Home » Casa » Il design inclusivo IKEA che cambia il tuo modo di vivere la casa e  semplifica le attività quotidiane

Il design inclusivo IKEA che cambia il tuo modo di vivere la casa e  semplifica le attività quotidiane

Il design inclusivo IKEA che cambia il tuo modo di vivere la casa e  semplifica le attività quotidiane
Lettura: 5 minuti

Scopri come IKEA sta rivoluzionando il concetto di accessibilità domestica con una collezione pensata per supportare ogni momento della quotidianità, con stile e funzionalità. Un nuovo approccio al design che unisce semplicità, eleganza e attenzione concreta ai bisogni reali.


Nel mondo contemporaneo, il concetto di casa si è ampliato fino a comprendere non solo un luogo fisico, ma anche uno spazio affettivo, funzionale, empatico. E sempre più spesso il design è chiamato a rispondere non solo a esigenze estetiche, ma a bisogni concreti, che possono cambiare nel tempo, lungo le fasi della vita o in momenti di fragilità temporanea. Non si parla più solo di bellezza, ma anche di accessibilità, di comfort intelligente, di prodotti pensati per chi vive davvero la casa, in ogni sua sfumatura. In questo contesto, il design inclusivo si afferma come una nuova frontiera dell’abitare: progettare per tutti, senza distinzioni, significa creare ambienti più umani e più giusti.

Non si tratta di oggetti “speciali”, né di arredi che tradiscono una funzione assistenziale evidente. Al contrario, ciò che distingue il design inclusivo è proprio la sua naturalezza: prodotti in cui funzionalità e stile convivono, integrandosi armoniosamente negli ambienti domestici. Ed è esattamente su questa linea che si inserisce IKEA, con una collezione inedita che rilegge la sua tradizione scandinava con una nuova sensibilità. Con un gesto silenzioso ma di grande impatto, il brand svedese ha lanciato una gamma che promette di cambiare radicalmente il modo in cui affrontiamo le attività quotidiane. Il nome? BÄSINGEN, una collezione che parla di cura, rispetto e semplicità.

Il design inclusivo IKEA che cambia il tuo modo di vivere la casa e  semplifica le attività quotidiane

Il design IKEA al servizio di tutti

Nel corso degli anni, IKEA ha saputo conquistare milioni di case in tutto il mondo non solo grazie ai suoi prezzi accessibili, ma anche per la sua capacità di ascoltare i cambiamenti sociali e rispondere con soluzioni intelligenti. Oggi, questa missione si evolve ulteriormente, sposando i valori del design universale, ovvero pensato per persone con capacità fisiche differenti, e che risulta utile a tutti, in ogni momento della vita.

In un momento storico in cui la società invecchia e le esigenze domestiche diventano sempre più complesse e diversificate, progettare prodotti capaci di semplificare le attività quotidiane diventa un atto di lungimiranza. Ma non basta aggiungere una funzione: è necessario ripensare completamente il modo in cui un oggetto viene usato, percepito e collocato nello spazio. IKEA lo fa con discrezione, inserendo dettagli intelligenti in una grammatica formale familiare.

Il merito è anche dei designer che guidano questo cambiamento. Sarah Fager, tra le figure chiave dietro la collezione BÄSINGEN, racconta il processo con grande consapevolezza: partire dall’ascolto, osservare le difficoltà quotidiane, comprendere come un oggetto possa davvero fare la differenza senza mai scadere nella retorica dell’assistenza. Un’impresa tutt’altro che semplice, che richiede rigore, sensibilità e un’estetica capace di non stigmatizzare l’uso.

Il risultato è un design che non evidenzia la fragilità, ma accompagna con discrezione. Un design che non va nascosto, ma che si espone con eleganza. I materiali, le finiture, i colori e le proporzioni seguono i principi del minimalismo nordico, ma sono messi al servizio della funzione, senza rinunciare a una forte componente estetica. Il prodotto inclusivo smette così di essere un oggetto “a parte” e diventa parte integrante dell’arredo.

Il design inclusivo IKEA che cambia il tuo modo di vivere la casa e  semplifica le attività quotidiane

BÄSINGEN: la collezione inclusiva IKEA

Nata per offrire un supporto pratico in diverse stanze della casa, la collezione BÄSINGEN è composta da sei elementi che rivelano, dietro un’apparente semplicità, un lavoro di progettazione profondo e articolato. L’obiettivo era chiaro fin dall’inizio: creare oggetti multifunzionali, che rispondessero a reali esigenze quotidiane, senza mai apparire come dispositivi medici o “speciali”. E così, in un perfetto equilibrio tra utilità e sobrietà formale, nasce una sedia da doccia, due sgabelli, una mensola per la doccia, un portarotolo e un portasciugamani.

Il design inclusivo IKEA che cambia il tuo modo di vivere la casa e  semplifica le attività quotidiane

Tutti gli articoli sono rifiniti in antracite scuro, una scelta tutt’altro che casuale: il colore consente di ottenere un alto contrasto visivo, facilitando il riconoscimento dei prodotti anche in ambienti chiari, come il bagno. Ma oltre al colore, è l’ergonomia a fare la differenza. I bordi arrotondati, i diametri generosi dei tubi metallici e le superfici antiscivolo permettono una presa sicura e confortevole, mentre i dettagli tecnici – come i fori di drenaggio negli sgabelli – mostrano un’attenzione scrupolosa alle condizioni d’uso reali.

Gli sgabelli sono forse l’esempio più evidente della versatilità del progetto: disponibili in due versioni, con gradino singolo o doppio, si rivelano preziosi sia in bagno che in cucina. Possono essere utilizzati per raggiungere un pensile alto, per aiutare un bambino a lavarsi le mani, o semplicemente per sedersi comodamente in doccia. Una volta utilizzati, si possono facilmente riporre sotto un mobile o accostare alla parete. La struttura solida e i piedini antiscivolo garantiscono la massima stabilità, anche su superfici bagnate.

La sedia da doccia, invece, è pensata per offrire un supporto discreto e sicuro durante l’igiene quotidiana, mantenendo però un’estetica leggera e non invasiva. Anche in questo caso, la forma minimalista e il colore neutro permettono un’integrazione naturale con qualsiasi tipo di arredo bagno.

La mensola per la doccia, il portarotolo e il portasciugamani completano la collezione, offrendo non solo superfici di appoggio funzionali, ma anche veri e propri punti di ancoraggio che aiutano a mantenere l’equilibrio. La sezione tubolare spessa e i materiali antiscivolo rendono questi elementi affidabili e sicuri, senza mai sacrificare lo stile.

BÄSINGEN si distingue quindi come una collezione che supera la barriera tra “prodotto tecnico” e “design da interni”. È un inno alla normalità del vivere, un invito a rendere gli spazi accessibili a tutti senza rinunciare all’armonia estetica. Un passo avanti, non solo per IKEA, ma per l’intero mondo del design.

Il design inclusivo IKEA che cambia il tuo modo di vivere la casa e  semplifica le attività quotidiane