Anche se manca poco più di un mese al tanto atteso giorno di Halloween, lo spirito magico e “pauroso” di questa festività aleggia già nell’aria. Le vetrine dei negozi iniziano a riempirsi di zucche intagliate e ragnatele finte, passeggiando per le strade si respira un delizioso odore di cannella e nelle case si accendono le prime candele profumate che creano un’atmosfera particolarmente suggestiva. Ottobre è il mese più “magico” dell’anno, pronto a sorprendere con i suoi colori caldi e quel brivido di frenesia che anticipa la notte di Halloween. Il modo migliore per vivere l’incanto di questo periodo? Prenotare un viaggio in una di quelle città europee dove l’atmosfera spettrale si fa sentire.
5 città europee da “paura” dove vivere lo magia di Halloween
Sono diverse le città in Europa celebri per il loro spirito “sinistro”, tra fantasmi dispettosi, leggende inquietanti e antiche dimore che diventano protagoniste di storie spaventose. Sono loro le mete ideali per un mese di Ottobre all’insegna del brivido, perfette per chi ama il periodo di Halloween e tutte le tradizioni ad esso legate. Scopriamo insieme le 5 più suggestive da non perdere assolutamente…
Edimburgo, una città ricca di fascino e mistero
Partiamo subito dalla bellissima Edimburgo, una città decisamente affascinante in ogni periodo dell’anno ma che sprigiona la sua magia più autentica nei mesi autunnali. Caratterizzata da stradine strette, luoghi infestati da fantasmi e un maestoso castello avvolto nella nebbia, la capitale della Scozia è la meta perfetta per un Halloween unico nel suo genere, all’insegna di tour spettrali e misteri mai risolti. Sono diverse le attività da fare qui sotto il periodo di Halloween, dalla visita ai sotterranei di Mary King’s Close al cimitero di Greyfriars, passando per il ghost tour sotto il Royal Mile, dove si raccontano storie di fantasmi. Edimburgo, con il suo centro storico gotico e oscuro, è pronta ad incantare grandi e piccini.
Parigi, alla scoperta delle sue Catacombe
Se pensate che Parigi sia solo romanticismo e amore, beh vi sbagliate di grosso. Questa celebre città della Francia ha in realtà un affascinante lato oscuro, fatto di luoghi spettrali e leggende terrificanti. Un buon motivo per visitarla? Il grandissimo cimitero Père Lachaise, dove non solo si trovano le tombe di personaggi famosi come Chopin, Edith Piaf o Jim Morrison, ma si pensa sia stregato. Le Catacombe di Parigi, con ossa e teschi sparsi qua e là, sono uno dei luoghi più disturbanti d’Europa, ogni anno tappa fissa per migliaia di visitatori. Durante la vostra visita qui nel periodo di Halloween, non perdetevi il Museo della Magia e il tour nei luoghi di Jack lo Squartatore.
Praga, tra sfilate e feste in maschera
Andando avanti troviamo Praga, un incantevole città all’insegna della storia e dell’architettura gotica. Con le sue vie suggestive, le piazze mediaveli, gli edifici antichi e i pub underground, la capitale della Repubblica Ceca è considerata la città dell’esoterismo, grazie ai numerosi luoghi misteriosi che la caratterizzano. Durante la notte del 31 Ottobre, sarà possibile partecipare a diversi eventi, come sfilate roboanti, feste in maschera, lettura di storie, fiere e mercati a tema e laboratori d’intaglio della zucca. Non mancheranno all’appello feste ed eventi in maschera in diversi club, per una notte magica e paurosa.
Dublino, dove tutto è iniziato
Ci spostiamo ora in Irlanda, precisamente a Dublino, dove tutto è iniziato! Sembra infatti che le origini di Halloween e della commemorazione di Ognissanti siano attribuibili proprio alla festa pagana di “Samhain” che risale ai celti. Una festività che celebra
la fine della stagione del raccolto e l’arrivo dell’inverno. Per celebrare questa festa, grandi e piccini sfilano per strada travestiti da streghe e da mostri, partecipando così alla parata annuale che passa per i luoghi topici della città. Sotto Halloween, Dublino ospita anche il Bram Stoker Festival, una kermesse durante la quale si organizzano proiezioni di film horror, spettacoli spaventosi ed escursioni a piedi nelle vie della capitale.
Bucarest e la Transilvania, per un viaggio ricco di mistero
E per concludere, Bucarest, la capitale della Romania. Se siete alla ricerca di un luogo vicino l’Italia, dall’atmosfera spettrale e sinistra, allora questa gemma della Romania farà sicuramente al caso vostro. Con i suoi antichi palazzi, le strade avvolte dalla nebbia e l’incredibile vicinanza al celebre Castello di Dracula (situato nella regione della Transilvania), Bucarest offre un Halloween ricco di fascino e brividi, tra leggende gotiche e atmosfere da incubo.