Home » Casa » La proposta salvaspazio IKEA che conquista anche gli interior designer

La proposta salvaspazio IKEA che conquista anche gli interior designer

La proposta salvaspazio IKEA che conquista anche gli interior designer
Lettura: 4 minuti

Compatta, elegante e sorprendentemente funzionale: è la novità IKEA che sta facendo parlare di sé anche tra gli addetti ai lavori. Una soluzione d’arredo che cambia le regole del piccolo spazio, senza rinunciare allo stile.


Ci sono situazioni che mettono alla prova la vera flessibilità di una casa. Un amico che si ferma per la notte, un parente in visita, una serata che si prolunga inaspettatamente. Quando lo spazio a disposizione è ridotto, trasformare il soggiorno in zona notte può sembrare un’impresa. Ma è proprio in questi contesti che il design intelligente mostra tutta la sua forza. IKEA risponde a questa esigenza con un nuovo elemento d’arredo che ha già conquistato chi vive in pochi metri quadrati: si chiama TORNSBORG, ed è una poltrona letto compatta e versatile che unisce estetica e praticità in un metro quadro scarso.

Pensata per integrarsi facilmente in ogni ambiente domestico, questa poltrona risponde alle esigenze di chi cerca un mobile trasformabile che non dia mai l’impressione di essere “provvisorio”. Con una struttura curata, linee pulite e un prezzo accessibile, TORNSBORG è la soluzione ideale per chi desidera arredare in modo flessibile senza rinunciare allo stile nordico, alla solidità costruttiva e alla comodità di una seduta pensata per durare.

Comfort e design si incontrano in una poltrona sorprendentemente flessibile

La proposta salvaspazio IKEA che conquista anche gli interior designer

L’equilibrio tra funzione e bellezza è uno degli obiettivi più ambiziosi del design contemporaneo. TORNSBORG riesce a centrare questo obiettivo con un’estetica pulita e una struttura pensata per accompagnare la vita quotidiana. La prima cosa che colpisce è il legno a vista che disegna i profili della struttura: un dettaglio che dona calore visivo e arricchisce lo spazio con un tocco autentico, senza mai appesantirlo. Il design dialoga facilmente sia con interni minimalisti, sia con ambienti più ricchi di contrasti, rendendo TORNSBORG una presenza d’arredo trasversale e mai banale.

Il rivestimento, nella tonalità beige Naggen, si distingue per la sua eleganza discreta, capace di integrarsi in palette cromatiche molto diverse: neutri caldi, grigi contemporanei, tocchi di colore più decisi. Ma la vera forza di questo progetto sta nella sua trasformabilità intuitiva: in pochi secondi, senza alcuno sforzo, la poltrona si apre e si trasforma in un letto singolo a tutti gli effetti. Nessun meccanismo complicato, nessuna struttura invadente. E, dettaglio tutt’altro che secondario, il letto si può usare da entrambi i lati, un vantaggio concreto in ambienti dove ogni centimetro conta.

Piccola ma accogliente: tutte le misure del comfort intelligente

La proposta salvaspazio IKEA che conquista anche gli interior designer

TORNSBORG è la prova che le dimensioni contenute non escludono la comodità. I suoi 84 cm di larghezza, 95 cm di profondità e 82 cm di altezza la rendono perfetta per appartamenti piccoli, case vacanza o monolocali urbani. La seduta, alta 38 cm, è studiata per garantire un sostegno corretto sia in fase di relax che durante l’uso quotidiano, senza mai dare l’impressione di essere “bassa” o scomoda.

Nel passaggio da poltrona a letto, il mobile rivela tutta la sua intelligenza progettuale: la superficie si allunga fino a 195 x 70 cm, dimensioni adatte ad accogliere comodamente anche un adulto. Il materasso integrato, spesso 10 cm, offre una struttura solida e bilanciata, priva dei tipici cedimenti al centro che rendono scomodi molti divani letto. Anche in questo, IKEA ha voluto proporre un prodotto completo, capace di rispondere con efficacia alle esigenze di chi ha bisogno di una soluzione notturna affidabile.

Materiali duraturi, design consapevole, stile che arreda

La proposta salvaspazio IKEA che conquista anche gli interior designer

TORNSBORG non è solo un arredo trasformabile: è un esempio concreto di come la sostenibilità possa diventare parte integrante del progetto. I cuscini dello schienale sono imbottiti con un mix di schiuma poliuretanica e fibre di poliestere riciclato, studiati per offrire una seduta comoda che mantenga la forma nel tempo. Il rivestimento tessile è stato certificato per resistere a 50.000 cicli di abrasione, una soglia che garantisce durata anche in caso di utilizzo frequente.

La struttura in pino massello e compensato è rifinita con una vernice acrilica trasparente che protegge il legno lasciandone visibili le venature naturali. Il risultato è un mobile capace di durare nel tempo, sia dal punto di vista estetico che funzionale, integrando materiali robusti e una cura costruttiva che raramente si trova in prodotti della stessa fascia di prezzo.

Il rivestimento è interamente in poliestere riciclato, una fibra scelta non solo per il suo aspetto naturale, ma anche per la facilità di manutenzione: si pulisce semplicemente con un panno umido o con l’aspirapolvere, rendendo TORNSBORG ideale anche per ambienti soggetti a usura quotidiana. Con un costo di 249 euro e una garanzia di 10 anni, questa poltrona letto è un vero esempio di design accessibile e responsabile, capace di coniugare qualità, estetica e sostenibilità in un unico prodotto.

Dietro ogni scelta costruttiva si legge una filosofia chiara: rendere il design funzionale non un’eccezione, ma una regola. TORNSBORG non chiede di scegliere tra comodità ed eleganza, tra praticità e durata. È pensata per chi abita gli spazi con intenzione e cerca soluzioni che sappiano adattarsi al cambiamento senza rinunciare a una presenza estetica coerente. E in questo senso, più che una semplice poltrona letto, è un piccolo capolavoro di design intelligente.