Home » Casa » IKEA x Gustaf Westman: una collezione POP che veste la Tavola delle Feste con colore e stile

IKEA x Gustaf Westman: una collezione POP che veste la Tavola delle Feste con colore e stile

IKEA x Gustaf Westman: una collezione POP che veste la Tavola delle Feste con colore e stile
Lettura: 4 minuti

Una collezione in edizione limitata che ridefinisce lo spirito delle Feste con forme sinuose e cromie sorprendenti. Un invito a celebrare con creatività e leggerezza.


Quando tradizione e contemporaneità si incontrano, nascono collezioni capaci di ridefinire l’immaginario domestico. È il caso della nuova collaborazione IKEA x Gustaf Westman, che debutta nell’autunno 2025 con una serie di dodici pezzi pensati per la tavola e la casa. L’universo estetico di IKEA si fonde con l’approccio scultoreo e ironico del giovane designer svedese, noto per le sue forme sinuose e le cromie pop. Ne scaturisce una collezione che non si limita a evocare lo spirito delle Feste, ma invita a trasformare ogni giorno in un’occasione di convivialità.

Con questa partnership, IKEA consolida la sua vocazione democratica rendendo accessibile a un pubblico ampio il lavoro di un creativo che ha saputo conquistare l’attenzione internazionale con il celebre Specchio Curvy. Westman, dal canto suo, firma la sua prima collaborazione di prodotto con un’azienda, reinterpretando i rituali stagionali con leggerezza e audacia cromatica. Il risultato è un dialogo serrato tra memoria e innovazione, tra gesti quotidiani e scenografie domestiche.

IKEA x Gustaf Westman: una collezione POP che veste la Tavola delle Feste con colore e stile

Uno sguardo sulla nuova collezione: le stoviglie

Il cuore della collezione IKEA x Gustaf Westman è rappresentato dalle stoviglie in porcellana, pensate per trasformare la tavola in un palcoscenico di forme e contrasti. I piatti da portata, disponibili in verde scuro e rosa bubble gum, giocano sul dualismo tra geometrie squadrate e cavità tondeggianti, componendo un mosaico dinamico quando accostati tra loro. Ogni pezzo mantiene la propria autonomia stilistica, ma contribuisce a una narrazione corale in cui l’atto del servire diventa espressione di design.

L’omaggio più esplicito alla tradizione svedese arriva con il piatto dedicato alle polpette IKEA, icona gastronomica che celebra quarant’anni nel 2025. Qui le polpette trovano posto in una sequenza lineare, quasi coreografica, che ne esalta la dimensione rituale. Westman dichiara di aver voluto rendere omaggio a un piatto familiare e universale, giocando con l’ironia senza intaccarne il valore simbolico.

Altrettanto significativo è il set di tazze e piattini oversize concepito per il glögg, il vin brulé tipico delle festività nordiche. Il piattino, volutamente sproporzionato, offre spazio per dolci e biscotti, trasformando la pausa in un’esperienza generosa e multisensoriale. Qui la memoria personale del designer – i ricordi delle preparazioni natalizie della nonna – diventa linguaggio formale, unendo funzionalità e storytelling emotivo.

IKEA x Gustaf Westman: una collezione POP che veste la Tavola delle Feste con colore e stile

Decora la tavola delle Feste

La collezione non si ferma alle stoviglie ma esplora l’universo della decorazione luminosa, componente imprescindibile della tradizione scandinava. I portacandele e i candelabri in porcellana riprendono le stesse geometrie contrastanti dei piatti, rafforzando l’identità visiva della linea. A questi si affianca una lanterna portatile e ricaricabile, che grazie alla sua struttura modulare può assumere una configurazione più compatta o espandersi in una forma orbitale, trasformando la luce in un elemento scenografico.

Il riferimento più diretto alle atmosfere natalizie è una reinterpretazione contemporanea della lampada a candelabro che in Svezia tradizionalmente illumina le finestre durante le Feste. Westman ne propone una versione semplificata e audace nei colori, in grado di dialogare con interni moderni senza perdere il calore dell’archetipo originario.

Tra gli oggetti più sorprendenti spicca il vaso a spirale, costruito come una struttura metallica elastica che sostiene un contenitore in vetro. La silhouette a clessidra, vibrante e dinamica, permette di accogliere composizioni floreali pendenti, giocando sul rapporto di interdipendenza tra le due parti. È un esempio perfetto della filosofia del designer: unire vitalità, ironia e funzionalità in un gesto progettuale che non lascia indifferenti.

La palette cromatica della collezione è un altro tratto distintivo: rosso e verde richiamano l’immaginario classico, mentre tonalità come rosa bubble gum e azzurro pastello rompono gli schemi convenzionali. Questo approccio cromatico consente di creare allestimenti festivi che non si esauriscono nel periodo natalizio, ma continuano a dialogare con lo spazio domestico durante tutto l’anno.

La forza della collaborazione IKEA x Gustaf Westman risiede proprio in questa capacità di contaminare il quotidiano con suggestioni giocose e informali. Ogni pezzo diventa un invito alla sperimentazione estetica, incoraggiando a comporre la tavola e la casa come un collage personale, fatto di ricordi e nuove abitudini. Disponibile in edizione limitata a partire da settembre 2025, la collezione si inserisce nella tradizione invernale di IKEA con un linguaggio che parla a una generazione desiderosa di celebrare con leggerezza, creatività e inclusività.

IKEA x Gustaf Westman: una collezione POP che veste la Tavola delle Feste con colore e stile