Il mondo del design contemporaneo celebra un nuovo traguardo per il Made in Italy: la collezione Emma di Mobili Fiver ha conquistato l’attenzione internazionale aggiudicandosi uno dei riconoscimenti più prestigiosi, gli Iconic Awards 2025 – Innovative Interior, organizzati dal German Design Council di Monaco. Un premio che non si limita ad apprezzare l’estetica, ma che valorizza l’innovazione, la funzionalità, la sostenibilità e la capacità di anticipare le tendenze dell’abitare.
Per un’azienda giovane e dinamica come Mobili Fiver, specializzata nella produzione e vendita online di arredi di qualità, questo risultato rappresenta una conferma del proprio percorso: interpretare con stile e concretezza le esigenze della vita contemporanea, rendendo accessibile il design a un pubblico ampio senza rinunciare a qualità e ricerca estetica.
La collezione premiata, disegnata da Ronny Gobbo e realizzata interamente in Italia, riflette appieno questa filosofia. La giuria ha riconosciuto nella linea Emma la perfetta sintesi tra praticità, estetica e versatilità, valori oggi imprescindibili in un settore sempre più orientato alla personalizzazione e alla sostenibilità.
La collezione Emma: stile e funzionalità contemporanea

Il cuore del successo della collezione Emma risiede nella sua capacità di adattarsi a contesti diversi, dal living domestico agli spazi professionali, interpretando con coerenza il linguaggio del design contemporaneo. Le linee sono pulite e minimaliste, arricchite da dettagli industrial chic che conferiscono personalità senza risultare invadenti. Questo equilibrio stilistico rende ogni pezzo facilmente inseribile in ambienti di carattere diverso, dal loft metropolitano all’appartamento più classico che cerca un tocco moderno.
La versatilità non riguarda solo l’aspetto estetico, ma soprattutto la funzionalità. La collezione è pensata per rispondere alle esigenze di spazi contemporanei che richiedono arredi flessibili, pronti a trasformarsi a seconda delle necessità. Materiali certificati FSC® riducono l’impatto ambientale e testimoniano l’impegno dell’azienda verso una produzione più responsabile. I piani in melaminico sono resistenti e durevoli, mentre le strutture in ferro verniciato a polvere assicurano stabilità e solidità nel tempo.
Particolare attenzione è stata riservata anche alle sedute: la sedia Emma in polipropilene unisce comfort, resistenza e facilità di manutenzione, dimostrandosi ideale per un uso quotidiano sia in ambienti domestici sia in contesti professionali o di ristorazione. È questa commistione di eleganza e praticità che ha convinto la giuria internazionale, ponendo la collezione Emma come esempio di design accessibile e consapevole.
Il tavolo rotondo allungabile Emma: il cuore della collezione

All’interno della linea Emma, un ruolo di spicco spetta al tavolo rotondo allungabile, autentico fiore all’occhiello della collezione. Si tratta di un elemento che incarna al meglio la filosofia di Mobili Fiver: creare arredi che rispondano alle esigenze reali delle persone, senza rinunciare a stile e cura dei dettagli.
Il tavolo nasce per garantire la massima accoglienza anche in spazi contenuti, grazie a un sistema di apertura semplice e fluido che permette di aggiungere posti a tavola senza fatica. Le gambe incrociate non solo donano leggerezza visiva, ma contribuiscono a migliorare la comodità, eliminando gli ingombri tipici dei tavoli tradizionali.
Il design del tavolo Emma coniuga linee sobrie e proporzioni equilibrate, rendendolo un complemento perfetto per ambienti che cercano un punto focale elegante ma mai eccessivo. L’utilizzo di materiali robusti e l’attenzione alla finitura garantiscono durata nel tempo, mentre la produzione interamente italiana sottolinea ancora una volta il valore del Made in Italy come sinonimo di qualità artigianale e innovazione.
La scelta del tavolo rotondo non è casuale: risponde a una tendenza crescente nel design d’interni, che predilige forme conviviali e inclusivi. Un tavolo di questo tipo favorisce il dialogo, elimina le gerarchie della disposizione rettangolare e diventa un vero simbolo di condivisione. Grazie al meccanismo allungabile, però, non rinuncia alla funzionalità, trasformandosi rapidamente in un arredo capace di accogliere ospiti con praticità e stile.
Il valore del Made in Italy nel panorama internazionale

Il riconoscimento degli Iconic Awards 2025 va oltre il successo della collezione Emma: rappresenta un passo importante per l’affermazione di Mobili Fiver tra i protagonisti del design internazionale. In un panorama globale dove l’arredamento si misura sempre più con criteri di sostenibilità e innovazione, l’azienda dimostra che il design italiano sa ancora distinguersi per capacità di interpretare i cambiamenti e proporre soluzioni concrete.
La filosofia di Mobili Fiver è chiara: rendere accessibile un design curato e funzionale a un pubblico ampio, sfruttando il canale digitale come mezzo privilegiato di distribuzione. La vendita esclusivamente online permette infatti di ridurre costi superflui e garantire un rapporto diretto con il cliente, senza sacrificare qualità o servizio.
Inserirsi tra i vincitori di un premio che ha visto protagonisti marchi di fama mondiale significa non solo ottenere visibilità internazionale, ma anche consolidare un’identità aziendale che mette al centro praticità, estetica e sostenibilità. È proprio questa combinazione a fare la differenza: mobili capaci di accompagnare la quotidianità senza perdere il fascino del design.
Con la collezione Emma, Mobili Fiver conferma che il futuro dell’arredo Made in Italy passa da un nuovo modo di intendere il design: più vicino alle esigenze reali, più attento all’ambiente, e capace di esprimere un linguaggio estetico contemporaneo riconosciuto e premiato a livello internazionale.