Home » Bellezza » Hairstyle da rientro: le acconciature più chic per tornare a lavoro

Hairstyle da rientro: le acconciature più chic per tornare a lavoro

Hairstyle da rientro: le acconciature più chic per tornare a lavoro
Lettura: 6 minuti

Oltre la formalità: il minimal chic diventa dominante anche per affrontare le giornate a lavoro. Ecco le acconciature più trendy per essere in ordine e comunicare il proprio stile anche in ufficio


L’acconciatura giusta è parte dello stile di ciascuno di noi e comunica al pari dell’abbigliamento una parte della nostra identità. Se al mattino non abbiamo tutto il tempo che vorremmo e finiamo per portare i capelli sempre allo stesso modo, con poche accortezze e i giusti prodotti di styling possiamo realizzare acconciature veloci e ricche di stile. Superando anche la formalità: se il nostro posto di lavoro richiede un dressing code rigido e formale, con l’acconciatura giusta, assieme al make up, potremmo dare un segnale in più di personalità. Le pettinature da ufficio ideali sono semplici, rapide da realizzare e non richiedono troppi accessori: con pochi gesti avremo un effetto elegante e ordinato.

L’office core per essere al top in ufficio con acconciature semplici e chic

Il segreto sta nel rispettare la struttura naturale dei capelli e scegliere styling coerenti con il taglio e il proprio viso, senza dimenticare l’uso di prodotti che garantiscono una tenuta duratura. L’obiettivo è sentirsi curate e sicure di sé anche nelle giornate più intense, tra email, call e riunioni improvvise. Il trend dell’“office core” (o “corp core”) segna una nuova estetica che unisce minimalismo e cura del dettaglio, restituendo alle acconciature un ruolo centrale. Le righe in mezzo definite, i raccolti essenziali e i bun ben strutturati sono esempi di come semplicità ed eleganza possano coesistere.

La riga nel mezzo: essenziale, elegante e strategica

Tra le pettinature da ufficio più attuali, la riga centrale si conferma protagonista assoluta. Questo dettaglio semplice ma d’impatto dona equilibrio visivo al viso e trasmette subito un’idea di ordine e precisione. La riga centrale può diventare un elemento ultra-chic, capace di trasformare anche le chiome più semplici in un look curato ma non rigido. Ideale per chi desidera un aspetto sobrio ma non banale, è particolarmente valorizzata da capelli medi o lunghi, purché con punte sane e ben definite. Si adatta anche a styling più morbidi e naturali, con onde leggere e disciplinate. Un mood effortless che non appesantisce il viso, si adatta anche alle medie lunghezze e non richiede troppa manutenzione.

Lo chignon basso con ciuffo: praticità, eleganza e stile contemporaneo

Lo chignon basso è una delle acconciature da ufficio più versatili: un classico intramontabile che coniuga funzionalità e raffinatezza. È perfetto per i giorni in cui i capelli sembrano indomabili, grazie alla sua capacità di tenere sotto controllo tutta la chioma. La sua forma raccolta e pulita si adatta facilmente sia ai capelli lisci che ricci, offrendo risultati diversi ma sempre ordinati. Lo chignon può essere personalizzato con accessori come mollette, scrunchies o foulard, rendendolo adatto a ogni momento della giornata, dal lavoro all’aperitivo. La tendenza più attuale? Abbinare lo chignon a un ciuffo laterale: un dettaglio che alleggerisce la struttura e aggiunge movimento e femminilità, contrastando elegantemente con la linearità dello chignon.

L’interpretazione più moderna dello chignon basso prevede una riga centrale netta, radici lucide e lunghezze perfettamente tirate in un torchon compatto. Questo look, reso celebre da Bella Hadid, trasmette precisione, autorevolezza e cura, perfetto per l’ambiente professionale. L’effetto sleek – ottenuto con gel, pettine fine e spray lucidante – è ideale anche nei giorni no, quando i capelli non sono appena lavati o dopo un’estate stressante per la chioma. Lo chignon basso con ciuffo diventa così una soluzione salva-tempo, elegante e a prova di stress, che valorizza il viso e garantisce una presenza impeccabile in ogni occasione lavorativa.

La coda di cavallo: l’acconciatura sottovalutata che conquista l’ufficio

Spesso etichettata come semplice o adatta solo alla palestra, la coda di cavallo è in realtà una delle soluzioni più strategiche e versatili tra le pettinature da ufficio. Il suo punto di forza è la rapidità di esecuzione, ma anche la capacità di adattarsi a stili ed esigenze diverse. Una coda alta e ben tirata può regalare un vero e proprio effetto lifting, slanciando i lineamenti e donando un’aria fresca e dinamica. Non solo, è una pettinatura dal carattere “power dressing”, ideale se abbinata a capi strutturati come blazer sartoriali e tacchi a spillo.

Si tratta di un look che richiama l’estetica corp chic, capace di trasformare anche un bad hair day in un’occasione per brillare in ufficio. Al contrario, una coda bassa, portata sulla nuca, trasmette eleganza e sobrietà, soprattutto se impreziosita da fermagli gioiello, mollette o nastri in seta. Inoltre, è una scelta pratica per gestire capelli crespi o mossi nei giorni umidi, mantenendo un aspetto ordinato senza troppi sforzi. Qualsiasi sia la texture dei capelli, la ponytail rappresenta una soluzione raffinata e funzionale, perfetta per affrontare le sfide della giornata lavorativa con stile.

Trecce da ufficio: versatilità ed eleganza in un solo gesto

Le trecce sono molto più di una pettinatura romantica: in ufficio diventano un’alleata strategica per un look ordinato, originale e funzionale. Perfette per ammorbidire gli outfit più formali, aggiungono un tocco sbarazzino senza perdere in professionalità. Una treccia semplice sulla schiena, ordinata e pulita, è ideale per chi ha capelli lunghi e cerca una soluzione pratica ma d’effetto. Ma non solo: le trecce si adattano anche a styling più elaborati, con intrecci multipli o raccolti che permettono di giocare con forme e volumi, mantenendo sempre un aspetto curato. Sono anche un’ottima opzione anti-umidità e salvano facilmente una giornata con capelli indisciplinati, senza l’uso eccessivo di prodotti.

Capelli corti in ufficio: texture scolpita e ordine senza sforzo

Anche senza raccogliere i capelli, è possibile ottenere look eleganti e strutturati giocando con la texture naturale. Anche con un bob o un pixie cut, si può definire uno styling di carattere: un effetto wet opaco, ad esempio, è perfetto per dare consistenza e ordine, pur mantenendo un’estetica minimal. Fondamentale è il giusto equilibrio tra fissaggio e naturalezza, con un finish definito che dia forma al look senza appesantire. L’obiettivo? Una presenza raffinata, da “office siren”, che si fa notare con discrezione. È un look che non richiede ore allo specchio, ma solo attenzione al dettaglio e ai prodotti giusti: cere leggere, spray texturizzanti e pettini a denti fitti per una forma ordinata e armoniosa.