Home » Viaggi » In Calabria si trova un meraviglioso borgo a due passi dal mare

In Calabria si trova un meraviglioso borgo a due passi dal mare

In Calabria si trova un meraviglioso borgo a due passi dal mare
Lettura: 4 minuti

Questo borgo della Calabria è una gemma tutta da scoprire, celebre per il suo mare cristallino e per i murales mozzafiato!


Sulla meravigliosa costa tirrenica della Calabria, in provincia di Cosenza, si trova un delizioso borgo di rara bellezza, celebre per la sua posizione strategica a due passi dal mare. Conosciuto come la “perla del Tirreno”, questo piccolo comune con poco più di 5000 abitanti conserva un’identità ben precisa, fatta di tradizioni tramandate di generazione in generazione, colori autentici e un buonissimo profumo di mare. Qui il tempo scorre lento e tutto gira intorno al mare, protagonista dell’intero borgo nonché fonte di vita e ispirazione. Non c’è visitatore che non sia rimasto totalmente rapito da questo luogo, complici i muri del centro storico arricchiti da più di 150 opere d’arte, realizzati da poeti, scrittori, artisti e rivoluzionari che hanno lasciato qui la propria traccia.

Questo Borgo della Calabria è una gemma tutta da scoprire

Di quale borgo stiamo parlando? Di Diamante, una chicca nel cuore della Riviera dei Cedri. Chiamato “città dei murales”, questo luogo è un museo a cielo aperto, una di quelle gemme lontane dal turismo di massa da visitare almeno una volta nella vita. Passeggiare per le sue vie significa entrare a stretto contatto con l’arte, un bellissimo mondo fatto di colori e storie dipinte sui muri delle case, che raccontano la vera anima del borgo. Non mancano all’appello attrazioni che affondano le radici in anni di storia, e che raccontano del passato interessante di questa perla del sud Italia. Insomma, Diamante è pura poesia, meta perfetta per staccare la spina e ricaricare le pile! Scendiamo nei dettagli…

Un giro nel centro storico, case acciottolate e opere d’arte

Diamante è un classico borgo mediterraneo, composto da case acciottolate, terrazze che sembrano sospese sull’acqua, muri in pietra e scalette ripide che nascondono cortili meravigliosi. Al centro di tutto, ci sono le botteghe come quelle di una volta, dove si trovano ceramiche dipinte a mano, profumi artigianali ed elementi di lavori passati che ancora oggi riscuotono un fascino senza tempo. Passeggiando tra le sue vie, rimarrete totalmente colpiti dai 150 murales che colorano le case e i muri, frutto di una grande campagna di riqualificazione svolta negli anni ’80, che trasformò il centro storico in un museo a cielo aperto. Firmati da artisti italiani e internazionali, rappresentano scene di vita quotidiana, con storie di mare, di emigrazione e di sogni. Tra i murales più belli, spiccano Il mosaico sulla Chiesa Madre di via Alfieri, che narra l’evoluzione della Calabria, e Freedom, il murale più grande di Diamante, che rappresenta un colibrì che spicca il volo, simbolo di speranza e libertà per i giovani nel realizzare i propri sogni.

Il Festival del Peperoncino, una manifestazione da non perdere

Come ben saprete, la Calabria è celebre per il suo ottimo cibo, ricco di piatti tipici dai sapori forti e decisi. E indovinate? Diamante non è da meno! Questo borgo è famoso per il Festival del Peperoncino, una manifestazione frequentata da moltissime persone che ogni anno coinvolge sia abitanti locali che turisti provenienti da diverse parti d’Europa. Quando si terrà quest’anno? Dal 10 al 14 settembre, 4 giorni ricchi di appuntamenti ed eventi tutti basati sul protagonista indiscusso del Festival: il peperoncino, simbolo di energia, passione e tradizioni calabresi. Non mancheranno anche altre prelibatezze, come la frittella di anemoni di mare e le conserve, dai lampascioni e cicoriette selvatiche sott’olio alla sardellina pepata. Da leccarsi i baffi!

In Calabria si trova un meraviglioso borgo a due passi dal mare

Le spiagge più belle a due passi dal borgo, celebri per il loro mare cristallino

Diamante vanta delle spiagge davvero suggestive, bagnate da acque limpide e cristalline che invogliano a tuffi e lunghe nuotate. Questo borgo è infatti tra le 210 località marine con le acque più belle e pulite d’Italia; non a caso, ogni anno è meta turistica d’eccellenza, anche per gli otto chilometri di spiagge tutte da esplorare. L’isola di Cirella, una delle due isole della Calabria, appartiene a Diamante e con il suo litorale suggestivo vanta fondali marini di rara bellezza. Sono 5 le spiagge più belle da non perdere: la Spiaggia Sabbia d’Oro (un angolo di paradiso a Diamante dove l’acqua cristallina ricorda quella dei Caraibi), la Spiaggia Grande (Bandiera Blu 2023 di pulizia e qualità di balneazione), Spiaggia Piccola (per gli amanti dello snorkeling e delle attività in mare), la Spiaggia Riviera Bleu (sabbiosa ma dal fondale ricco di scogli, ideale per praticare snorkeling) ed infine la Spiaggia di Cirella, un vero angolo di paradiso terrestre.