Home » Bellezza » Gen Alpha e skincare, i prodotti giusti per trattare la pelle in adolescenza (senza esagerare)

Gen Alpha e skincare, i prodotti giusti per trattare la pelle in adolescenza (senza esagerare)

Gen Alpha e skincare, i prodotti giusti per trattare la pelle in adolescenza (senza esagerare)
Lettura: 7 minuti

I ragazzi della Generazione Alpha sono ossessionati dalla cura della pelle grazie agli “skinfluencer” e a TikTok. Gli adulti sono preoccupati, ma il segreto è saperli orientare


Sono i nati dal 2010 in poi. Hanno 10 o 15 anni e mostrano una competenza in termini di skincare – oltre che una grande preoccupazione per lo stato di salute e l’aspetto estetico deella pelle – che fa invidia a chi di anni ne ha 30 o 40. Spinti dalle tante skininfluencer, dai social media e da ondate mediatiche irresistibili che fanno parte di una complessiva cultura orientale, fautrice di miti come la glass skin. Quel che è certo, è che aumentata tantissimo la sensibilità alla cura della pelle e all’uso di cosmetici. Mentre le donne della Generazione Z hanno iniziato a sperimentare prodotti e servizi di bellezza intorno ai 13 anni, la Generazione Alpha le sta superando di cinque anni, partendo da un’età media di 8 anni per donne e uomini.

La gen Alpha e la skinification

Nata dal 2010 in poi, la Generazione Alpha non è solo la prima generazione a crescere interamente nell’era digitale, ma anche quella che mostra un vivo interesse per la cura della pelle fin da piccola.

Alcuni aspetti sono positivissimi, altri meno. L’abuso è dietro l’angolo, l’entusiasmo può portare a errori ed eccessi, e alla scelta di ingredienti sbagliati. Un esempio tra tutti, l’uso di antiage prima del tempo. Le ragazze e i ragazzi under 15 sono sicuramente esperti di skincare e trucchetti, ma forse non sanno che la loro pelle è ancora in trasformazione, oltre che soggetta a cambiamenti ormonali, squilibri metabolici, piccole infiammazioni. Ecco perché è importante indirizzare l’entusiasmo e orientare il naturale interesse per la cura di sé verso gli step giusti. Che non sono infiniti, ma partono dai fondamentali. Prima di tutto l’idratazione, e la scelta del trattamento adeguato al tipo di pelle.

Qual è la routine di cura ideale per la gen Alpha?

Le aziende di cosmetici che vogliono conquistare il segmento hanno una sfida delicata e complessa: la pelle esposta ai dispositivi digitali, specie se giovane, è anche più sensibile ed esposta alla secchezza. Il make up precoce – se non scelto accuratamente – oltre ai naturali mutamenti ormonali, hanno un ruolo nell’aumentare la possibilità di acne e infiammazioni: idratanti non comedogeni, in grado di regolare la produzione di sebo, sono i primi prodotti su cui concentrarsi per la cura della pelle della gen Alpha. Chiariamo il processo: la precocità dei trattamenti in sé può essere un valore, l’importante è che non caschi nella disinformazione e nell’uso di prodotti non adeguati che potrebbero irritare, sensibilizzare. E alterare ulteriormente lo stato di salute di una pelle di per sé complessa da trattare.

Cosa attrae ragazze e ragazzi in tema skincare

Inoltre, ragazzi e ragazze giovanissimi sono attratti da colori vivaci e design divertenti, ma anche da packaging che riflettono la loro personalità e la loro estetica uniche. Sono attratti da edizioni limitate o design basati su serie che incoraggiano il collezionismo e la condivisione. Elementi interattivi come adesivi o funzionalità di realtà aumentata migliorano l’esperienza gamificata. Incorporando questi elementi, i marchi di prodotti per la cura della pelle possono creare packaging che soddisfano le esigenze funzionali e il desiderio di entusiasmo, condivisione e personalizzazione della Generazione Alpha.

L’importante è saper orientare e scegliere

È anche qui che sta la responsabilità di chi produce e mette in commercio piuttosto che di chi gestisce le catene di acquisti. Una comunicazione fallace rischia di bruciare il mercato: piuttosto è importante saper orientare, verso le linee di prodotti più specifiche e indicate per questa particolare fascia d’età. I Sephora kids sono si un bacino di clientela esplosivo, ma fin troppo influenzabile. Gli esperti del settore affermano che un’introduzione precoce alla cura della pelle può essere positiva se comunicata correttamente. Per questo è importante tenere a mente che ogni skincare routine in questa età non può prescindere – né distanziarsi – dal rispetto di tre passaggi fondamentali: detersione, idratazione e protezione solare.  

Pelle e preadolescenza, cosa non fare

I preadolescenti della Gen Alpha affollano le catene di cosmetici per acquistare prodotti di ogni tipo. Detergenti e idratanti, certo, ma anche essence, tonici, maschere e fin troppo spesso esfolianti, peeling e addirittura sieri antiage. C’è tutto un insieme di attivi che non sono assolutamente indicati per la cura della pelle giovanissima. L’uso di prodotti come sieri alla vitamina C, acido salicilico, possono effettivamente danneggiare la pelle giovane. Sono pensati per agire su pelli problematiche o mature, con rughe, macchie scure e naturale perdita di acido ialuronico e collagene. Il prodotto sbagliato al momento sbagliato può causare irritazioni, arrossamenti, bruciore, desquamazione e pizzicore.

I 5 migliori prodotti per la cura della pelle della Generazione Alpha

La scelta di un detergente viso delicato è ideale per la pelle sensibile della Generazione Alpha. Rimuove efficacemente le impurità senza irritare. Bioderma Sensibio Gel Moussant Detergente Micellare Lenitivo ha una formulazione delicata che rimuove le impurità cutanee, idratando delicatamente la pelle del viso.

Gen Alpha e skincare, i prodotti giusti per trattare la pelle in adolescenza (senza esagerare)

Una crema idratante leggera e non comedogena è essenziale per mantenere la pelle idratata senza ostruire i pori. Gli attivi più indicati includono Niacinamide per regolare la produzione di sebo, Ceramidi per preservare la barriera cutanea e ridurre la disidratazione e il Pantenolo (Vitamina B5) per le proprietà antinfiammatorie e lenitive.

Gen Alpha e skincare, i prodotti giusti per trattare la pelle in adolescenza (senza esagerare)

Ultra Facial Oil-Free Gel Cream di Kiehl’s regala 24 ore di idratazione senza effetto lucido grazie alla nostra crema gel per pelli da normali a grasse. La sua nuova formula aiuta a trattenere la naturale idratazione della pelle per una barriera cutanea rinforzata e riequilibrata, inoltre regola la produzione di sebo per un risultato no-shine della durata di 24h e pori dilatati visibilmente minimizzati anche in condizioni di caldo, umidità e inquinamento. La sua esclusiva texture in crema gel viene assorbita istantaneamente per donare alla pelle una sensazione di freschezza immediata. Formulato con Glicoproteina glaciale, sostenibile e rinnovabile, per un’idratazione intensa, fornisce idratazione a lunga durata effetto no-shine, rinforza la barriera cutanea e minimizza la visibilità dei pori dilatati, dona una sensazione di freschezza 24h anche in condizioni di caldo, umidità e inquinamento.

Gen Alpha e skincare, i prodotti giusti per trattare la pelle in adolescenza (senza esagerare)

Protezione solare: l’uso quotidiano di una protezione solare è fondamentale per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV. Si consiglia una protezione solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore. Shiseido Urban Environment Age Defense Oil-Free Spf 30 è una nuova crema solare leggera con fattore protettivo SPF30, perfetta da usare ogni giorno, con benefici skincare: un doppio vantaggio che attiva la bellezza della pelle. Texture leggera priva di oli ricca di antiossidanti e acido ialuronico, protegge dall’inquinamento atmosferico. Lascia la pelle idratata e vitale, difendendola dalle aggressioni quotidiane che causano disidratazione e accelerano la comparsa dei segni d’invecchiamento (linee sottili).

Gen Alpha e skincare, i prodotti giusti per trattare la pelle in adolescenza (senza esagerare)

Maschera viso lenitiva: una maschera viso lenitiva e rinfrescante può aiutare a lenire la pelle irritata e ridurre l’infiammazione. La maschera Sephora agli estratti di frutta e acido ialuronico in tessuto regala idratazione duratura + benefici mirati in 10 minuti d’orologio. Gli obiettivi: nutrire e lenire (noce di cocco), opacizzare e restringere i pori (tè matcha), Idratare e illuminare (litchi), Calmare e rimpolpare (anguria), Perfezionare la pelle e illuminare (mirtillo), Purificare e contrastare le imperfezioni (limone).

Trattamento dell’acne: Se proprio di esfoliazione vogliamo parlare, allora la scelta ricadrà in composizioni che per lo più garantiscono un trattamento mirato ma non aggressivo. Alternativa delicata all’acido salicilico (BHA) è l’acido succinico: offre benefici simili come esfoliazione, affinamento dei pori e riduzione del sebo, senza causare irritazioni. Combinato ad agenti lenitivi e antinfiammatori può aiutare a gestire la sensibilità e migliorare la salute generale della pelle.

Gen Alpha e skincare, i prodotti giusti per trattare la pelle in adolescenza (senza esagerare)

Con Yepoda – The Purify Hero è un siero esfoliante con BHA naturale: grazie agli estratti di corteccia di salice che contiene BHA naturale, questo siero ha un effetto peeling che minimizza i pori e stimola il rinnovamento cellulare. Esfolia delicatamente la pelle, illuminando l’incarnato e prevenendo impurità.