Designer milanese di grande sensibilità, Lorenza Bozzoli ha costruito la sua carriera attraversando mondi e linguaggi diversi. Dopo gli studi all’Accademia di Brera, la sua esperienza a New York nel mondo della moda le ha fornito una base creativa che ancora oggi caratterizza il suo approccio progettuale. Tornata a Milano, ha scelto di ampliare la sua ricerca abbracciando il design come estensione naturale della propria visione.
Il suo stile è un dialogo cosmopolita, un caleidoscopio di influenze che intreccia lusso artigianale, ricerca cromatica e spirito sartoriale. Ogni suo progetto è il risultato di un percorso estetico raffinato, in cui la materia diventa espressione di sensualità e carattere. Gli arredi di Bozzoli non sono mai neutri: raccontano storie, evocano atmosfere e trasformano gli spazi in scenografie intime e personali.
Una filosofia che incontra perfettamente la visione di Ghidini1961, realtà con cui la designer collabora da anni. Nata come evoluzione del know-how di Ghidini Giuseppe Bosco, azienda specializzata nella pressofusione dei metalli, Ghidini1961 si distingue per la capacità di coniugare artigianalità italiana ed estetica contemporanea, dando vita a oggetti che incarnano un’idea di lusso discreto e senza tempo.
E’ da questa collaborazione che dopo il successo del divano e della poltrona Mambo presentati nel 2024, la collezione si è ampliata nel 2025 con un nuovo protagonista: il letto Mambo, una creazione dalla forte personalità e dal fascino scultoreo.
Il letto Mambo: forme morbide e colori caldi

Il letto si distingue per le sue linee generose e fluide, che evocano il ritmo e la sensualità del ballo caraibico da cui prende il nome. Le forme sinuose avvolgono lo spazio come un abbraccio, fondendo comfort e dinamismo in un’unica, armoniosa composizione. Ogni dettaglio è studiato per trasmettere movimento: la testiera, leggermente curva, accompagna lo sguardo in un gioco di volumi che sembra danzare con la luce.
Il velluto scelto per il rivestimento regala una profondità tattile e visiva che amplifica l’esperienza sensoriale. I toni caldi, ispirati alla terra tropicale, rimandano all’energia vitale e alla passione del ballo, mentre le morbide ondulazioni del design ricordano i costumi dei ballerini creoli.
Come accade in ogni creazione di Bozzoli, anche qui la funzione diventa emozione: il letto Mambo non è solo un oggetto d’arredo, ma una presenza scenica che invita al riposo e alla contemplazione, una danza di forme e materiali che racconta la bellezza del movimento.
Cards: geometrie leggere e sofisticate

Tra le novità 2025 spicca Cards, un tavolino essenziale ma espressivo, pensato per completare l’ambiente con discreta eleganza. Il nome nasce da una suggestione visiva immediata: la sua struttura richiama una cascata di carte da gioco in equilibrio, una costruzione precaria solo in apparenza ma in realtà perfettamente bilanciata.
Realizzato in legno e metallo, o nella variante marmo e metallo, Cards rappresenta la perfetta unione tra materia e leggerezza visiva. Le superfici si incontrano in contrasti armonici: un pannello scuro dal profilo stondato dialoga con una parete laterale in metallo lucido, creando un effetto dinamico e contemporaneo.
La sua versatilità lo rende adatto a molteplici contesti: perfetto come comodino accanto al letto Mambo, si trasforma facilmente in side table in un salotto o in uno studio. In ogni configurazione mantiene la sua presenza discreta ma incisiva, diventando un piccolo pezzo di architettura domestica.
In Cards emerge ancora una volta la poetica di Lorenza Bozzoli: l’oggetto non è solo utile, ma dialoga con lo spazio, riflette la luce, cambia a seconda del punto di vista. Ogni lato racconta una storia, e la materia diventa linguaggio visivo, mai rigido, sempre aperto all’interpretazione.
Ufo: un design dal fascino contemporaneo

Accanto al letto Mambo e al tavolino Cards, Bozzoli presenta Ufo, un side table dal carattere deciso, dove funzionalità ed estetica si fondono in modo impeccabile.
Il nome è un gioco di suggestioni: come un oggetto volante non identificato, Ufo sembra fluttuare nello spazio, grazie alla sua struttura snella e bilanciata. La base, composta da una colonna centrale che si apre in quattro razze dalla finitura platino satinato, sostiene un corpo superiore leggero e al tempo stesso solido.
La parte superiore si configura come un contenitore aperto su entrambi i lati, ideale per riporre libri, oggetti personali o piccoli dispositivi. La combinazione tra volumi pieni e vuoti crea un equilibrio raffinato, dove la praticità quotidiana si veste di eleganza.
Accostato al letto Mambo, Ufo diventa un compagno ideale: il contrasto tra le sue linee futuristiche e pulite e la morbidezza del letto genera un dialogo visivo armonico, fatto di forme complementari e materiali preziosi.
In questo progetto, Lorenza Bozzoli dimostra ancora una volta la sua capacità di interpretare il design come un linguaggio vivo, che evolve con il tempo senza perdere la propria identità. Ufo è un oggetto contemporaneo, ma porta con sé la stessa attenzione artigianale che caratterizza l’intera produzione di Ghidini1961, dove ogni dettaglio è curato con maestria e passione.

