Home » Viaggi » Ecco le spiagge della Basilicata che ti lasceranno senza fiato!

Ecco le spiagge della Basilicata che ti lasceranno senza fiato!

Ecco le spiagge della Basilicata che ti lasceranno senza fiato!
Lettura: 4 minuti

Dopo aver approfondito la zona di Maratea e le sue spiagge, tra le più belle della Basilicata e le uniche affacciate sul Tirreno, nei 32 km di costa, continuiamo il nostro viaggio in terra lucana alla scoperta di altri tesori naturali in cui trascorrere un’estate di mare indimenticabile. Distese di sabbia dorata e pinete, scogli,…


Dopo aver approfondito la zona di Maratea e le sue spiagge, tra le più belle della Basilicata e le uniche affacciate sul Tirreno, nei 32 km di costa, continuiamo il nostro viaggio in terra lucana alla scoperta di altri tesori naturali in cui trascorrere un’estate di mare indimenticabile. Distese di sabbia dorata e pinete, scogli, falesie e calette da esplorare in barca: tutta la costa ionica è un susseguirsi di meraviglie e luoghi poco conosciuti eppure bellissimi.

Basilicata, spiagge dorate e mare blu vi aspettano

Se Matera negli ultimi anni è stata sempre più meta di turismo, dopo che è stata nominata capitale della cultura qualche anno fa e ancora oggi è tra le città italiane più apprezzate, la Basilicata, terra di borghi e passeggiate nel verde, ha anche un litorale bellissimo. Molte sono le spiagge che meritano una visita, specialmente se amate il mare incontaminato e poco frequentato, la quiete e la natura selvaggia.

Le Spiagge della Basilicata ionica da non perdere

Se la costa tirrenica è perfetta per gli amanti del kayak, articolata tra baie, sabbia nera, calette, grotte e falesie, molte accessibili solo dal mare, sul Mar Ionio, boschi e pinete conducono attraverso meravigliosi sentieri a lunghe spiagge dorate. Le località balneari più note della zona ionica, nel Materano, sono Metaponto, Pisticci, Policoro e Nova Siri.

Lido di Metaponto e Pisticci

Considerato uno dei siti archeologici rilevanti della Magna Grecia, Metaponto è il punto di partenza per esplorare la costa ionica. Il mare di questa cittadina al confine con la Pugliam più volte premiato con l’ambita Bandiera Blu, ha acque tra le più pulite e cristalline d’Italia. Le spiagge dorate sono circondate da profumate pinete che le dividono dalla strada, a due passi dalle rovine. Metaponto è anche la meta ideale per chi ama le escursioni in barca a vela e per la pesca sportiva.

A pochi chilometri troviamo Pisticci, città bianca della Basilicata e patria dell’Amaro lucano. Marina di Pisticci si sviluppa per otto chilometri tra fondali che digradano lentamente e spiagge soffici, adatti alle vacanze con i bambini, anche in compagnia di cani di piccola e media taglia: il Lido di San Basilio e il lido Riva dei Ginepri sono pet-friendly. Riva dei Ginepri è tra le prime d’Italia a essere una spiaggia plastic free: nello stabilimento non si utilizzano prodotti in plastica ma solo biodegradabili.

Marina di Ginosa

Se sei amante della sabbia fine e bianca, questa spiaggia ti ricorderà mete esotiche, dove il mare azzurro invoglia a un tuffo già dalla prima occhiata. Il paese è molto grazioso anche se si vuole fare una passeggiata la sera e prendere un gelato sul lungomare.

Policoro e Nova Siri Marina

Dai litorali più profondi e caratterizzata da tratti di macchia mediterranea, Policoro ospita anche la Riserva Naturale di Bosco Pantano, oasi del WWF, dove depongono le uova le tartarughe marine caretta caretta. La spiaggia rosa di Policoro è tra le più amate della Basilicata, posizionata lungo la costa ionica.

A un’ora di distanza da Matera, infine, si trova Nova Siri Marina con le sue spiagge dorate e il mare cristallino. La Spiaggia di Nova Siri è una delle più belle e pulite della Basilicata e del Sud Italia, Bandiera blu per tre anni consecutivi. Ideale sia per i bambini che amano giocare sulla sabbia che per chi invece vuole esplorare i fondali marini della zona o semplicemente gioire di uno dei tramonti più suggestivi. La spiaggia, ampia e sabbiosa, con ciottolini sulla battigia, digrada dolcemente sul mare, dando la possibilità anche ai più piccoli di giocare sulla riva in piena sicurezza.