Negli ultimi anni la casa è diventata sempre più un’estensione della propria identità. E’ uno spazio che racconta storie personali, valori e visioni estetiche. In questo scenario, anche i materiali assumono un ruolo narrativo, trasformandosi in elementi di design capaci di definire atmosfere e caratteri. Tra i protagonisti più amati dagli interior designer e dagli appassionati di arredamento spicca il legno, materia viva che porta con sé calore, storia e tradizione. Ma se fino a qualche tempo fa il parquet era considerato una scelta classica, oggi le nuove collezioni ne rivoluzionano i codici, aprendo la strada a superfici audaci, grafiche e sperimentali.
È proprio in questa direzione che si colloca la nuova collezione parquet Berti Pavimenti Legno x Diesel Living, un progetto che fonde la sapienza artigianale del Made in Italy con lo spirito anticonvenzionale del brand Diesel. Nasce così una linea che unisce moda, design e architettura, capace di portare negli spazi abitativi la stessa energia delle passerelle e delle visioni creative contemporanee.
La nuova collezione parquet Berti Pavimenti Legno x Diesel Living
Alla base di questa collaborazione c’è la forza di Berti Pavimenti Legno, azienda italiana con oltre settant’anni di esperienza. Il brand è sinonimo di artigianalità Made in Italy, con un’attenzione costante all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale. L’uso di legnami certificati e di lavorazioni avanzate. La collezione realizzata con Diesel Living, un brand che non ha certo bisogno di presentazioni, interpreta i trend contemporanei e riesce a unire tradizione e visione futuristica, portando il parquet a un livello inedito di design d’avanguardia.
La collaborazione rappresenta infatti, un perfetto punto d’incontro tra due mondi apparentemente lontani ma uniti da un comune linguaggio estetico: quello della ricerca, dell’identità e della voglia di sperimentare. La collezione si distingue per l’uso innovativo del parquet, trattato non più solo come rivestimento, ma come un vero e proprio elemento progettuale.
Le superfici diventano segni grafici, pattern che dialogano con gli arredi e le architetture circostanti. Il risultato è un design capace di portare energia e dinamismo agli spazi, senza rinunciare alla naturale eleganza del legno. La proposta include tre tipologie – Tartan, New Chevron e D-Plank – ognuna con una personalità distinta, accomunate dalla forza espressiva e dall’impronta contemporanea.
Parquet Tartan: l’incontro tra legno e pattern iconici

Il parquet Tartan è il risultato di un mix sorprendente: il calore del legno si fonde con i motivi grafici ispirati ai tessuti scozzesi, da sempre simbolo di forza visiva e personalità. Questa superficie non è solo pavimento, ma un vero e proprio statement d’arredo che porta nel living o nella zona notte l’energia tipica delle passerelle.
La palette cromatica è ampia e versatile: dai toni neutri e sofisticati fino ad abbinamenti più audaci che giocano con contrasti decisi. Le venature naturali del legno restano protagoniste, ma vengono attraversate da segni grafici che aggiungono ritmo e contemporaneità. Il risultato è un pavimento che trasforma gli ambienti in spazi vibranti, dinamici e dallo stile unico, perfetti per chi cerca un interior design capace di distinguersi.
Parquet New Chevron: l’eleganza di un tempo con uno spirito moderno

Il parquet New Chevron rappresenta la reinterpretazione in chiave moderna di una delle pose più iconiche della tradizione europea: la spina di pesce. Se nei palazzi storici questa tecnica era sinonimo di eleganza, nella versione Diesel assume un carattere più libero e irregolare, capace di creare geometrie raffinate ma allo stesso tempo fresche e contemporanee.
Disponibile in essenze pregiate come rovere, noce ed ebano, ma anche in finiture più moderne come il gray wash, New Chevron gioca con luci e ombre, regalando pavimenti che ricordano l’effetto dei tessuti sfilacciati e delle trame materiche tipiche del mondo Diesel. Ideale per chi ama unire tradizione e modernità, è un pavimento che dona agli spazi un dinamismo elegante e una forte personalità visiva.
Parquet D-Plank: geometrie raffinate per spazi contemporanei

Il parquet D-Plank rivoluziona i canoni classici del pavimento in legno con un disegno modulare e calibrato. Le assi si incastrano in un ritmo preciso e grafico, creando superfici che ricordano i pattern del mondo della moda e delle stampe iconiche.
Le tonalità spaziano dai miele ambrati ai bianchi polverosi, fino ai grigi moderni che si adattano perfettamente agli ambienti minimalisti o industriali. Questo parquet è pensato per chi desidera un design ordinato e strutturato, ma senza rinunciare al calore e alla naturalezza del legno. È una soluzione versatile che può vestire spazi residenziali e contract, portando ovunque un’impronta di stile deciso e contemporaneo.