Home » Viaggi » Sono queste le isole toscane con mare cristallino e paesaggi mozzafiato

Sono queste le isole toscane con mare cristallino e paesaggi mozzafiato

Sono queste le isole toscane con mare cristallino e paesaggi mozzafiato
Lettura: 5 minuti

Queste 5 isole toscane, con il loro mare limpido e i panorami strepitosi, sono la meta ideale per l’Estate! Scopriamole insieme…


Per godere di un mare cristallino e di paesaggi da togliere il respiro, non è necessario uscire fuori dall’Italia e raggiungere mete esotiche… vi basta andare in Toscana, regione celebre per le sue isole che offrono panorami spettacolari, spiagge incontaminate e un’acqua così limpida che non ha nulla da invidiare a quella delle Maldive.

Le 5 Isole toscane con mare cristallino da visitare questa Estate

A comandare qui è la natura, fatta di mare turchese con sfumature più chiare, di macchia mediterranea dal fascino contagioso e di fondali ricchi di vita tutti da esplorare. Le isole della Toscana sono dei veri angoli di paradiso terrestre, un concentrato di divertimento, natura e relax tutto da vivere! Ecco le 5 più belle da visitare questa Estate…

Isola del Giglio, un gioiellino del Mar Tirreno

Al primo posto troviamo la bellissima Isola del Giglio, un vero gioiellino del Mar Tirreno. Celebre per le sue acque cristalline dalle mille sfumature di blu, questa isola è ricca di calette rocciose ma anche di spiagge sabbiose, elementi che la rendono perfetta non solo per gli amanti dell’avventura ma anche per coloro che sono in cerca di relax. L’Isola del Giglio però, non è famosa esclusivamente per il suo mare mozzafiato ma anche per i diversi centri abitati che la popolano: tra i più importanti, spiccano Giglio Porto, pittoresco e vivace, Giglio Castello, un borgo medievale dal fascino senza tempo e infine Giglio Campese, dove si può trovare un’ampia spiaggia. Raggiungibile in traghetto da Porto Santo Stefano, questa isola offre anche diverse escursioni panoramiche, per non parlare delle varie immersioni subacquee per andare all’esplorazione della flora e fauna.

Capraia, un’isola di rara bellezza

Tra la cosa toscana e la Corsica, si trova Capraia, una bellissima isola vulcanica di rara bellezza. Questa è senza dubbio la destinazione ideale per gli appassionati delle attività outdoor: gran parte del suo territorio è protetta come Parco Nazionale ed è proprio qui che ha luogo la vera avventura. Con i suoi lunghi sentieri dagli scorci mozzafiato, la macchia mediterranea dal fascino magnetico e le antiche strutture rurali che si incontrano strada facendo, l’Isola di Capraia regala delle esperienza davvero memorabili. Se siete in visita qui, cogliete l’occasione per andare alla scoperta del borgo di Capraia affacciato sul porto, molto pittoresco e tranquillo, celebre per le sue case colorate e i ristoranti tipici. Impossibile non rimanere incantati davanti a tanta bellezza!

Pianosa, il perfetto mix di storia, cultura e natura

Da non perdere poi, la bellissima Pianosa, il mix perfetto di storia, cultura e natura. Chiamata così per la conformazione piatta del territorio, questa isola- un tempo sede di un carcere di massima sicurezza- oggigiorno può essere visitata solo con visite guidate con il fine di preservare l’ambiente. Facendo parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Pianosa è casa di moltissime specie rare di flora e fauna, fonte di attrazione per moltissimi turisti. Ma non è tutto… qui è possibile ammirare anche diversi resti romani, come una villa e catacombe, elementi che raccontano del passato interessante di questa isola. A completare il tutto, un mare mozzafiato che la circonda e che fa di Pianosa il luogo ideale per gli amanti dello snorkeling. Una visita qui è d’obbligo in Estate!

Giannutri, un’oasi di pace

Andando avanti, troviamo l’isola di Giannutri, situata a sud dell’Isola del Giglio. Sebbene piccola (la sua lunghezza è di soli 3 km), è una chicca pronta a rubare il cuore dei suoi visitatori! Qui la natura è selvaggia, le calette sono rocciose e i fondali incredibilmente trasparenti e ricchi di vita marina, il luogo ideale per praticare snorkeling e immersioni. A Giunnutri non troverete né strade asfaltate né auto, ma dei meravigliosi sentieri immersi nella macchia mediterranea, dei paesaggi wild da togliere il fiato. Dopo essere andati alla scoperta delle sue calette, ritagliatevi del tempo per visitare i resti della splendida Villa Romana di Domizi Enobarbi, affacciata sul mare.

Isola d’Elba, la più grande dell’Arcipelago Toscano

Ultima ma non per importanza, la celebre isola d’Elba, la più grande dell’Arcipelago Toscano. Famosa per i suoi paesaggi molto vari che passano dalle spiagge sabbiose alle scogliere, passando per colline e montagne (tra cui il Monte Capanne), questa isola- che nel 1814 ospitò Napoleone Bonaparte in esilio- è ricca di storia. Qui ci sono moltissimi borghi interessanti, come Portoferraio e Capoliveri, dove non mancano all’appello arte, tradizioni e cultura enogastronomica. Se venite in vacanza qui, non dimenticate di portare con voi un comodo paio di scarpe per percorsi trekking o lunghe passeggiare, dato che l’Elba è la meta perfetta per gli sport all’aria aperta!