Un effetto drama ma portato alla quotidianità: è questa la caratteristica più evidente di un make up look che si rifà ai primi anni 90, dove ribellione e movimenti di rottura si traducevano in un’estetica imperfetta e dal forte impatto visivo, con i toni scuri a dominare. Oggi – come conferma il report di Pinterest Predicts per l’autunno 2025 – aumenta esponenzialmente la ricerca di parole chiave come grunge make up, ma la particolarità è che è affiancato da parole come “minimal” e “naturale”. Il che conferma che la Gen Z è capace di recuperare elementi nostalgici e icone o stili che hanno fatto la storia senza abbandonare l’approccio fluido con cui affronta il beauty. Pelli super idratate e finish naturali vanno quindi a incontrarsi con dettagli audaci e cromatismi evidenti, per dare vita a un trend unico e in evoluzione che in questo autunno domina regalando coolness e mistero.
Il grunge d’autunno: tra nostalgia e sperimentazione
Il grunge make-up è la risposta perfetta al mood autunnale: energico, trasformativo, a metà tra nostalgia e innovazione. Le caratteristiche del grunge? Matita sfumata e smokey eye intensi, toni scuri e profondi, stile messy. La versione 2025 di questo nuovo stile grunge-clean mantiene le sfumature fumose e i toni scuri su occhi e labbra ma lavora sul contrasto con una base viso dalle texture leggere e luminose, un blush sfumato dall’effetto super naturale e mantiene le sottolineature solo nei punti focus, incluso abbondante mascara sugli occhi. Se poi dà l’impressione di essere quanto resta di una serata in un locale o a un concerto, il mix sarà perfetto. Clean, soft o natural: il grunge in versione 2025, tra gli appassionati di Mercoledì e i fan di Halloween, si impone tra le tendenze make up con numeri da capogiro. Vediamo come realizzare questo make up!
Base viso: naturalezza con un tocco raw
La base del trucco è volutamente leggera, fresca e super idratata: si parte con un fondotinta modulabile, da applicare in modo sottile per uniformare l’incarnato senza coprire troppo. A questo si aggiunge un tocco di correttore, solo dove necessario, per mantenere un effetto viso “nude” ma curato. Il blush è l’altro elemento chiave della base: si sfuma direttamente con le dita per ottenere un effetto arrossato naturale, come se fosse parte della pelle. Niente contouring scolpiti o illuminanti intensi: qui vince la semplicità, quasi vissuta.
Make up Occhi, il cuore del look grunge
Lo sguardo è il vero protagonista del make-up grunge. Si parte da una matita nera, applicata nella rima ciliare inferiore e leggermente sfumata verso l’esterno per un effetto lived-in. Il segreto? Fissare il tratto con un ombretto nero in polvere, utilizzando un pennello piatto per evitare sbavature indesiderate ma solo un effetto sfumatura delicato e graduale. Sulle palpebre, via libera a ombretti scuri o metallizzati da sfumare in libertà, meglio se in formato stick per un’applicazione veloce e modulabile. L’eyeliner, liquido o in gel, definisce lo sguardo ma senza appesantirlo. Il risultato? Uno smokey eye morbido, drammatico ma mai trasandato. Chiude il tutto un passaggio di mascara volumizzante, per dare profondità e intensità allo sguardo.
Labbra: dall’effetto nude ai colori intensi
Le labbra nel grunge make up look possono seguire due strade: restare nude e quasi cancellate (effetto concealer lips), per lasciare tutto il focus agli occhi, oppure diventare audaci e dark, con rossetti nero, bordeaux o rosso scuro. Le texture? Tutto è concesso: dal matte profondo per un look deciso al vinilico ultra-lucido, che aggiunge un twist moderno. In alternativa, finish vellutati e satinati per un effetto labbra appena baciate, che aggiungerà un tocco di sensualità imperfetta e vissuta.
Mani e capelli completano il look
per completare alla perfezione un grunge clean look non possono mancare i giusti dettagli: onde naturali effetto “nirvana waves”, una manicure total black o nei toni intensi del burgundy, e hairlook spettinati ma studiati, come shag, pixie cut o chignon morbidi. Il fascino di questo stile sta proprio nella sua capacità di unire trasgressione e naturalezza, con un’allure sensuale e autentica, come se fosse tutto avvenuto “per caso”. Il grunge clean non è solo un trucco: è un’attitudine.