Dopo aver affascinato generazioni di donne la chioma ariosa alla Carrie Bradshow, è il momento del Charlotte Cut, così chiamato da Glamour UK: il taglio pari e portato morbido come una delle protagoniste di Sex And The City. Se le onde e i mossi hanno dominato la scorsa estate, quest’anno sembra che gli hairstyle si stiano muovendo verso una direzione decisamente più sobria. A fianco di altre tendenze ultra femminili, come il ritorno dello chignon e degli accessori coquette, dagli anni 90, che a loro volta recuperavano grandi classici dell’eleganza e della raffinatezza, come Jackie O e Coco Chanel, si fa strada e conquista celeb e red carpet un taglio dal fascino vintage. Soft e bon ton, è il taglio che si ispira a una delle migliori amiche di Carrie: Charlotte York, interpretata da Kristin Davis.
Lungo o corto, è un taglio vintage tradizionale e romantico
Il Charlotte Cut ha il mood della bella Charlotte York di Sex & The City. Preppy, tradizionalissimo e romantico, finanche un po’ compassato. Lo si può immaginare indossato con un cerchietto, in perfetto pendente con collana di perle e cardigan sartoriale. Leggermente più scomposto – seppur in un quadro chic – è portato nella sua versione moderna, di cui ambasciatrici sono state attrici del calibro di Jennifer Garner ed Elizabeth Hurley, e più recentemente anche Zendaya e Selena Gomez.
Anatomia del Charlotte Cut
È essenzialmente un lob o un taglio lungo fino alla clavicola, tagliato a lunghezza unica con strati minimi o invisibili (per prendere le distanze dai vari Rachel Cut e Butterfly Cut, più spettinati e stratificati). Lo styling, liscio o minimamente mosso, mantiene un aspetto raffinato ed elegante. Se la derivazione originaria rientra in una definizione di stile tradizionalista e discreto, bastano poche variazioni per diventare più rilassato e audace.
Come portarlo
La riga può essere centrale o laterale (in versione originale), con la parte frontale arrotondata e le punte solitamente in dentro. Con riga centrale, richiama solo da lontano il taglio ispirato ad un altro personaggio iconico delle serie anni 90, la Rachel di Friends interpretata da Jennifer Aniston. Lo stile è più morbido, meno impostato, più naturale. La lunghezza varia da un long bob fino al lungo, mantenendo sempre il taglio pari, la piega perfetta e un colore unico, per lo più in castano molto naturale, chiaro o con riflessi cioccolato.
Nel panorama delle ispirazioni vintage, il Charlotte Cut è fatto per non attirare troppo l’attenzione, un taglio medio da “brava ragazza” con cui si può tentare anche la strada del corto, giocando con le punte in fuori, come nell’Italian bob dalle pieghe hollywoodiane di Zendaya.
Attenzione anche al finish: più è lucido e curato, meglio è. Non avendo layering e sfilature, le punte devono essere sane e lucide, per contribuire al volume e alla compattezza dell’insieme.
L’accessorio più adatto? Il cerchietto o un fiocco
Se il taglio è da brava ragazza, un accessorio immancabile è un cerchietto. Tolta la riga, può essere quindi portato indietro e fermato da un cerchietto o una fascia che più semplice è, meglio è. In versione semi-raccolto, il Charlotte cut risulta ancora più romantico con l’aggiunta di un fiocco ordinato.
Vediamo diverse varianti contemporanee del Charlotte Cut che ispireranno le brave ragazze della primavera 2025. Punte arrotondate all’esterno e zero volume, la versione glam e sofisticata per le giovani che amano i riferimenti vintage.
Riga laterale accentuatissima, morbidezza e lunghezze extra per Selena Gomez:
Sexy version con riga laterale
La riga laterale aggiunge volume e sensualità, ed è di per sé una tendenza importante per il 2025.
Charlotte cut per la ragazza della porta accanto
Questo grazioso taglio Charlotte lungo fino alla clavicola è semplice, accessibile e non troppo elaborato. Una rapida passata di phon e spazzola può dare questo effetto semi-liscio.
Per un modo glamour di indossare questo stile, opta per un tocco grafico e un movimento esagerato, anche in variante cortissima.