Sono da sempre un elemento imprescindibile in ogni ambiente domestico dedicato alla preparazione dei pasti, perché hanno il compito di eliminare fumi, vapori e odori che si sprigionano durante la cottura. Le tradizionali cappe da cucina, però, non sempre si sposano con i linguaggi estetici delle case contemporanee, soprattutto quando si parla di spazi a pianta aperta o cucine con isola. Proprio da questa esigenza nasce una proposta firmata IKEA: un’innovazione che integra piano cottura a induzione e cappa aspirante, garantendo efficienza, praticità ed eleganza in un unico prodotto. Un’alternativa che apre nuove prospettive al concetto stesso di cucina senza fumo.
La proposta di IKEA per una cucina libera da fumo e cattivi odori

Chi conosce IKEA sa che la forza del brand non è solo la capacità di rendere accessibili soluzioni di design, ma anche quella di unire estetica e funzionalità in prodotti pensati per la vita quotidiana. Con questa stessa filosofia è nato il piano cottura a induzione FÖRDELAKTIG, progettato per sostituire la classica cappa sospesa e offrire un modo nuovo di vivere lo spazio. Un prodotto che risponde in particolare alle esigenze delle cucine moderne open space, dove il comfort deve sposarsi con l’armonia visiva, permettendo di cucinare senza la presenza ingombrante di strutture a soffitto. IKEA interpreta così le nuove tendenze dell’abitare, dove la cucina diventa un’estensione della zona giorno e deve mantenere leggerezza e continuità stilistica.
Il piano cottura a induzione FÖRDELAKTIG rappresenta un concentrato di innovazione: tecnologia ed estetica in un unico elettrodomestico. La sua particolarità sta nell’integrare una cappa aspirante potente e discreta direttamente nella superficie del piano, evitando la necessità di installazioni aggiuntive. Questo significa poter cucinare senza ostacoli visivi e con un design più pulito e contemporaneo. Il risultato è una superficie di lavoro che unisce prestazioni elevate di cottura con un sistema di aspirazione silenzioso e discreto, capace di catturare vapori e grassi proprio nel punto in cui si generano. A livello estetico, il prodotto si inserisce facilmente in cucine di qualsiasi stile, grazie alle sue linee moderne e minimali, che dialogano senza forzature con arredi sia classici sia contemporanei.
Una soluzione intelligente e versatile in Cucina: facile installazione e cura

Uno dei vantaggi più apprezzati del piano cottura con cappa integrata è la sua estrema versatilità. Le zone a induzione si adattano infatti a pentole e padelle di diversa grandezza, permettendo di cucinare con la massima libertà. La funzione booster garantisce un’erogazione rapida di potenza quando serve velocizzare i tempi, ad esempio per portare l’acqua a ebollizione in pochi minuti o per ottenere una rosolatura uniforme della carne. Parallelamente, la cappa aspirante regola automaticamente la sua intensità in base al calore e ai vapori prodotti, assicurando sempre la giusta efficienza e limitando al minimo i consumi energetici. Una soluzione intelligente che alleggerisce i gesti quotidiani e accompagna naturalmente il ritmo della cucina di tutti i giorni.
Nonostante l’elevato contenuto tecnologico, IKEA ha progettato questo prodotto pensando anche alla facilità di installazione. Il piano è compatibile con diverse configurazioni, dalle cucine a parete alle isole centrali, e può essere collegato sia con sistema di espulsione esterna sia con modalità a ricircolo, adattandosi così alle diverse necessità abitative. Per quanto riguarda la manutenzione, la filosofia rimane quella della semplicità: basta la pulizia regolare delle superfici e la sostituzione periodica dei filtri per garantire sempre prestazioni ottimali. L’esperienza di utilizzo non richiede particolari competenze tecniche e tutto è studiato per essere intuitivo, riducendo al minimo le incombenze e favorendo la praticità.
Prestazioni e attenzione alla sostenibilità

Il piano cottura FÖRDELAKTIG non si limita a unire due funzioni in un unico elettrodomestico, ma rispetta anche i criteri più severi di efficienza energetica. Con una classificazione A++ e un’elevata capacità di filtraggio dei grassi, assicura non solo un ambiente domestico più pulito e salubre, ma anche un minor impatto sui consumi. Il peso contenuto e le dimensioni compatte lo rendono un prodotto versatile, adatto a cucine di diverse metrature, senza sacrificare spazio o ergonomia. IKEA dimostra ancora una volta di saper interpretare le esigenze contemporanee, proponendo un elettrodomestico che coniuga innovazione, sostenibilità e design, elementi oggi indispensabili per chi desidera una cucina efficiente e armoniosa.