ingombranti o permanenti. Il suo design minimalista, disponibile in un rosso vivo che rompe con le tonalità neutre tipiche dell’assortimento IKEA, aggiunge un tocco di carattere all’ambiente, pur mantenendo una linea semplice e discreta.

GREJIG, la rastrelliera perfetta per le scarpe ma non solo…

La scarpiera furba di IKEA, perfetta se hai poco spazio ma sogni una casa ordinata

La cosa più interessante della scarpiera GREJIG è che, pur essendo progettata per un uso specifico, si presta a interpretazioni molto più ampie. Realizzata in acciaio con rivestimento in polvere, è resistente e adatta anche ad ambienti più umidi o meno curati, come un ripostiglio, un sottoscala o un terrazzo coperto. Grazie alla struttura a rete, le scarpe restano arieggiate e non si crea accumulo di umidità, fattore fondamentale per chi tiene alla durata delle proprie calzature. Ma nulla vieta di usarla in altri modi: in molte case è diventata una piccola mensola multiuso per sistemare zainetti, borse da palestra, scatole con accessori o persino piccole piante ornamentali. La sua natura modulare e impilabile permette di costruire micro-angoli funzionali in spazi che normalmente verrebbero trascurati, come il fondo di un armadio, il retro di una porta o il corridoio tra la camera e il bagno.

La possibilità di ripiegarla completamente la rende ideale anche per chi ha bisogno di soluzioni temporanee: basta aprirla quando arrivano ospiti e sistemarla in pochi secondi per creare un punto d’appoggio ordinato per le loro scarpe. A fine giornata, si richiude e scompare dietro una tenda, sotto il letto o persino tra i vestiti appesi. Un vero piccolo miracolo di funzionalità che si adatta allo stile di vita contemporaneo, fatto di movimenti frequenti, case flessibili e bisogni mutevoli.

Non è un caso se GREJIG è andata a ruba sin dal lancio, diventando quasi una piccola “icona” del design democratico. Non ha nulla di superfluo, è essenziale ma curata, e riesce a unire estetica, praticità e sostenibilità economica in un unico gesto progettuale. Inoltre, grazie al colore rosso brillante, si distingue da gran parte degli articoli IKEA, solitamente declinati in toni neutri, legno chiaro o bianco. Questo dettaglio cromatico può diventare una scelta stilistica precisa: un piccolo accento di colore in un ambiente total white o un contrasto deciso in una casa dallo stile nordico o industriale.

Insomma, non è solo una scarpiera, ma un oggetto che interpreta perfettamente lo spirito dell’abitare moderno: flessibile, intelligente, economico e funzionale. In un momento storico in cui la casa è sempre più al centro della nostra quotidianità, trovare soluzioni che aiutino a viverla meglio, anche attraverso i piccoli dettagli, è fondamentale. GREJIG lo fa con semplicità, senza clamore, ma con l’efficacia che da sempre contraddistingue le intuizioni migliori.

La scarpiera furba di IKEA, perfetta se hai poco spazio ma sogni una casa ordinata