Home » Casa » È la collezione più desiderata del momento: Griante, le nuove sedute Pedrali disegnate da CMP Design

È la collezione più desiderata del momento: Griante, le nuove sedute Pedrali disegnate da CMP Design

È la collezione più desiderata del momento: Griante, le nuove sedute Pedrali disegnate da CMP Design
Lettura: 4 minuti

Una seduta che si ispira all’eleganza del Lago di Como e la sapienza del design italiano: Griante è la collezione che sta conquistando il mondo del design con intrecci inediti e materiali ricercati.


In un’epoca in cui il design d’arredo cerca sempre più spesso di fondere estetica e funzionalità con un’anima sostenibile e autentica, nascono progetti capaci di raccontare storie profonde attraverso forme semplici e materiali sapientemente scelti. È questo il caso di Griante, la nuova collezione di sedute presentata da Pedrali al Salone del Mobile.Milano 2025 e firmata da CMP Design. Una proposta che prende il nome da un piccolo paese affacciato sul lago di Como, dove la contemplazione del paesaggio si fa gesto quotidiano e quasi rituale. Da questa immagine nasce una seduta pensata non solo per essere guardata, ma per offrire un’esperienza immersiva fatta di comfort, cura artigianale e visione contemporanea.

In un mercato sempre più affollato di prodotti seriali, Griante spicca per la sua capacità di coniugare l’artigianalità del fatto a mano con i vantaggi di una produzione industriale evoluta. E mentre il design ammicca alla tradizione dell’intreccio, tutto – dai materiali ai dettagli di struttura – racconta una volontà di rinnovamento che parte dal rispetto per la materia e si traduce in una nuova idea di accoglienza.

Il ritorno dell’intreccio, ma in chiave high-tech e sostenibile

È la collezione più desiderata del momento: Griante, le nuove sedute Pedrali disegnate da CMP Design

Il cuore estetico e funzionale della collezione Griante è il suo intreccio tridimensionale, realizzato a mano con un nastro in filato di polipropilene progettato appositamente da CMP Design. Non si tratta di un semplice richiamo alla tradizione artigianale: qui la tecnica del tessuto si eleva a linguaggio progettuale contemporaneo, capace di definire ergonomia, eleganza e versatilità. Il nastro, suddiviso in cinque sezioni per seguire le linee del corpo, regala una seduta morbida, avvolgente e sorprendentemente comoda, perfetta per lunghi momenti di relax. Allo stesso tempo, il materiale scelto – riciclabile e resistente agli agenti atmosferici – garantisce una performance eccellente anche all’esterno, rendendo Griante ideale per un uso outdoor duraturo e senza compromessi.

Ma è nella cura dei particolari che la collezione rivela tutta la sua raffinatezza: l’intreccio riprende la geometria del quadrato, elemento ricorrente che si ritrova anche nelle proporzioni del sedile. Una scelta stilistica che dona equilibrio visivo e sottolinea la coerenza del progetto. I colori disponibili – cinque tonalità ispirate ai paesaggi naturali – completano l’identità sofisticata della seduta, che riesce a essere al tempo stesso iconica e discreta, protagonista silenziosa di ambienti di charme.

Due anime, un solo stile: indoor e outdoor

La grande forza di Griante risiede anche nella sua dualità progettuale: una stessa famiglia di sedute declinata in due versioni, pensate rispettivamente per l’indoor e l’outdoor, che condividono l’essenza ma si distinguono nei materiali. Per gli spazi esterni, Pedrali ha scelto il teak, un legno naturalmente resistente agli agenti atmosferici, perfetto per ambienti esposti. Per gli interni, invece, la struttura è in frassino certificato FSC®, lavorato con sapienza per mantenere leggerezza e solidità.

È la collezione più desiderata del momento: Griante, le nuove sedute Pedrali disegnate da CMP Design
Pedrali, designer Cmp Design: seduta Griante versione outdoor

Le forme, morbide e senza tempo, si arricchiscono di dettagli strutturali e tattili: le gambe cilindriche sono tornite con precisione, il bracciolo in legno presenta una sezione ellittica che si assottiglia elegantemente dove si congiunge con la gamba posteriore, mentre il telaio in alluminio assicura la stabilità della seduta senza appesantirne la linea. È proprio in questo equilibrio tra forza e delicatezza, tra tecnica e poesia, che si riconosce la firma di CMP Design.

È la collezione più desiderata del momento: Griante, le nuove sedute Pedrali disegnate da CMP Design
Pedrali, designer Cmp Design: seduta Griante versione hospitality

Griante include sedia, poltrona e lounge in entrambe le versioni, così da offrire una gamma completa di sedute che si adattano a diversi contesti, dalla sala da pranzo alla terrazza panoramica, dai lounge hotel agli ambienti domestici. È una collezione pensata per vivere ambienti ibridi, dove l’esterno e l’interno dialogano e si contaminano, dove l’arredo non è più solo decorazione ma esperienza abitativa. E soprattutto, è una collezione che porta con sé una visione: quella di un design italiano che sa essere radicato e contemporaneo, elegante e accessibile, tecnico e profondamente umano.