Home » Viaggi » I villaggi francesi più suggestivi da vedere a Natale

I villaggi francesi più suggestivi da vedere a Natale

I villaggi francesi più suggestivi da vedere a Natale
Lettura: 5 minuti

Questi 5 villaggi della Francia sono la meta ideale per un Natale all’insegna della magia e dello stupore! Scopriamoli insieme…


Uno dei paesi europei più caratteristici da visitare nel mese di Dicembre? La Francia, ricca di città e villaggi pittoreschi che durante il periodo delle Feste diventano veri regni incantati! Celebre per la sua atmosfera particolarmente magica, gli addobbi natalizi strepitosi, le case a graticcio decorate nei minimi dettagli e il delizioso odore di vin brulè che aleggia nell’aria, la Francia è la meta ideale per vivere la magia del Natale.

I villaggi più belli della Francia da non perdere a Natale

Se le grandi città lasciano a bocca aperta grandi e piccini con le loro decorazioni a tema, i piccoli villaggi non sono da meno! Tra profumi di spezie, mercatini con stand in legno, cori e melodie tradizionali, i paesini della Francia vantano un’atmosfera natalizia davvero speciale, che affascina adulti e bambini. Quali sono i più belli da non perdere? Ve lo sveliamo subito…

Colmar, caratterizzato da un’atmosfera particolarmente magica

Partiamo subito dal bellissimo villaggio di Colmar, la meta ideale per un Natale all’insegna della magia e dell’incanto. Sebbene sia particolarmente meravigliosa in ogni periodo dell’anno, Colmar a Natale diventa una delle città più suggestive d’Europa, grazie alle sue iconiche case a graticcio decorate da un’infinità di luminarie scintillanti e da addobbi a tema. A rendere Colmar ancora più bella, ci pensano i sei mercatini di Natale distinti, situati nelle piazze storiche come Place des Dominicains e Place de l’Ancienne Douane. Tra chalet in legno, decorazioni natalizie in vetro soffiato e ceramica e un grande albero di Natale pronto a lasciare a bocca aperta grandi e piccoli, questo delizioso villaggio a due passi da Strasburgo è la meta ideale per gli amanti del Natale. Durante il vostro soggiorno qui, ritagliatevi del tempo per fare una bella passeggiata lungo i canali che attraversano la città o per sorseggiare il celebre Vin Chaud (vin brulé), una vera delizia per le papille gustative. 

Ribeauvillé, un villaggio che trasporta i visitatori indietro nel tempo

Spostiamoci ora a Ribeauvillé, un incantevole villaggio alsaziano sulla Strada dei Vini. A differenza di tanti altri borghi, questo offre un’esperienza natalizia completamente unica poiché trasporta i visitatori indietro nel tempo con il suo famosissimo Mercato di Natale Medievale. I protagonisti di questo evento? Menestrelli, giocolieri e personaggi in costume d’epoca, che creano un’ambientazione storica e davvero suggestiva. Non mancano poi all’appello bancarelle con prodotti artigianali ispirati al Medioevo, come candele fatte a mano, oggetti in legno e specialità culinarie tipiche dell’epoca. Fanno da contorno le pittoresche case a graticcio, decorate con ghirlande e addobbi meravigliosi. Insomma, il paese di Ribeauvillé è tappa fissa per chi cerca un Natale autentico, vivace e fuori dal comune nel cuore dell’Alsazia.

Megève, un’oasi di pace ad alta quota

Molto suggestivo anche il villaggio di Megève, un’oasi di pace lontano dal caos e dalla frenesia delle grandi città. Questo piccolo paesino circondato da montagne innevate, fonde la tradizione alpina con uno stile di vita particolarmente tranquillo. Fin dalla fine di novembre, le stradine del villaggio si illuminano, trasformando questo gioiello dell’Alta Savoia in un villaggio di Natale dal fascino senza tempo. Uno dei momenti più attesi è la cerimonia di accensione del grande albero di Natale nella Piazza del Paese, un evento iconico accompagnato da un incantevole spettacolo di suoni e luci. Da non perdere poi il Villaggio di Natale, che accoglie le famiglie con laboratori e l’ufficio di Babbo Natale!

Riquewihr, per un’esperienza natalizia indimenticabile

Lasciatevi conquistare dal fascino indiscusso di Riquewihr, considerato uno dei “Villaggi più belli della Francia”. Tra luminarie strepitose, addobbi caratteristici che creano un bellissimo contrasto con le case a graticcio e il tradizionale mercatino che si svolge nel cuore del centro storico, questo villaggio è pronto ad offrire un’esperienza natalizia unica ed inimitabile. L’atmosfera è intima e raccolta, l’odore di biscotti alla cannella aleggia nell’aria e ogni vicolo è pura magia, trasformando Riquewihr in un vero e proprio gioiellino dove il tempo sembra essersi fermato. 

Obernai, celebre per i suoi prodotti gastronomici

L’ultimo villaggio francese da non perdere è Obernai, un’affascinante città medievale circondata da mura e immersa nei vigneti. Questo villaggio spicca senza dubbio per il suo mercatino di Natale che celebra in particolare i sapori e la gastronomia alsaziana. Chiamato “Il Mercato di Natale delle Delizie e dell’Artigianato”, si concentra sull’eccellenza culinaria locale, come i celebri pain d’épices (pane speziato) artigianali, i formaggi della regione e i vini bianchi alsaziani che accompagnano diversi piatti. Passeggiando per il centro storico, noterete strade e case a graticcio decorate con cura, la maestosa torre campanaria e la fontana a sei secchi che rende l’atmosfera ancora più magica. Il divertimento è assicurato non solo per i grandi ma anche per i piccini, che hanno la possibilità di salire sul caratteristico trenino che passa per la città.