Riesce a restituire immediatamente un viso riproporzionato, armonico, liftato e roseo: è il massaggio Kobido, in grado di rivelare la bellezza naturale (non a caso è chiamato anche “antica via della bellezza”, ma anche “via del Samurai”) e i cui effetti durano fino a 5 giorni. Ideale prima di una serata speciale, è il segreto di celeb come Gwyneth Paltrow e Halle Berry ma anche amatissimo dietro le quinte delle fashion week.
Cos’è il massaggio Kobido
Il Kobido Massage è un vero e proprio rituale di bellezza giapponese dalla storia antichissima, perfetto per dare tono e vigore alla pelle del viso. Consiste in 48 diversi movimenti (percussioni, sfioramenti, digitopressioni), che vanno a sciogliere tensioni e micro tensioni del viso, adatto a ogni età, che stimolando il sistema circolatorio e linfatico drena, rimodella i volumi, stimola la microcircolazione e la produzione di collagene, regala un viso liftato e radioso in modo assolutamente naturale. Come ogni tecnica olistica, agendo sulla fascia cervicale e sui punti meridiani energetici, ha anche un effetto sulla mente, anti stress e rilassante.
Kobido Massage: origine del rituale di bellezza giapponese
Nato in Giappone verso la fine del 1400, era un rituale riservato ai nobili e ai Samurai, per ripristinare il loro equilibrio psicofisico prima e dopo una battaglia. Amato dall’imperatrice per preservare nel tempo la sua bellezza, mantenendo anche armonia e benessere in corpo e mente, prende vita da una tecnica di massaggio giapponese ancora più antica definita Anma. I movimenti sono rapidi, armonici e precisi, con un’alternanza di frizioni, pressioni e vibrazioni che vanno dal collo al viso alla testa. L’ideale è sottoporsi a una seduta affidandosi alle mani di un professionista: sperimenteremo anche un piacevole stato meditativo da cui ne usciremo rigenerati e con un viso tonico e teso, senza più rughe e tensioni. Anche per il fai da te, tuttavia, ci sono movimenti del Kobido che si possono replicare, tutorial dopo tutorial, direttamente a casa, basta dotarsi di pochi strumenti e regolare la pressione delle dita.
I benefici del massaggio Kobido Massage
Stimolando ossigenazione e microcircolazione, i tessuti saranno rigenerati e più elastici. Migliora anche la texture della pelle e andando a distendere i muscoli del viso, ne beneficeranno le rughe di espressione. L’effetto drenante avrà un risultato visibile su gonfiori e occhiaie, ed è utile anche per chi di notte soffre di bruxismo. Tanti sono quindi i benefici di questo massaggio linfatico delicato e distensivo, inclusa la generale sensazione di benessere, rilassamento e serenità che lascia. Maggiore è l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti, quanto più si attiverà la produzione di collagene ed elastina, che sappiamo essere sostanze proteiche fondamentali per l’elasticità e il tono dei tessuti. È perfetto per tutti, a qualunque età, ma soprattutto a chi vuole ringiovanire la pelle in modo completamente naturale.
Massaggio kobido fai da te: ecco cosa serve e qualche esercizio per praticarlo
Se non riesci a fare un ciclo di massaggi kobido in un centro professionale, puoi iniziare a sfruttare alcune tecniche per un automassaggio quotidiano. In tempi di face gym e face yoga, infatti, abbiamo imparato a conoscere i benefici liftanti di massaggi distensivi e antirughe. Il kobido, pur nella sua particolarità, possiamo considerarlo un ulteriore fonte di tecniche utili che anche da soli, con pochi minuti al giorno, possiamo eseguire sul nostro viso allenando le nostre mani giorno dopo giorno, per risultati via via più evidenti. Coccolare il proprio viso, infatti, sia durante le routine del mattino e della sera, sia in piccoli momenti “vuoti” approfittando ad esempio dell’attesa a un semaforo, è una delle tante tip che dal mondo beauty orientale stiamo sempre più includendo nel nostro modo di prendersi cura di sé e della propria pelle.
A fianco di creme, sieri e potenti attivi, il massaggio viso Kobido è in grado di ritardare la comparsa di rughe, migliorare tono e texture e cancellare i segni visibili dello stress. Prima di iniziare, detergi bene la pelle e usa un olio viso o una crema idratante per far scivolare le dita lungo il viso. Chiaramente, il massaggio unito al momento di stendere una crema o un siero ne potenzierà l’assorbimento e gli effetti benefici sul rinnovamento cellulare e l’attenuazione dei segni del tempo. In questo video, ad esempio, un recap per diverse tecniche di massaggio kobido sull’area del contorno occhi.
Qui invece, un guida “visibile” che tracciando i punti e le linee su cui agire con la manipolazione e la digitopressione, utilizzando polpastrelli ma anche il dorso delle dita, si può agire sulle rughe della fronte, i famosi segni d’espressione tra gli occhi, l’area del contorno occhi e le rughe naso labiali: attraverso un rituale di massaggio giapponese, riscopri la tua naturale bellezza in un momento di coccola tutta da dedicare a se stessi.