Una delle mete più belle da visitare in Primavera? La Provenza, che domande! Celebre per i suoi bellissimi capi di lavanda color viola e per l’atmosfera romantica che si respira nell’aria, la Provenza è ricca di incantevoli villaggi dal fascino senza tempo che ogni anno incantano centinaia di visitatori con il loro spirito romantico, bucolico e frizzantino. Uno dei più belli da esplorare almeno una volta nella vita è Gordes, un piccolo villaggio incastonato nel cuore del Luberon e situato su uno sperone roccioso.
Questo villaggio in Provenza ruberà il vostro cuore
Considerato uno dei borghi francesi più belli, complice sicuramente il film “Un’ottima annata” con Russel Crowe girato proprio nella sua piazza principale, Gordes si trova nel sud ovest della Francia, in una posizione molto strategica, tra campi di lavanda e il verde dei vigneti. Ma c’è un altro elemento, oltre alla sua natura, che rende questo villaggio un sogno ad occhi aperti: le sue bellissime attrazioni! Scopriamone di più…
Il suo Castello è un sogno ad occhi aperti, da visitare assolutamente
La prima cosa che noterete entrando a Gordes è il suo Castello, una fortezza dalla struttura tanto imponente quanto affascinante che domina tutto il meraviglioso villaggio. Risalente al X secolo e rimaneggiato durante il Rinascimento, apportando delle modifiche per renderlo più accogliente, questo castello è al giorno d’oggi uno dei simboli indiscussi di Gordes e anche della Provenza, complici sicuramente le sue mura massicce realizzate in pietra calcarea che si confondono perfettamente con il colore delle case sottostanti. Se la sua struttura esterna catturerà la vostra attenzione, l’interno non è da meno, grazie alle mostre d’arte ospitate e all’incantevole panoramico sulla vallata sottostante che consente di ammirare il paesaggio.
Tutte le altre attrazioni da non perdere qui…
Essendo arroccato su una collina a 340 metri di altitudine, Gordes regala dei panorami decisamente affascinanti, con vista su capi di lavanda e villaggi pittoreschi! Ecco perché la prima cosa che vi consigliamo di fare è raggiungere la cima della collina su cui si trova il View Point di Gordes e concedervi qualche minuto di totale relax ammirando il paesaggio circostante, un momento particolarmente rigenerante. Entrate poi nel villaggio e perdetevi tra i suoi vicoli romantici che celano le vere bellezze locali, come edifici dalle antiche facciate con volte e archi, case in pietra e vegetazione rampicante che aggiunge un tocco bucolico al tutto. Continuate il tour di Gordes visitando Place Genty Pantaly, una piazza molto suggestiva e celebre poiché è stata location di diverse scene del film “Un’ottima annata” con il mitico Russel Crowe. Piccolo curiosità: in questa piccola piazza pittoresca, ogni martedì mattina, dalle 8.00 alle 13.00, ha luogo un bellissimo mercato, dove si possono acquistare prodotti tipici locali, culinari e non.
Passeggiando tra i vicoli di Gordes, non farete a meno di notare le sue bellissime strade in pendenza realizzate con pietre o ciottoli, tipiche della zona della Provenza e conosciute come “calades”. Queste strade generalmente sono realizzate nei villaggi situati in zone collinari, con una leggera inclinazione per favorire il deflusso dell’acqua piovana. Un’altra attrazione da non perdere in questo meraviglioso villaggio? Le Cantine e i Giardini del Palais Saint Firmin, un complesso sotterraneo e storico molto affascinante. Mentre le cantine sono una rete di ambienti sotterranei scavati nella roccia, utilizzati fin dal Medioevo come laboratori artigianali e magazzini, i Giardini del Palais Saint-Firmin si trovano in superficie e offrono una vista panoramica spettacolare sulla campagna del Luberon.
Molto suggestive poi la Cappella dei Pénitents Blancs, situata nel cuore del paese e l’Abbazia di Sénanque, distante pochi chilometri dal centro urbano ma davvero suggestiva. Quest’abbazia infatti, è considerata una delle “Tre Sorelle Provenzali” insieme ad altre due Abbazie in Provenza, ovvero quella di Silvacane e Le Thoronet, dei meravigliosi esempi di architettura cistercense in questa regione. Sapete perché la Primavera è la stagione perfetta per visitarla? Poiché i capi di lavanda che circondano l’edificio religioso si colorano di un bellissimo viola, un colore che rende l’atmosfera ancora più speciale.

Concludete la visita di Gordes ammirando il Museo del Vetro Colorato (Musée du Verre et du Vitrail) che racconta la storia del vetro a partire dalla nascita in Mesopotamia 7000 anni fa.
Alla scoperta dei suoi bellissimi dintorni, tra campi di lavanda e piccoli villaggi
Dopo essere andati alla scoperta di Gordes, non vi resta che esplorare i suoi meravigliosi dintorni, un insieme di natura e villaggi caratteristici da togliere il fiato. Come ben saprete, Gordes rappresenta uno degli ingressi più affascinanti alla Provenza; tra le gite fuoriporta più consigliate quindi, spicca una visita ai campi di lavanda, dei veri e propri angoli di paradiso terrestre che sembrano usciti da una cartolina. Il periodo migliore per visitarli è la Primavera-Estate, quando le distese si tingono di viola e il profumo dei fiori si diffonde nell’aria. Altrimenti, perché non approfittare della posizione strategica di Gordes per scoprire i villaggi vicini? Sono tre quelli che meritano assolutamente una visita: Village des Bories (situato a breve distanza dal centro e caratteristico per le capanne in pietra a secco risalenti al Neolitico), Fontaine-de-Vaucluse (considerato uno dei villaggi più pittoreschi della Provenza, famoso per la sorgente che da vita ad uno dei fiumi più grandi d’Europa, il Sorgue) e infine l’Isle-sur-la-Sorgue, molto suggestivo poiché affacciato sull’acqua.
