Home » Bellezza » Caschetto: lo styling Capelli più chic di primavera è Made in Paris

Caschetto: lo styling Capelli più chic di primavera è Made in Paris

Caschetto: lo styling Capelli più chic di primavera è Made in Paris
Lettura: 5 minuti

Semplice ed elegante, nel 2025 il più classico e charmant dei bob è ripensato in versione minimal e ultra ariosa. Ecco come portare il parisian bob


I tagli più gettonati di sempre ad ogni stagione si duplicano e moltiplicano in varianti che diventano trendy grazie a serie tv, passerelle, celeb che lo eleggono a icona di stile. Il french bob è la variante più classica del più classico dei tagli, ma proprio per questo è anche il più rivisitato. A Parigi, da sempre capitale della moda, che detta tendenze e stili da sempre, almeno da quando negli anni 20 fu Coco Chanel a definire il concetto stesso di fashion. Parigi ha nella sua stessa essenza, almeno per l’immaginario comune, la moda e la creatività, lo stile e l’eleganza raffinata e senza tempo. Una delle forme attraverso cui questa essenza si esprime, è proprio lui, il french bob, che nel 2025 acquisisce un nuovo e rinfrescato tocco.

Il caschetto alla francese, nella sua versione classica, è un taglio micro che arriva al massimo all’altezza del mento, dalla texture naturale, o portato liscio, quasi sempre impreziosito da una frangia piuttosto piena ma naturale. È adatto a tutti i colori e tipi di capelli, da personalizzare poi in base alla forma del proprio viso.

Taglio a caschetto: come il mondo reinterpreta il French bob

Dalle passerelle della Paris Fashion Week PE 2025 alle strade più chic della ville Lumière, passando per palchi di celeb internazionali e serie tv seguitissime, arrivano le idee per trasformare il french bob nella variante primavera 2025. Il Parisian bob è una rilettura moderna e mini, sempre très chic. Uno sguardo che dagli USA reinterpreta i simboli europei dell’eleganza. Lunghezza che passa a sfiorare il mento, punte morbide e arrotondate, sfilature delicate per alleggerire senza divenire lamellare. È un taglio versatile anche dal punto di vista dell’età: in grado di valorizzare anche capelli grigi o bianchi naturali. Qui con scriminatura centrale e ciocche dietro le orecchie, a scoprire interamente il volto in un sofisticatissimo wet style.

Il caschetto parigino è il taglio corto della primavera

Apertura frontale o frangia, è il taglio che approda anche in America: così viene tagliata la chioma di Kendall Jenner. La sua hairstylist, Sally Hershberger, ha rivelato che l’ispirazione è proprio l’allure essenziale e leggera delle donne parigine. Siamo in una versione leggermente più lunga, e la frangia viene destrutturata in una leggera sfilatura.

La nuova versione del caschetto parigino ha un finish più moderno, è tagliato all’altezza della mascella, leggermente smussato, con molta texture e movimento, e magari con una piccola frangia. Ha comunque un aspetto semplice ma chic, lasciando risaltare il movimento naturale dei capelli.

Deve emergere la texture morbida dei capelli per un aspetto più sano e naturale. Lo si può vedere nella versione micro di Taylor La Shae o in quella più lunga di Yesly, tra tante altre.

Come Coco Chanel…

Taylor LaShae, che è icona del fusion tra USA, dove è nata, e Francia, da cui proviene la famiglia, interpreta ai tempi delle It Girls lo stile da perfetta parigina e non manca di lasciare traccia della sua reinterpretazione attualizzata del bob, sfoggiato con disinvoltura su Instagram. Il successo è come sempre worldwide: “Il caschetto parigino è un’attrazione”, ha affermato alla stampa australiana Monique McMahon, hairstylist e ambasciatrice di Christophe Robin, “È un look elegante ma disinvolto, come Coco Chanel negli anni ’30”. Non passando mai di moda, subisce piccoli aggiornamenti e rivisitazioni, ed è esattamente quello che stiamo vedendo in questo momento.

Con o senza frangia, mosso o liscio, è sempre iconico e naturale

Anche Lily Collins che parigina è solo di adozione (con il nome di Emily Cooper per Emily in Paris, ha sfoggia un perfetto parisian bob. In questo caso senza frangia, fresco e giovanile, a scoprire interamente il collo.

Le possibilità di styling sono molteplici: piatto alle radici e con le punte verso l’alto, oppure asciugato mosso e arrotondato. Portato all’indietro con effetto wet o con la riga decentrata per dare movimento, il caschetto parigino si può articolare come più piace, purché resti elegante, minimalista e senza tempo. Anche le cantanti lo amano: così la belga Angèle ha tagliato i lunghi capelli per uno stile alla francese. In questo caso con frangia, strizzando l’occhio al più classico dei French.

Styling e mantenimento del caschetto parigino

Buone notizie: il caschetto parigino richiede relativamente poca manutenzione e la sua versatilità permette di adattarlo alle proprie esigenze. Parlate con il vostro parrucchiere per assicurarvi la lunghezza perfetta per i vostri lineamenti e considerate quanto tempo avete a disposizione per ricreare il look al mattino. Di media, il taglio va aggiustato ogni quattro o sei settimane, per mantenere un aspetto curato e chic da french girl. Potete applicare un prodotto senza risciacquo e lasciarli asciugare all’aria per esaltare il movimento naturale dei capelli, o aggiungere un po’ di movimento con una spazzola rotonda o un arricciacapelli. Scegliete shampoo leggeri e idratanti per rimpolpare i capelli lasciandoli lucidi, definiti e lisci, e un anche un trattamento settimanale per il cuoio capelluto per mantenere le radici fresche e leggere, o un booster per le radici durante lo styling per ottenere lo stesso risultato.