Home » Viaggi » Costa Azzurra da sogno: le spiagge imperdibili tra calette segrete e mare cristallino

Costa Azzurra da sogno: le spiagge imperdibili tra calette segrete e mare cristallino

Costa Azzurra da sogno: le spiagge imperdibili tra calette segrete e mare cristallino
Lettura: 5 minuti

A pochi passi dall’Italia, c’è la riviera francese e l’impareggiabile Costa Azzurra. Sede delle località di mare più note e frequentate dal jet set, come Nizza, Saint Tropez, Cannes e Cassis, ma anche luoghi più isolati e selvaggi, immersi nella natura, dove godere di un mare turchese e cristallino


Anche le località più note e frequentate (per non dire super affollate) riservano sempre angoli di paradiso meno conosciuti in cui godersi le vacanze in totale serenità e relax. Luoghi più selvaggi e baie tranquille, che magari, solo perché per raggiungerli richiedono qualche passo in più tra sentieri e pinete, non sono accessibili a tutti. Mentre chi ama le calette appartate, si accontenta di poco spazio e non predilige le spiagge ultra servite, troverà dove meno se l’aspetta piccole baie e spiagge segrete, per rilassarsi in pace al riparo dalla folla.

Le spiagge segrete della Costa Azzurra: ecco le più belle!

Allontaniamoci dalle promenades di Cannes, dalle vie glamour di Monte Carlo, dai ristoranti chic a Nizza. La costa Azzurra francese è anche ricca di spiagge segrete, itinerari inediti e calette incredibili che possono essere raggiunte con una camminata tra i sentieri o addirittura solo in barca. Tra le Calanques di Marsiglia e Cassis fino alle spiagge vicine a Monaco e Cannes, ecco una mini guida alle spiagge solitarie, selvagge e meno conosciute della costa sud francese!  

Calanque En Vau, la più fotografata della costa

Se c’è una calanque che dovete assolutamente vedere, è quella di En-Vau, con le sue alte scogliere e la splendida spiaggia di ciottoli. È la più raffigurata e fotografata: le sue linee pure e il contrasto delle sue scogliere bianco-grigie, che si tuffano nelle acque viola e turchesi, sono spettacolari. Qui non ci sono cabine: questa è una natura selvaggia e incontaminata, resa viva solo dai suoi visitatori. La spiaggia è la ricompensa perfetta dopo un’escursione o un’arrampicata, per rilassarsi, fare un picnic o nuotare. Sembra la fine del mondo. Ricoperta di ciottoli, la sua acqua fresca, come ovunque nelle calette, può sorprendere. È allettante nuotare sopra i fondali limpidi e le praterie di Posidonia, piante acquatiche in fiore che proteggono i pesci e conferiscono all’acqua il suo splendido colore indaco. Non c’è ombra nella cala quando il sole è allo zenit: dalla primavera all’autunno, è consigliabile proteggersi dal sole con cappello, occhiali da sole e crema solare. Non ci sono punti di rifornimento d’acqua lungo il percorso: è necessario portare una scorta sufficiente.

Calanque de Sormiou, la più amata dai Marsigliesi

Sormiou è uno dei più grandi calanchi tra le città di Marsiglia e La Ciotat, che ospita alcune piccole case nate all’inizio del XX secolo per custodire le barche dei pescatori: i cabanon. Nel tempo, questi cabanon sono diventati luoghi di villeggiatura molto popolari e ricercati dai marsigliesi, nonostante i loro comfort rudimentali (assenza di elettricità). I cabanonniers, consapevoli di questo privilegio, li hanno tramandati di generazione in generazione. È diventata una vera e propria “arte di vivere”: tra bagni e aperitivi, i loro felici proprietari approfittano appieno di questa vita tranquilla e conviviale. Lunga 60 metri, la spiaggia è composta da ciottoli e sabbia, è una delle rare spiagge di grandi dimensioni delle calanque. Accoglie un pubblico variegato, sia famiglie che sportivi. Si distingue dalle altre insenature e piccole calette che i marsigliesi chiamano “plagettes”. Le acque cristalline delle calanques sono generalmente più fredde di quelle delle grandi spiagge sabbiose della città: la frescura è spesso dovuta a una sorgente sotterranea di acqua dolce che vi sgorga.

Calanque Port Pin, una piscina naturale tra le rocce

a calanque di Port-Pin deve il suo nome ai pini d’Aleppo, molto presenti nel massiccio delle Calanques. È l’ultima calanque del territorio di Marsiglia da ovest a est: la successiva, Port-Miou, dipende dal comune di Cassis. Si trova vicino a En-Vau ed è attraversata da un sentiero escursionistico. Una spiaggia di sabbia bianca e ciottoli, acque cristalline che riflettono l’azzurro del cielo e il verde della foresta, rocce di un bianco abbagliante, ombreggiate dai pini. Stretta e profonda, si snoda tra le rocce e le sue acque sono fresche, come ovunque nelle calanques. Port-Pin è una delle poche insenature alberate del massiccio.

Spiaggia Jean Blanc e caletta dell’Elefante, a Le Lavandou tra il mare smeraldo e l’odore intenso dei pini

Tra pini odorosi, rocce e sabbia bianca, avrete qui una spiaggia luminosa e un mare color smeraldo, ai piedi del massiccio dei Maures. La spiaggia di Jean Blanc è accessibile da un sentiero litoraneo tra Le Lavandou e Cavalière, si raggiunge con pochi gradini e volendo si può proseguire più avanti, fino alla caletta selvaggia dell’Elefante, bagnata da acque smeraldine e nascosta dietro un affioramento roccioso.

Spiaggia Mala, Cap d’Ail

Una delle spiagge più belle e meno frequentate della Costa Azzurra è Plage Mala. Nonostante la sua vicinanza a Monaco, questa spiaggia rimane relativamente tranquilla anche durante l’alta stagione grazie al suo accesso non proprio semplicissimo: per raggiungerla dovrete percorrere un sentiero impegnativo in discesa partendo da Avenue Princesse Grace. Se volete trascorrere una giornata serena in un luogo poco affollato, portatevi anche da mangiare per non spendere una fortuna nei ristoranti sulla spiaggia!

L’Escalet a Ramatuelle, una delle più piacevoli della zona

La spiaggia dell’Escalet non è la più semplice da trovare a Ramatuelle ma è una delle più piacevoli. Situata fra il Cap Camarat e il Cap Taillat. Metà sabbia, metà ciottoli, Escalet è una piccola spiaggia piuttosto selvaggia. È raggiungibile a piedi lungo la costa o in auto. Contiene diverse calette di sabbia, raggiungibili dalla spiaggia principale seguendo il sentiero litoraneo a destra: portatevi un picnic e trovate il posto perfetto per rilassarvi, e vi troverete in paradiso, lontani dal jet set.